ultimo grande romanzo gotico, "dracula" e` un`opera a confine tra due mondi. tra le nebbie di londra e la lugubre transilvania, ad affrontarsi non sono soltanto il professor van helsing e il leggendario conte ma universi che incarnano valori contrapposti: l`amore e la morte, la scienza e la superstizione, il futuro e il passato, il male e il bene, in un gioco continuo di riflessi. un romanzo che non manca di metterci a confronto con i nostri piu` profondi misteri primordiali. perche`, come dice stephen king, "dracula umanizza l`idea del male che arriva dall`esterno rendendolo cosi familiare che possiamo perfino toccarlo con mano". introduzione di tommaso pincio.
mi stava vicino, lo vedevo da sopra la spalla, ma nello specchio non si rifletteva! in transilvania per concludere la vendita di una casa londinese al conte dracula, discendente di un`antichissima casata locale, il giovane agente immobiliare jonathan harker scopre che il suo cliente e` una creatura di mistero e orrore... dracula, archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l`eterna lotta tra il bene e il male, ma anche tra la ragione e l`istinto, tra le pulsioni piu` inconfessabili e il perbenismo non solo vittoriano. una storia scaturita dall`inconscio ed entrata in tutti i nostri incubi.