
nel 1855 un terribile terremoto devasta la citta` di edo (poi ribattezzata tokyo): nel decennio successivo hiroshige (1797-1858) intraprende a disegnare i cento volti della citta` natale. se da un lato registra i cambiamenti della citta`, dall`altro vi proietta i suoi sogni, pervasi di nostalgia. il famoso paesaggista mostra con grande lirismo i siti piu` famosi e, talvolta, la loro recente ricostruzione, ma testimonia anche con estrema precisione la vita quotidiana degli abitanti e le loro usanze. benche` il formato dei paesaggi ukiyo-e sia per tradizione orizzontale, in questa raccolta - l`ultima pubblicata mentre era vivo - hiroshige sceglie audacemente la verticalita`, giocando con primi piani e inquadrature originali, con l`arte del grande maestro della stampa qual e`. riprodotta in fac-simile con rilegatura alla giapponese, l`opera e` presentata in un elegante cofanetto che include un piccolo catalogo ragionato.

questo cofanetto celebra il variegato mondo degli uccelli attraverso le opere dei piu` grandi maestri della stampa giapponese. contiene un libretto sulla storia dello stile kach?-ga (

questo cofanetto raccoglie l`essenziale dell`opera di claude monet, considerato al tempo stesso uno dei fondatori dell`impressionismo e un precursore dell`astrattismo. cinquanta capolavori della sua lunga e brillante carriera si susseguono in un elegante leporello, accompagnati da un libretto esplicativo. la natura, al centro delle ricerche di monet, rivela la tensione incessante dell`artista, volta a riprodurre la luce e i colori nell`attimo, en plein air, per cogliere ogni sensazione. dalla fedele riproduzione del paesaggio che contraddistingue gli esordi di monet fino alla scrittura gestuale delle ultime ninfee, questo cofanetto celebra una creazione impareggiabile.

nato nel 1798 a edo, la vecchia tokyo, sin dall`eta` di quattordici anni hiroshige riesce a esprimere la bellezza della natura imponendosi presto, assieme a hokusai, come una delle maggiori figure dell`ukiyo-e. l`inconfondibile sfumato dei suoi paesaggi, allietati dalla presenza di delicate silhouette, emana pura poesia. hiroshige rinnovo` l`arte della stampa adottando il formato verticale, scelta che gli impose di scegliere inquadrature inusuali con prospettive di grande audacia. i famosi paesaggi delle sessanta province del giappone, pubblicati alla fine della sua vita e raccolti in questo cofanetto, ne offrono magnifici esempi. l`acqua, onnipresente nella serie, si declina in mille sfumature, giustificando ancora una volta il soprannome di