Quando ancora stava coi Wilco, nel 2001, Jeff Tweedy venne avvicinato dall'attore Ethan Hawke per scrivere la colonna sonora del suo primo film da regista, appunto Chelsea Walls. Tweedy, chiamò a sua volta il produttore Jim O'Rourke ed il percussionista Glenn Kotche (i tre si sarebbero poi ritrovati nelle sedute di registrazione di Yankee Hotel Foxtrot). Oltre ad una parte di brani strumentali, Chealse Walls conteneva poi performances vocali di Robert Sean Leonard, di Steve Zahn e del mitico Little Jimmy Scott, oltre al coinvolgimento di Billy Bragg e dei Wilco.
2 CD. Negli ultimi anni Jeff Tweedy si sta dedicando più alla carriera da solista che a quella di band leader nei Wilco. Ha edito un disco dei Wilco, recentemente, Ode to Joy, ma poi il tour seguente, che avrebbe dovuto avvenire nel 2020, è stato annullato dal lockdown. Così Jeff è tornato nel suo studio personale, The Loft, ed ha registrato un nuovo disco. Love is The King è, senza mezzi termini, il migliore dei suoi dischi da solista. Ci sono persino delle canzoni ( Opaline, ad esempio), che hanno delle sonorità country, molto vicine ai primi Wilco. Un disco intenso, curato e vissuto, che merita di essere ascoltato e centellinato perchè, alla fine, risulta più che soddisfacente. A Love is The King, Tweedy ha aggiunto un CD registrato dal vivo che contiene tutti i brani che appaiono nel disco in studio. più la cover di The Old Country Waltz di Neil Young.
Negli ultimi anni Jeff Tweedy si sta dedicando più alla carriera da solista che a quella di band leader nei Wilco. Ha edito un disco dei Wilco, recentemente, Ode to Joy, ma poi il tour seguente, che avrebbe dovuto avvenire nel 2020, è stato annullato dal lockdown. Così Jeff è tornato nel suo studio personale, The Loft, ed ha registrato un nuovo disco. Love is The King è, senza mezzi termini, il migliore dei suoi dischi da solista. Ci sono persino delle canzoni ( Opaline, ad esempio), che hanno delle sonorità country, molto vicine ai primi Wilco. Un disco intenso, curato e vissuto, che merita di essere ascoltato e centellinato perchè, alla fine, risulta più che soddisfacente. Edizione molto limitata in CLEAR Vinyl.
Negli ultimi anni Jeff Tweedy si sta dedicando più alla carriera da solista che a quella di band leader nei Wilco. Ha edito un disco dei Wilco, recentemente, Ode to Joy, ma poi il tour seguente, che avrebbe dovuto avvenire nel 2020, è stato annullato dal lockdown. Così Jeff è tornato nel suo studio personale, The Loft, ed ha registrato un nuovo disco. Love is The King è, senza mezzi termini, il migliore dei suoi dischi da solista. Ci sono persino delle canzoni ( Opaline, ad esempio), che hanno delle sonorità country, molto vicine ai primi Wilco. Un disco intenso, curato e vissuto, che merita di essere ascoltato e centellinato perchè, alla fine, risulta più che soddisfacente.
2 CD. Jeff Tweedy, leader dei Wilco, pubblica il suo secondo lavoro come solista. Warm è stato registrato nello studio di Chicago, The Loft (con l'aiuto di alcuni dei suoi collaboratori usuali: Spencer Tweedy, Glenn Kotche e Tom Schick). Warm segue il disco acustico Together at Last (2017) e Schmilco, edito dai Wilco nel 2016. Il disco viene edito in contemporanea alla pubblicazione del libro Let's Go (So We Can Get Back): A Memoir of Recording and Discording with Wilco, Etc.Un disco tonico, che ci consegna il miglior Tweedy, cosa che non accadeva da tempo. Nuova edizione con Warmer, 10 tracce inedite, incise durante le sessions di Warm.
Jeff Tweedy, leader dei Wilco, pubblica il suo secondo lavoro come solista. Warm è stato registrato nello studio di Chicago, The Loft (con l'aiuto di alcuni dei suoi collaboratori usuali: Spencer Tweedy, Glenn Kotche e Tom Schick). Warm segue il disco acustico Together at Last (2017) e Schmilco, edito dai Wilco nel 2016. Il disco viene edito in contemporanea alla pubblicazione del libro Let's Go (So We Can Get Back): A Memoir of Recording and Discording with Wilco, Etc.Un disco tonico, che ci consegna il miglior Tweedy, cosa che non accadeva da tempo. Edizione limitata in vinile, 180 grammi, stampa Usa.
Jeff Tweedy, leader dei Wilco, pubblica il suo secondo lavoro come solista. Warm è stato registrato nello studio di Chicago, The Loft (con l'aiuto di alcuni dei suoi collaboratori usuali: Spencer Tweedy, Glenn Kotche e Tom Schick). Warm segue il disco acustico Together at Last (2017) e Schmilco, edito dai Wilco nel 2016. Il disco viene edito in contemporanea alla pubblicazione del libro Let's Go (So We Can Get Back): A Memoir of Recording and Discording with Wilco, Etc.Un disco tonico, che ci consegna il miglior Tweedy, cosa che non accadeva da tempo.
Dopo l'esperimento con il figlio, sotto il nome Tweedy, Jeff, leader dei Wilco, ritenta la sorte come solista. E Together At Last è decisamente meglio. Si tratta di un disco acustico, voce, chitarra, due chitarre, e armonica. Niente altro. Jeff rillegge branii dei Wilco, canzoni sue, in versione intima, molto personale. Un disco completamente diverso da quanto Jeff ci ha fatto sentire negli ultimi anni. Ma. al contrario dei vari dischi ascoltati di recente (Schmilco, Star Wars o Sukierae), Together at Last è più disco, è più aderente al Jeff Tweedy che conosciamo. Le canzoni, spogliate della parte elettrica, sembrano anche migliori, da vero singer songwriter. Da ascoltare.