
Ristampa rimasterizzata. Il classico di Jeff Buckley, Columbia. Edizione limitata vinile colore oro.

Il primo disco registrato da Jeff per la Columbia. Siamo nel Febbraio del 1993 ed il produttore Steve Berkovitz lo porta in studio a New York. Jeff e la sua chitarra. Ed il disco è una vera sropresa. Il giovane Buckley registra dieci covers, brani di Bob Dylan, Led Zeppelin, Smiths, Sly and The Family Stone, Louis Jordan, Bukka White. Versioni personalissime, tra le quali il blues Poor Boy Long Way From Home e Calling You (Bagdad Cafè): due veri capolavori. Un disco splendido, sorprendente, inetteso.

CD single, tre canzoni, con l'inedito Kanga-roo ( Alex Chilton ).,

EP dal vivo, registrato nel noto teatro parigino ( tristemente noto ). 4 canzoni: Dream Brother, The Way Young Lovers Do ( Van Morrison ), Je Rien Connais Pas La Fin / Hymne A L'Amour, Hallelujah ( Leonard Cohen ).

Rarissimo EP con 4 canzoni. Grace e tre dal vivo, inedite, registrate in Australia, Palais Theatre, Melbourne, 28 Febbraio 1996: Grace, Mojo e Hallelujah.

Live at East Orange, 1992. Un concerto inedito di Jeff Buckley, ma anche delle outtakes di studio, Cleveland 1995. La parte Live vede Jeff da solo, quattro canzoni, tra cui All Tomorrow's Parties ( Velvet Underground), I Know It's Over ( Smiths) ed il classico Satisfied Mind. Tre canzoni, con la band, nella parte in studio.

DVD / CD. Contiene il Live Grace Around the World, registrato in varie stazioni televisive nel 1994 e 1995, e il DVD conseguente: si tratta del meglio delle varie esibizioni che Jeff e la band hanno fatto per promuovere Grace in giro per il mondo.

2 CD. Album postumo, inedito

Live album postumo.Brani tratti dalla tournée del 1995/96.
Contiene una versione splendida di Hallelujah in medley con I Know It's Over, quindi Grace, Lilac Wine, Last Goodbye e The Man That Got Away.