autore

Goethe j. wolfgang (Qta:7)

Copertina non disponibile
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
EAN: 9788838901874ISBN: 88389018726.00 € Aggiungi al carrello
Dolori_Del_Giovane_Werther._Ediz._Integrale_i_-Goethe_J._Wolfgang
Collana: I Minimammut
EAN: 9788854191204ISBN: 88541912054.90 € Aggiungi al carrello

i dolori del giovane werther e` il piu` famoso romanzo d`amore della letteratura tedesca. in forma epistolare rispecchia la storia vera dell`innamoramento del giovane goethe per lotte buff, riplasmata nell`amore impossibile e infelice tra werther e carlotta, che diventera` moglie fedele di alberto. ma il werther rappresenta molto di piu`. un`opera romantica, religiosa, filosofica, sociale, e persino politica; un documento letterario ma anche morale sulla borghesia in germania, pochi anni prima dello scoppio della rivoluzione francese. premessa di emanuele trevi, introduzione di giorgio manacorda.

Affinita%60_Elettive_le_-Goethe_J._Wolfgang
Editore: Einaudi
EAN: 9788806222598ISBN: 880622259711.00 € Aggiungi al carrello

e un libro sul matrimonio, sulla morale familiare, sulla violazione delle convenzioni sociali, sulla necessita` del sacrificio di chi le viola. l`ineluttabilita` del finale tragico rinvia all`idea goethiana che dietro alle passioni degli uomini vi siano solo forze insondabili e beffarde che sfuggono alle ragioni della societa` e della storia. le affinita` elettive sono una storia tragica: alla tragedia della passione, alla natura trionfante si puo` opporre solo l`etica della rinuncia laica, la pace inviolabile del tempo e della morte nella cappella gotica dei due amanti.

Affinita%60_Elettive_-Goethe_J._Wolfgang
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807822414ISBN: 88078224158.50 € Aggiungi al carrello

"`le affinita` elettive` sono, di tutti i romanzi di goethe, il piu` artisticamente perfetto. [...] che cos`e` l`affinita` elettiva? lo chiedo a un vocabolario, e leggo: "e` la proprieta` di alcune sostanze di reagire tra loro formando composti nuovi". ci si chiede che cos`abbia a che vedere questo con un romanzo, dove sono in ballo personaggi umani. e la prima sorpresa e` questa: che goethe applica le leggi della chimica, delle scienze naturali, alla psicologia degli esseri umani. [...] un romanzo positivo? si`, perche` grande opera d`arte, che come tale e` positiva sempre; ma non come opera "edificante" (se le opere edificanti possono mai dirsi positive), perche` al contrario esso e` un libro che turba, che sgomenta, che pone mille interrogativi e non ne risolve alcuno: ma e` forse questa la sua vera e unica positivita`. [...] quando leggo "le affinita` elettive" sento quel sottile tremore ai nervi, meta` delizia meta` terrore, che pare colga gli animali quando sentono avvicinarsi il terremoto." (dal saggio introduttivo di italo alighiero chiusano)

Copertina non disponibile
EAN: 9788811370147ISBN: 881137014024.00 € Aggiungi al carrello

considerato il capolavoro di goethe, che nella stesura fu impegnato dagli anni settanta del settecento al 1831, il faust e`, insieme alla commedia di dante e al teatro di shakespeare, una delle grandi summae della letteratura occidentale: una prodigiosa costruzione poetica in cui convivono armoniosamente cultura classica e mondo biblico, poema epico e fiaba romantica, moralita` medievale e satira illuministica. la popolare leggenda del dottor faust, mago e alchimista che stringe un patto col diavolo cedendogli la propria anima in cambio di ricchezza, conoscenza e piaceri, ha profonde radici nella tradizione europea, da spies a marlowe, da lessing alla rivisitazione del doktor faustus di thomas mann. in goethe il mito di faust si trasforma in grande epopea del genere umano, in esaltazione dell`homo novus del rinascimento, della sua insaziabile sete di sapere, del suo prometeico impulso a dominare la natura, della sua spregiudicata volonta` di potenza. sfidando i limiti dell`umano in un incessante e sempre insoddisfatto anelito all`azione che si tramuta in febbre smaniosa e autodistruttiva, faust diventa il tragico emblema dello spirito della modernita` che ancora impronta di se` il nostro tempo. introduzione e prefazione di italo alighiero chiusano traduzione, sommario e note di andrea casalegno .

Wilhelm_Meister_La_Vocazione_Teatrale_-Goethe_J._Wolfgang
EAN: 9788811361770ISBN: 881136177X13.00 € Aggiungi al carrello

frutto di una gestazione meditata e lunga circa nove anni, il wilhelm meister e` un romanzo "di formazione". attraverso il travaglio evolutivo del giovane wilhelm e della sua passione per il teatro, goethe osserva e descrive la lotta crudele, il confronto interiore che mette di fronte fallimenti, umiliazioni, rinunce e intimo desiderio. e la storia di qualsiasi vera, difficile vocazione: urgente e imperiosa, sofferta e messa in dubbio, abbandonata e continuamente ripresa, infine riconosciuta come parte piu` vera di se`, a un tempo condanna inevitabile e appagante destino.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806067427ISBN: 880606742710.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi