il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Filosofia_Nel_Medioevo_-Gilson_Etienne
Filosofia Nel Medioevo
Gilson Etienne
Editore: Rcs Rizzoli Libri
Collana: Bur
Formato: libri   
15.00 €      

   
in quest`opera, che puo` essere considerata la sua `summa teorica`, gilson ripercorre la rivoluzione che ha posto le basi del pensiero occidentale. il suo racconto restituisce la vivacita` culturale - nata dall`incontro tra mondo greco, rivelazione cristiana e influenze arabe ed ebraiche - che ha formato gli intellettuali piu` importanti del medioevo: da ambrogio a boezio, da tommaso d`aquino ad alberto magno, da giovanni duns scoto a guglielmo d`ockham. pensatori di cui, con una freschezza espositiva senza pari, il grande studioso illumina ed esplora le riflessioni profondamente moderne. nasce cosi` il ritratto di un periodo ingiustamente definito "buio", ricco invece di fermenti e umanita`: quattordici secoli di idee che hanno fatto il mondo. prefazione di mariateresa fumagalli beonio brocchieri.
Tommaso_Contro_Agostino_-Gilson_Etienne
Tommaso Contro Agostino
Gilson Etienne
Editore: Medusa
Collana: Hermes
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
in questo saggio del 1926 etienne gilson ci racconta il match tra due pesi massimi della teologia cristiana: san tommaso e sant`agostino. dietro lo scontro, quello tra due visioni opposte, che corrono parallele in tutta la storia dell`occidente. da una parte, l`idea di un dio incommensurabile, unica fonte di conoscenza per l`uomo. dall`altra, la potenza della speculazione razionale, la filosofia come via sicura per conoscere anche il divino. tommaso d`aquino, magister all`universita` di parigi alla meta` del duecento, si trova nella difficile posizione di dover sfidare il piu` illustre dei padri della chiesa, sant`agostino, per difendere il senso del mestiere filosofico. l`esito finale sara` una vera e propria riscrittura della storia filosofica, in cui le posizioni piu` diverse verranno ricondotte ai due ceppi originari di platone e aristotele. se dunque il campo ne risultera` bipartito, tommaso scegliera` per se` la parte degli aristotelici, contro il generale orientamento platonizzante della chiesa del tempo.
Dante E Filosofia
Gilson Etienne
Editore: Jaca Book
Formato: libri   
18.59 €      

NON DISPONIBILE   
Dialogo Fecondo
Gilson Etienne
Editore: Marietti
Formato: libri   
14.46 €      

   
Filosofia Nel Medioevo
Gilson Etienne
Editore: La Nuova Italia
Collana: Classici Paperbacks
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi