![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
dopo aver lavorato in una clinica svizzera, lo psichiatra americano dick diver ha lasciato la professione e vive del ricco patrimonio della moglie nicole, sua ex paziente. i due abitano un mondo dorato e vacuo, tra la costa azzurra e la parigi degli anni venti, circondati da un eterogeneo gruppo di amici, e sono protagonisti di una storia di disgregazione e disintegrazione umana, di
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
l`"eta` del jazz" e` finita, se c`e` mai davvero stata. scritti fra il 1920 e il 1926, quelli qui riuniti sono tre dei migliori racconti di f. scott fitzgerald; in essi risuona una nuova, inconfondibile melodia: il blues, che dona alla narrazione un fondo di malinconia e disillusione. protagonisti di queste novelettes sono giovani e adolescenti le cui esistenze sembrano inevitabilmente destinate a dissiparsi e a sfiorire. dopo un`apertura fiabesca, scandita da visioni di ricchezze e paesaggi idilliaci, il diamante grande come il ritz si popola di ombre inquietanti e minacciose, che costringeranno il protagonista a lottare per la propria sopravvivenza. nel soleggiato giorno di maggio di may day, sul ballo degli ex allievi di yale si allunga l`ombra dei disordini di new york del 1919 e i destini di tre giovani si toccano per un attimo senza riuscire a modificare le rispettive traiettorie. infine, il ragazzo ricco, che l`autore stesso defini` "una delle cose migliori che io abbia mai fatto", vede la sua vita privilegiata offuscata da personali irrisolutezze e drammatiche morti. anche la` dove i toni sembrano inizialmente piu` scanzonati, dove la magia sommessa della scrittura di fitzgerald e` al suo apice, la tragedia incombe, evocata, oltre che dagli eventi, dallo sguardo critico e disilluso dell`autore.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il romanzo usci` a puntate sulla rivista
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il romantico ed enigmatico jay gatsby organizza feste sontuose nella speranza di avvicinare la donna amata in gioventu`, daisy, che ha sposato un uomo ricco e rozzo. ne diventera` l`amante, ma un incidente automobilistico dara` una tragica svolta al loro amore. una descrizione spietata e partecipe del mondo fastoso e frivolo degli anni venti nelle pagine indimenticabili dello scrittore simbolo della "generazione perduta".
![Good_Luck_%26_Goodbye_Le_Pagine_Che_Raccontano_Mia_Vita_-Fitzgerald_Francis_Scott](cops/big/9788860369567g.jpg?tit=Good_Luck_%26_Goodbye_Le_Pagine_Che_Raccontano_Mia_Vita_-Fitzgerald_Francis_Scott&r=40)
"non ho mai pubblicato in forma di libro niente che fosse strettamente personale, quella e` una materia di cui finora mi sono servito per i romanzi e i racconti, ma ho scritto questi articoli intensamente personali solo quando ho avvertito l`impeto giungere dal profondo; ecco perche` mi sento con la coscienza piu` pulita nel caso della scrittura non romanzesca". e all`insegna di questa autenticita` che fitzgerald propose al suo editore il progetto di una raccolta di scritti personali. l`intento era riprendere il controllo della sua immagine pubblica, che nei primi anni trenta si andava offuscando tra i fumi dell`alcol. fitzgerald voleva un`occasione per mostrarsi sotto una luce nuova, quale artista consapevole e maturo, e superare l`immagine del cantore elegiaco dell`eta` del jazz e del fallimento. ma il progetto non ando` mai in porto e solo oggi viene finalmente alla luce. queste pagine intime di fitzgerald ci accompagnano in un viaggio dalla sua giovinezza alla maturita`, secondo un itinerario che egli stesso aveva scelto per svelare ai lettori la sua "vera natura". ecco perche`, letti nel loro insieme sono quanto di piu` vicino a una sua autobiografia si possa leggere oggi, compresa qualche tappa ironica come quella intitolata una breve autobiografia, che altro non e` se non un calendario delle piu` leggendarie bevute. una lettura imperdibile per gli abituali "bevitori" delle sue pagine.
![Crollo_-Fitzgerald_Francis_Scott](cops/big/9788845924835g.jpg?tit=Crollo_-Fitzgerald_Francis_Scott&r=75)
il testo col quale, nel 1936, francis scott fitzgerald racconto` quello che aveva sempre sostenuto non esistere: il secondo atto nella vita di un americano. scegliendo, impietosamente, la sua.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Grande_Gatsby._Il_Graphic_Novel_il_-Fitzgerald_Francis_Scott Grande_Gatsby._Il_Graphic_Novel_il_-Fitzgerald_Francis_Scott](cops/big/488289_b.jpg?tit=Grande_Gatsby._Il_Graphic_Novel_il_-Fitzgerald_Francis_Scott&r=61)
Il rapporto di un uomo con se stesso e con il mondo. Una coinvolgente storia d’amore, di speranza e redenzione.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
scritto in modo magistrale con la tecnica "dello scorcio" perfezionata da henry james, "il grande gatsby", ambientato a new york e a long island nell`estate del 1922, dipinge - attraverso la voce del protagonista, nick carraway - l`eta` del jazz, le sue contraddizioni e la sua tragicita` narrando pagina dopo pagina la disintegrazione del mito americano, e la sua contemporanea strenua difesa di un abbacinante sfavillio di facciata. una sorta di autobiografia spirituale di fitzgerald che, accantonati alcolismo e vita da playboy, voleva capire i motivi del suo stesso inabissamento. tra gli adattamenti cinematografici del romanzo la versione del 1974 diretta da francis ford coppola e l`ultima, del 2013, con protagonista leonardo di caprio, insignita di due premi oscar.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
il giovane james gatz fugge, in cerca di fortuna, dalla sua povera famiglia del nord dakota. dall`incontro col proprietario di uno yacht, james ottiene il suo primo lavoro e cambia il suo nome in jay gatsby. una volta a louisville per motivi militari, jay si innamora di daisy, una giovane d`ottima famiglia che, pero`, lo ricambia. ma e`, poi, costretto a partire per il fronte in vista della grande guerra. daisy, cosi`, sposa un certo tom buchanan; gatsby, tornato al termine del conflitto, si dedica ad attivita` illecite che lo rendono ricchissimo e si stabilisce a west egg. e pronto a riconquistare daisy, e per lei organizza grandi e favolose feste in una villa lussuosa. la voce narrante e` quella di nick carraway (che pian piano, a ritroso, ci ricostruisce la parabola esistenziale di gatsby), un giovane dalla morale salda e dai principi opposti a quelli del grande gatsby. il romanzo di f.s. k. fitzgerald, pubblicato inizialmente nel 1925, scompone il mito americano ed e` annoverato a ben ragione tra i grandi classici della letteratura contemporanea.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
usciti sul "saturday evening post" tra il 1929 e il 1931, questi due racconti di f.s. fitzgerald ambientati in minnesota, sono rimasti finora inediti in italia. in "l`esclusione" il giovane forest winslow s`innamora della bella alida rikker, figlia di un uomo d`affari dalla pessima reputazione: per lei sfidera` i pregiudizi dei genitori, trovando la felicita` oltre ogni ipocrisia. in "alla tua eta`", invece, il cinquantenne tom squires s`invaghisce di annie e della sua giovinezza, che gli appare come un ultimo struggente fremito di primavera nel bel mezzo dell`inverno.
![Per_Te_Morirei_E_Altri_Racconti_Perduti_-Fitzgerald_Francis_Scott](cops/big/9788817093651g.jpg?tit=Per_Te_Morirei_E_Altri_Racconti_Perduti_-Fitzgerald_Francis_Scott&r=91)
a distanza di oltre ottanta anni, vedono la luce gli ultimi racconti inediti di francis scott fitzgerald. un evento editoriale di portata internazionale, che consegna al lettore l`ultima produzione dello scrittore de "il grande gatsby" e "tenera e` la notte". si tratta di short stories inviate singolarmente, nel corso degli anni trenta, a diverse riviste e testate cui si` aggiungono alcuni soggetti per il cinema. sono storie nelle quali giovani uomini e giovani donne parlano e pensano in una lingua nuova per l`epoca, senza censure, senza limitazioni, di matrimonio, di amore e sessualita`; ci sono finestre spalancate sui sanatori e le cliniche psichiatriche, le stesse che ospitarono zelda fitzgerald nell`ultima parte della sua vita; ci sono spaccati della guerra civile, senza sconti alla violenza di quel momento fondante della storia americana; ci sono le montagne del north carolina, che francis frequento` a lungo per curare la sua salute, e l`amatissima new york, ora con meno luci, quasi periferica, piu` vera. c`e` il mondo del cinema, scintillante ma non immune alle malinconie, e ci sono i ricchi, quella frangia della societa` che fitzgerald come nessun altro aveva saputo raccontare negli anni venti, accanto ai poveri resi sempre piu` poveri dalla grande depressione. soprattutto, "per te morirei", grazie anche all`attenta curatela di anne margaret daniel, e` un affresco illuminante sul processo creativo di uno scrittore che, perfino nell`ultima parte della sua carriera, afflitto da difficolta` economiche, non fu disposto a compromessi o interferenze. ritroviamo in tutta la sua energia la prosa elegante, acuta, sorprendente di fitzgerald, il talento puro e la voce inconfondibile di uno dei piu` grandi autori del novecento.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Tenera_%C3%A8_La_Notte_-Fitzgerald_Francis_Scott](cops/big/425814_g.jpg?tit=Tenera_%C3%A8_La_Notte_-Fitzgerald_Francis_Scott&r=72)
il libro, come un grande affresco, abbonda di episodi e personaggi, ma ha al centro la vicenda di corruzione morale dei coniugi diver. lui, dick, psichiatra, incontra nel corso della sua attivita` clinica una giovane donna, nicole warren, sofferente di manie di persecuzione per aver avuto rapporti incestuosi con il padre. nonostante il parere contrario di molti suoi colleghi, decide di sposarla, ripromettendosi di "restaurarle l`universo". passano alcuni anni; lui, godendo della ricchezza della moglie, progressivamente perde interesse per la propria attivita` professionale. si ritrovano sulla costa azzurra assieme a una strana coorte di personaggi, alcuni dei quali innamorati della donna. c`e` una giovane interessata invece a dick, rosemary. sara` la "storia" che fa precipitare il precario equilibrio della coppia. un libro in cui i grandi temi di fitzgerald - la felicita`, lo spreco, il fascino, il danaro - trovano il loro scenario piu` adatto, in un contesto linguistico fastoso e spettrale.
![Grande_Gatsby_il_-Fitzgerald_Francis_Scott](cops/big/9788804644965g.jpg?tit=Grande_Gatsby_il_-Fitzgerald_Francis_Scott&r=98)
jay gatsby, l`ambizioso giovanotto che ha saputo conquistarsi, con tutti i mezzi leciti e illeciti, prestigio, ricchezza e rispettabilita`, culla un sogno impossibile. vuol far rivivere l`amore fiorito un tempo tra lui e daisy, che lo ha respinto, quando era povero e senza prospettive, per sposare il rampollo di una delle grandi famiglie americane. ma gatsby non riuscira` a strappare daisy a buchanan, pur mettendo in gioco tutto il suo fascino e il suo potere... pubblicato nel 1925, "il grande gatsby" e` il ritratto di un`epoca in cui il mondo dei contrabbandieri di alcolici si mescolava allegramente con quello dei banchieri e del charleston dei "ruggenti anni venti", in attesa che la grande depressione del 1929 seppellisse tutto sotto le macerie del sogno americano.