autore

Davico bonino g. (cur.) (Qta:2)

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Lecturae
EAN: 9788870187366ISBN: 887018736516.00 € Aggiungi al carrello

un teatro che stringa " in pochi minuti, in poche parole e in pochi gesti innumerevoli situazioni, sensibilita`, idee, sensazioni, fatti e simboli": questa e` l`idea che il vulcanico filippo tommaso marinetti propugno`, insieme ai compagni del primo futurismo, riunendo, a titolo d`esempio, in due raccolte del 1915, un`ottantina di "sintesi". una parte di questi " microattiunici " e` indubbiamente legata alle contingenze politiche e di costume e per questo si rivela oggi caduca. ma un buon numero sono ancora di una straordinaria vivezza, sia per il vigore della polemica culturale e morale, sia per l`audacia della scrittura scenica. nella scelta di guido davico benino, marinetti, balla, boccioni, corra, cangiullo, depero, folgore, covoni e compagni riescono veramente a coinvolgere nel loro ardimentoso progetto di una drammaturgia "minima", dall`eccezionale tensione alogica e dinamica.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806165475ISBN: 880616547X10.50 € Aggiungi al carrello

perche` non si riesce ad amare? cosa c`impedisce di amare con una dedizione esclusiva? l`antologia che guido davido bonino propone ai lettori cerca di trovare alcune risposte, assai diverse l`una dall`altra, attraverso quindici novelle di altrettanti maestri del racconto dell`ottocento francese, da merime`e a sand, da musset a gobineau, passando attraverso alcuni autori di racconti inediti come il "romantico" nodier o il "maledetto" pe`trus borel, prediletto da baudelaire e bre`ton.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi