Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il mattino del 12 settembre i quotidiani del mondo intero titolano in tutte le lingue: "attacco all`america". un messaggio la cui forza sconvolgente non e` dovuta soltanto all`entita` della sciagura, ma anche alla novita` assoluta dell`attentato al world trade center e al pentagono. questo libro raccoglie gli interventi di noam chomsky nel mese successivo a quel martedi`. si puo` vincere il terrorismo? chi e` il nemico che ha lanciato l`attacco? a queste domande e a molte altre l`autore risponde scansando le interpretazioni troppo semplicistiche che sono state avanzate, su fronti opposti, nelle stesse settimane. chomsky propone una visione complessa dei rapporti fra america, europa e oriente, ricordandoci eventi del passato.

La guida consiglia i luoghi da non perdere, la natura, le tradizioni per vivere la Toscana più autentica; e` arricchita da consigli, idee e suggerimenti per rendere ogni viaggio un`esperienza indimenticabile.

a chi voglia ad ogni costo sapere a quale "genere letterario" appartenga questo libro, non si puo` rispondere che cosi`: "e` un romanzo d`avventure e d`amore (regolarmente diviso in parti e capitoli dove i personaggi protagonisti riappaiono sotto diversi travestimenti). e` un poema epico-lirico-didascalico in versi sciolti e rimati, regolari e irregolari. e` un`autobiografia. e` un memoriale. e` un manifesto. e` un balletto. e` una tragedia. e` una commedia. e` un madrigale. e` un documentario a colori. e` un fumetto. e` una chiave magica. e` un sistema filosofico-sociale... insomma, e` un libro".

un teatro che stringa " in pochi minuti, in poche parole e in pochi gesti innumerevoli situazioni, sensibilita`, idee, sensazioni, fatti e simboli": questa e` l`idea che il vulcanico filippo tommaso marinetti propugno`, insieme ai compagni del primo futurismo, riunendo, a titolo d`esempio, in due raccolte del 1915, un`ottantina di "sintesi". una parte di questi " microattiunici " e` indubbiamente legata alle contingenze politiche e di costume e per questo si rivela oggi caduca. ma un buon numero sono ancora di una straordinaria vivezza, sia per il vigore della polemica culturale e morale, sia per l`audacia della scrittura scenica. nella scelta di guido davico benino, marinetti, balla, boccioni, corra, cangiullo, depero, folgore, covoni e compagni riescono veramente a coinvolgere nel loro ardimentoso progetto di una drammaturgia "minima", dall`eccezionale tensione alogica e dinamica.

dal fondo del cassetto disordinato di una scrivania scoperta in casa, a roma, riemergono alcuni oggetti dimenticati dai vecchi proprietari: francobolli, un dizionario greco-italiano, qualche bottone, cartoline mai spedite, la foto di tre donne in piedi davanti a una finestra. c`e` anche un quaderno fucsia, con il nome scritto a mano sulla copertina. chi e` nerina? senza cognome, come un poeta classico o medievale, come un artista del rinascimento, la donna che, ci assicura jhumpa lahiri, ha scritto i versi raccolti in questo libro, sfugge alla storia e alla geografia. apolide, poliglotta, colta, scrive della propria esistenza tra roma, londra, calcutta, boston, del legame con il mare, del rapporto con la famiglia, con le parole. jhumpa lahiri squaderna, in questo quaderno di poesie eccezionali e quotidiane, un`identita`. tra lei e nerina, la cui intera esistenza e` affidata ai versi e a pochissimi altri indizi, c`e` la stessa relazione che lega certi poeti moderni ai loro doppi, che a volte fingono di essere altri poeti, a volte commentano poesie che fingono di non aver scritto, piu` spesso si fingono semplici lettori. la scrittrice si fa lettrice e invoca addirittura l`intervento di una terza misteriosa persona: una studiosa che l`aiuta a mettere ordine in un gomitolo di strofe e di vite che non sono le sue - ma potrebbero essere le nostre. i suoi commenti nelle note intessono un secondo libro che, come narciso nel mito, non riconosce se stesso nel proprio riflesso.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi