Un disco di piano, solo strumentale, non è certamente quello che ci si aspetta da uno come Daniel Lanois. Invece il musicista e produttore ha fatto una cosa diversa ma anche decisamente personale. Un disco nato dai suoi viaggi, dalle frequentazioni con artisti come Bob Dylan, Brian Eno, Emmylou Harris, Robbie Robertson, Peter Gabriel, Neil Young. Un disco dove l'immaginazione e la sua voglia di esplorare la musica vanno ben oltre quanto era stato fatto in passato. Un disco dalle tonalità cinematografiche dove la musica contemporanea si mischia alle sonorità cameristiche del passato.
Performance inedita del cantante/ produttore canadese. Lanois, qui all'inizio della sua carriera come autore, esegue alcuni classici del suo repertorio. The Maker, ovviamernte, ma anche Still Water, O Marie, Jolie Luise, Little Sadie, You Don't Miss Your Water etc.
Daniel Lanois, produttore extraordinaire (Bob Dylan, U2, Neil Young, Willie Nelson, Emmylou Harris, per citarne alcuni) è, sopratutto, un musicista. Autore, compositore, cantante. Un musicista completo, a 360 gradi. E lo dimostra a tutti gli effetti in questo disco dove usa la pedal steel guitar e lavora a stretto contatto con la lap steel di Rocco DeLuca. Un disco fuori da ogni schema che mischia folk e musica contemporanea, intuizioni sperimentali e ricerche sulla melodia. Un disco che trascende i generi musicali.
Album venduto in origine solo in rete. Si tratta di ottakes di studios, inediti e versioni diverse di brani già noti. Molto più bello del recente Belladonna, cantato e con la partecipazione di Willie Nelson ed Emmylou Harris.
(CD non sigillato)
Un disco di piano, solo strumentale, non è certamente quello che ci si aspetta da uno come Daniel Lanois. Invece il musicista e produttore ha fatto una cosa diversa ma anche decisamente personale. Un disco nato dai suoi viaggi, dalle frequentazioni con artisti come Bob Dylan, Brian Eno, Emmylou Harris, Robbie Robertson, Peter Gabriel, Neil Young. Un disco dove l'immaginazione e la sua voglia di esplorare la musica vanno ben oltre quanto era stato fatto in passato. Un disco dalle tonalità cinematografiche dove la musica contemporanea si mischia alle sonorità cameristiche del passato.
Un classico. Assieme ad Acadie, questo è il disco più bello di Daniel Lanois. Edizione rimasterizzata
Daniel Lanois, celebrato produttore e solista di vaglia, torna in scena con un disco decisamente interessante. Lanois appare nel disco assieme al chitarrista Rocco DeLuca, all'organista Johnny Shepherd e al bassista Jim Wilson (ma ci sono anche ospiti come il batterista Brian Blade e Chris Thomas al basso). Rispetto al solito, il disco mostra idee innovative, con sonorità quasi gospel che si mischiano bellamente al tessuto sonoro caldo e spesso coinvolgente proposto dal produttore canadese.
Nuovo album per il geniale chitarrista / produttore. Daniel Lanois ha lavorato coi più grandi: da Bob Dylan agli U2, a Willie Nelson, Brian Eno ed Emmylou Harris. In questo nuovo lavoro va alle radici della sua musica. Compositore, ma anche sperimentatore, Lanois tenta un approccio diverso alla sua carriera.
Black Dub è il nuovo sogno musicale di Daniel Lanois. Si tratta di una band che mischia rock, intuizioni eleganti con la cultura della musica Giamaicana.Lanois ha formato la band assieme al percussionista Brian Blade, a Trixie Whitley ( figlio del non dimenticato Chris Whitley ) ed al bassista Daryl Johnson. Ci sono brani strumentali, canzoni influenzate dal blues e dal gospel ( Canaan), sino a I Believe in You, un brano affascinante.
Edizione rimasterizzata del classico di Daniel Lanois, con 6 canzoni in più. Il disco viene presentato con una confezione in cartone che contiene il CD in digipack ed un elegante libretto fotografico che racconta tutto del famoso esordio di Lanois, avvenuto nell'ormai lontano 1989. Tra gli inediti ci sono due versioni di The Maker ed una di Still Water.
Nuovo album per il cantante e produttore canadese. La magia delle sue opere migliori si affaccia anche in questo lavoro, registrato in compagnia di Garth Hudson ( The Band ) e Brian Blade. Belle canzoni, ballate solitarie, brani strumentali. C'è tutto il campionario di Lanois. Affascinante, molto vicino al suo capolavoro Shine.
Nuovo lavoro per il famoso produttore. Purtroppo questa volta Lanois si limita ad un disco solo strumentale, abbastanza fine a sè stesso.
Attesissimo terzo album del produttore- cantautore canadese.Atmosfere soft, radici e musica d'autore. Lanois firma il suo disco più bello ed intenso a dieci anni di distanza dal suo predecessore.Con Bono ed Emmylou Harris.