
Tributo a Duke Ellington.

Ex Talking Heads:nuovo album.

Esordio in duo per Laurie e John Stirrat. Già membri di Blue Mountain e Wilco i due eseguono ballate gentili, in puro stile folk rock, con la collaborazione di Jeff Tweedy, Brad Jones e Pat Sansone.

Brillante tribute album dedicato a Chuck Berry. La scena di St. Louis rifà i classici del chitarrista di colore. Partecipano al disco Jay Farrar, Bottle Rockets, Fontella Bass, The Skeletons, Earl, Rockhouse Ramblers, The Orbits, Magnolia Daddies, Waterloo ed altri. Classici quali You Never Can Tell, Come On, No Particular Place to Go, Johnny B Goode etc rifatti in stile Americana.

Disco del debutto per la nota attrice americana, che si è data al bel canto. Ma la Driver fa rock, si fa accompagnare da membri dei Wallflowers e dalla band di Pete Yorn. C'è anche la cover di Hungry Heart del Boss.

Il leader dei Posies ci regala uno dei classici del pop del nuovo millennio. Contiene due canzoni in più rispetto alla prima stampa del 2004.

Nuovo album per il bravo cantautore, tra pop sofisticato e radici, originario del Nebraska. Ora Josh vive in Spagna, ma il lungo periodo trascorso a Nashville ha lasciato il segno e l'album segna la sua raggiunta maturità e regala canzoni di indubbio spessore, giocate su sonorità raffinate, in sospeso tra rock e radici, con profumi country e pennellate d'autore. Copia non sigillata.

La nuova band di Kristin Hersh e Bernard Georges, ex Throwing Muses.

Tra rock e southern rock, con un pizzico di radici.

Esordio da solista per l\\\'ex leader dei Soul Coughing. Prodotto da Dan Wilson per la Ato.

Il primo disco da solista dell'ex Smashing Pumpkins.

Album solista per il batterista dei Calexico.

Album venduto in origine solo in rete. Si tratta di ottakes di studios, inediti e versioni diverse di brani già noti. Molto più bello del recente Belladonna, cantato e con la partecipazione di Willie Nelson ed Emmylou Harris.
(CD non sigillato)

Un disco negli anni ottanta ed uno adesso. Rock, blues, roots band californiana che mischia antico e moderno, prodotto dall'estroso Lou Whitney.

Nuovo album per la rocker, ora cantautrice. Un disco intimo, con ballate elettroacustiche supportate da una sezione di archi.

Raro album del cantautore, edito nel 2002

Terzo album per la promettente band e debutto su major. Ora con cinque elementi nella formazione ( Ben Bridwell, Creighton Barrett, Ryan Monroe, Tyler Ramsey e Bill Reynolds) Band of Horses ampliano un discorso fatto di ballate intense e brani rock diretti. Sono originari di Seattle e mantengono quella matrice di indipendenza, tipica dei gruppi del Pacific Northwest.

2 CD. Ristampa rimasterizzata di un classico tribute album, edito all'inizio degli anni novanta. Da tempo introvabile. Le canzoni più note di Merle Haggard, re interpretate da molti dei nostri favoriti: Tom Russell, Dwight Yoakam, Joe Ely, Iris DeMent, Robert Earl Keen, Steve Young, Marshall Crenshaw, Lucinda Williams, Billy Joe Shaver, John Doe, Dave Alvin ed altri. Un must, per chi non lo possiede. Il secondo CD è un concerto inedito con Dave Alvin, Tom Russell ed altri. Copia non sigillata.





2 LP. San Fender, inglese ma in ottica Springsteeniana come suono, è il rocker più interessante venuto alla luce in questi ultimi mesi. Ha già alcuni dischi al suo attivo: Seventeen Going Under Live e questo album, sempre dal vivo, Live From Finsbury Park. Cronaca Live del suo sold out concert, fatto al Finsbury Park di Londra. Edizione limitatissima in vinile, TRANSLUCENT RED.

16-page glossy covered booklet with lyrics, pics and credits
©&?2003 Drag City Incorporated under exclusive license to Domino Recording Company Limited
Made in the EU
Track 5 is titled Carnival Knowledge on media player