
come hanno vissuto gli intellettuali tedeschi la riunificazione della germania? quale la loro riflessione sulla riacquisita identita` nazionale? questo saggio ripercorre attraverso la parola poetica le vicende che alla fine degli anni ottanta hanno portato al crollo del muro di berlino e ai primi passi di un paese sotto il cielo non piu` diviso. i testi prescelti, inediti in italia, raccontano una storia non codificata, oscillante tra sconcerto e speranza. e` la strada sotterranea dei sentimenti e dei destini individuali, alle volte invisibile nel paese riunificato, ma essenziale per capire la germania d`oggi, e quindi l`europa di domani.