con le sue 790 ricette, raccolte dall`autore con paziente passione nel giro di lunghi anni e innumerevoli viaggi, l`artusi resta il libro piu` famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell`ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. un`opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; piu` che un ricettario e` un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialita` del discorso conviviale. in questa edizione la presentazione e` affidata a una voce d`eccezione: massimo bottura, chef tra i piu` stimati a livello internazionale. prefazione massimo bottura.
nato da oltre vent`anni di ricerche e viaggi del suo autore, "la scienza in cucina e l`arte di mangiar bene" e` il libro fondativo della cucina italiana. scritto e pubblicato da pellegrino artusi nel 1891 e` stato da allora fonte di ispirazione per tutti i cuochi, fossero provetti chef o principianti assoluti. scritto con un linguaggio semplice e basato sull`intuizione che i piatti vadano raccontati, il grande successo di "la scienza in cucina e l`arte di mangiar bene" l`ha fatto diventare l`insuperato metro di paragone per le opere di cucina successive. con le sue dissertazioni, le proposte di menu`, le appendici e gli spunti linguistici oltre che culinari, artusi ha scritto un libro che si legge con lo stesso piacere con cui si cena tra amici. un`opera che e` molto di piu` di un semplice libro di ricette e che ha influenzato gli italiani e la loro cultura ben oltre la cucina.
con le sue 790 ricette, raccolte dall`autore con paziente passione nel giro di lunghi anni e innumerevoli viaggi, l`artusi e` il libro piu` famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. e un`opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; piu` che un ricettario e` un libro di gusto, ricco di dissertazioni e di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialita` del discorso conviviale. questa preziosa edizione con cofanetto e` ulteriormente arricchita da un`introduzione di paolo petroni.
un`opera considerata un classico della cultura italiana, che esalta il piacere del mangiar bene. non solo un ricettario ma un documento storico, un libro letterario sul gusto, ricco di dissertazioni e di godibili spunti linguistici, in una prosa limpida che ricorda la cordialita` del discorso conviviale. con le sue 790 ricette, raccolte dall`autore con paziente passione nel giro di lunghi anni e innumerevoli viaggi, l`artusi e` il libro piu` famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell`ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti.
con le sue 790 ricette, raccolte dall`autore con paziente passione nel giro di lunghi anni e innumerevoli viaggi, l`artusi e` il libro piu` letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell`ultimo secolo hanno tratto ispirazione. e un`opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; piu` che un ricettario e` un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa che ricorda la cordialita` del discorso conviviale. in questa nuova versione viene rinfrescata la grafica della copertina senza allontanarsi dal solco della classicita` e sempre rispettando lo stile antico...
una guida completa e insostituibile per tutti i cuochi e un`assoluta delizia per tutti i lettori. un libro che non puo` mancare nella libreria di chi ama la buona cucina e di chi coltiva le buone letture. 766 ricette d`artista, tutte fattibili e spiegate con chiarezza e dettagli anche ai principianti. brodi, sughi, minestre asciutte e in brodo, antipasti, salse, ripieni, pastelle, fritti, arrosti, umidi, uova, pesci, verdure, pasticceria, dolci al cucchiaio, gelati, sciroppi, conserve, liquori... menu di stagione e per le solennita`, consigli di base e riflessioni sulla salute a tavola.
a settant`anni suonati, dopo aver passato oltre un ventennio a raccogliere, e provare, le tante ricette regionali, artusi pubblica "la scienza in cucina e l`arte di mangiare bene", destinato a diventare una vera e propria bibbia popolare. spartiacque nella cultura gastronomica italiana, ha subito conquistato, con la sua prosa limpida e vivace e i gustosi aneddoti, un posto nei cuori, nelle biblioteche e nelle cucine dell`intero paese.
la scienza in cucina e l`arte di mangiar bene e` il libro piu` famoso e letto sulla cucina italiana. ma "l`artusi", come e` conosciuto ai piu`, non e` solo un prezioso ricettario, quanto una testimonianza del legame profondo che unisce natura e cultura. questo calendario di ricette, una per ogni giorno dell`anno, scelte dalla collezione artusiana, nasce dalla volonta` di recuperare l`antico rapporto che lega il cibo alle stagioni, rispettando l`alternanza e la varieta` delle pietanze. settimana dopo settimana, un articolato programma alimentare ci orientera` negli acquisti e ci fara` vivere in maniera positiva l`impegno della preparazione del pranzo e della cena. un ricettario dunque, ma anche un omaggio al grande pellegrino artusi e un regalo imperdibile per chi ha dimenticato la cultura storica, linguistica, letteraria e patriottica che e` alla base della nostra cucina.
il famoso ricettario di pellegrino artusi (forlimpopoli 1820 - firenze 1911), che ancora oggi conta un grande numero di edizioni e una vastissima diffusione, raccoglie 790 ricette, dai brodi ai liquori, passando attraverso minestre, antipasti, secondi e dolci. l`approccio e` didattico e le ricette sono accompagnate da riflessioni e aneddoti dell`autore. "la scienza in cucina e l`arte di mangiar bene" ebbe il grande merito di imporre, per la prima volta, una visione unitaria ed economica della cucina italiana, valorizzando le tradizioni regionali ai fini di una tradizione gastronomica "nazionale".
con le sue 790 ricette, raccolte dall`autore con paziente passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l`artusi e` il libro piu` famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell`ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. e un`opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; piu` che un ricettario e` un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialita` del discorso conviviale. introduzione di paolo petroni.
Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con paziente passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. E' un'opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; più che un ricettario è un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialità del discorso conviviale.
con le sue 790 ricette, raccolte dall`autore con scrupolo e passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, "l`artusi" e` il libro piu` famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell`ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. un manuale adatto al cuoco esperto cosi` come al principiante, che esalta l`arte del "mangiar bene" e ispira la cucina delle famiglie italiane da piu` di un secolo. un`edizione nuova nella veste ma fedele in tutto e per tutto a quella originale del 1891, pensata per rendere omaggio al padre fondatore della sana cucina di casa nostra, quella della nonna e della mamma, per consegnarla nelle mani delle nuove generazioni.