
dea, incarnazione dell`eterno contrasto tra amore e passione. una storia dedicata al bondage in tutte le sue forme, al feticismo per le camicie di seta con taschini chiusi dai bottoni. la risposta ad un annuncio diventa l`inizio di una nuova avventura: un padrone, una padrona, un ragazzo da amare e una crescente passione creano in dea i turbamenti che le muteranno la vita.




un volume che raccoglie la produzione artistica di roberto lemmi (1901-1971). pittore e illustratore fiorentino, ha rappresentato per i contemporanei un punto di riferimento determinante nel panorama artistico italiano a soggetto venatorio e animalista. fra gli anni `30 e `70 ha raccontato con le sue opere un mondo che oggi non esiste piu`: i "tempi d`oro" della caccia, descrivendo la natura e gli animali che la abitano con intensita` straordinaria e al contempo con una capacita` analitica e descrittiva quasi ossessiva. "mi basterebbe saper "copiare la natura", che e` sempre poetica, armoniosa, decorativa" diceva. "siamo noi incapaci di capirla e di raffigurarla. e l`uomo che ha creato questa immaginaria frattura tra realta` e poesia".



"il 9 gennaio 1993 jean-claude romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. l`inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor piu` difficile da credere, che non era nient`altro. da diciott`anni mentiva, e quella menzogna non nascondeva assolutamente nulla. sul punto di essere scoperto, ha preferito sopprimere le persone il cui sguardo non sarebbe riuscito a sopportare. e stato condannato all`ergastolo. sono entrato in contatto con lui e ho assistito al processo. ho cercato di raccontare con precisione, giorno per giorno, quella vita di solitudine, di impostura e di assenza. di immaginare che cosa passasse per la testa di quell`uomo durante le lunghe ore vuote, senza progetti e senza testimoni, che tutti presumevano trascorresse al lavoro, e che trascorreva invece nel parcheggio di un`autostrada o nei boschi del giura. di capire, infine, che cosa, in un`esperienza umana tanto estrema, mi abbia cosi` profondamente turbato - e turbi, credo, ciascuno di noi." (emmanuel carre`re)

gli archivi ritrovati e le memorie del fotografo personale di jfk, jacques lowe (1930 - 2001) conobbe john kennedy nel 1958 e instauro` con lui un legame di profonda amicizia. nei cinque anni seguenti ebbe un accesso privilegiato alla famiglia kennedy: non solo fu il fotografo ufficiale della campagna per la presidenza di john, ma divenne anche, dopo le elezioni, il suo fotografo personale, l`unico di stanza nello studio ovale. nel 1990 jacques lowe mise il suo archivio di 40.000 negativi in una cassetta di sicurezza all`interno di una camera blindata del world trade center. i negativi sono andati distrutti nell`attacco terroristico dell`11 settembre. grazie alla tecnologia moderna, tutte le stampe da lui selezionate e conservate nel suo appartamento sono state scannerizzate dalla figlia e preservate insieme ai provini di contatto. queste immagini costituiscono una testimonianza unica di una delle figure politiche piu` affascinanti dell`eta` moderna.










"stagioni diverse" e` una delle opere piu` note e amate di stephen king, una raccolta di quattro racconti legati dallo scorrere delle stagioni, un viaggio narrativo che spazia liberamente tra generi e suggestioni e che lascia nel lettore un segno indelebile. il viaggio comincia con la primavera di rita hayworth e la redenzione di shawshank, in cui un condannato per omicidio che si dichiara innocente e` in cerca di una strabiliante vendetta. con un allievo modello si scivola nell`estate in cui si consuma l`ossessione di un adolescente per un uomo dal passato misterioso, un ex nazista sfuggito alla giustizia. l`estate cede il passo all`autunno ne il corpo, dove quattro ragazzini di castle rock sono alle prese con il ritrovamento del cadavere di un loro coetaneo e con la perdita dell`innocenza. infine, il metodo di respirazione racconta la storia di una nascita surreale alla vigilia di natale. quattro storie indimenticabili, tre delle quali hanno ispirato famosi registi per i film le ali della liberta`, l`allievo, standy by me - ricordo di un`estate. quattro classici della narrativa contemporanea che vengono riproposti ora in una nuova versione, completamente ritradotta e aggiornata nella veste grafica.

per la prima volta tradotti in italiano, i racconti di gerald murnane che compongono questo volume sono un campionario dello straordinario talento del piu` grande scrittore australiano contemporaneo. sono storie che introducono il lettore nell`universo letterario di murnane, nei meandri della sua immaginazione, tra segreti che attendono di essere risvegliati nella memoria e trovate sorprendenti: "il tema, a volte chiaro e avvincente e a volte elusivo, mi cercava: catturava la mia attenzione; ammiccava; mi turbava; si annidava dolorosamente nel mio cuore e non mi dava pace finche` non lo trasformavo in parole". lo stile disciplinato e raffinato con cui murnane porta alla luce le sue scoperte sa essere dolce e brutale, ineguagliabile nei vividi ritratti di genitori, zii, zie e bambini, capace di descrivere con la stessa precisione l`ansia e l`imbarazzo, la vergogna e la gioia. fino a confidarsi nel capolavoro l`entroterra di gaaldine, una storia-manifesto che racchiude il segreto di cosa significhi per murnane scrivere narrativa, e della dolorosa decisione di abbandonarla per oltre un decennio.

emilia del valle walsh nasce a san francisco nel 1866. sua madre, molly walsh, e una suora irlandese sedotta da un aristocratico cileno. emilia cresce nel cuore di un umile quartiere messicano, diventando una giovane donna brillante e indipendente che sfida le norme sociali per perseguire la sua passione per la scrittura. da giovanissima, inizia a scrivere romanzi d?avventura sotto lo pseudonimo di brandon j. price, ma la sua carriera decolla quando diventa editorialista al san francisco examiner. emilia convince il suo editore a mandarla in cile per coprire una guerra civile con interessi economici e politici statunitensi. cosi, nel 1891, si ritrova a santiago, una citta sull?orlo del baratro. ospite della (gia nota ai lettori) mitica paulina del valle, vive gli scontri in prima linea, s?innamora e riprende contatto con il padre biologico in punto di morte. emilia dovrebbe tornare a san francisco, anche per coronare il suo amore, ma decide prima di voler vedere una piccola proprieta terriera, l?unica eredita lasciatale dal padre, nei pressi del lago pirihueico, in una zona disabitata di inviolata bellezza naturalistica. una storia di amore e guerra, di scoperta e redenzione, raccontata da una giovane donna coraggiosa che affronta sfide monumentali, sopravvive e si reinventa.