![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
dodici potenti storie che illuminano, senza sentimentalismi ma con matura compassione, le intime e crude verita` di due mondi ben noti all`autrice, la nigeria e gli stati uniti. in questi racconti chimamanda ngozi adichie delinea lucidamente e senza reticenze patriottiche gli aspetti piu` problematici della societa` nigeriana, attraversata da scontri religiosi, omicidi politici, corruzione, brutalita` nelle carceri e maschilismo. tra senso di smarrimento e piu` concreti problemi di soldi e di documenti, risulta pero` altrettanto chiaro che neppure l`emigrazione assicura una vita felice, nello specifico in quell`america che, seppure tanto vagheggiata, vista da vicino e` ben diversa dal paradiso di ordinate villette unifamiliari dipinto in certi film. gli affetti, i sapori e le usanze di casa continuano infatti a tormentare le protagoniste dei racconti di adichie, che siano arrivate negli stati uniti quasi per caso, sposando un uomo ricco che poi le ha parcheggiate nell`agio di una terra straniera con figli e domestica, oppure dopo aver atteso per anni il ricongiungimento con il compagno.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
i maschi e le femmine sono indiscutibilmente diversi sul piano biologico, ma la socializzazione accentua le differenze. prendiamo l`esempio della cucina. in generale, e` piu` probabile che siano le donne a sbrigare le faccende di casa: cucinare e pulire. ma qual e` il motivo? e perche` le donne nascono con il gene della cucina o perche` sono state educate a credere che cucinare sia un loro compito? il problema del genere e` che prescrive come dovremmo essere, invece di riconoscere come siamo. passiamo troppo tempo a insegnare alle ragazze a preoccuparsi di cosa pensano i ragazzi, a essere ambiziose ma non troppo, a puntare al successo ma non troppo, altrimenti saranno una minaccia per gli uomini. allo stesso tempo facciamo un grave torto ai maschi educandoli a aver paura della debolezza, della vulnerabilita`. spingendoli a credere di dover essere dei duri, li rendiamo fragili. in questo modo il genere ci inchioda a dei ruoli prefissati che spesso non ci rispecchiano. e se ci concentrassimo sulle capacita` e sugli interessi invece che sul genere? quanto saremmo piu` felici, quanto ci sentiremmo piu` liberi di essere chi siamo veramente?
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la morte improvvisa dell`amatissimo padre nel giugno 2020, in piena pandemia, getta chimamanda ngozi adichie in uno stato di rabbiosa prostrazione. le consuete parole della consolazione la irritano, il formalismo dei riti la esaspera, il dolore la dilania. ma i suoi pensieri e le sue sensazioni, l`analisi dei diversi modi di affrontare il lutto, quello nigeriano e quello occidentale, diventano occasione per una lucida e penetrante meditazione sulle cose ultime, oltre che un canto d`amore per colui che per primo le ha insegnato a non temere il giudizio degli uomini.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
cosa significa essere femminista oggi? per prima cosa reclamare la propria importanza, di individuo e di donna insieme; reclamare il diritto all`uguaglianza senza se e senza ma. e cosa significa essere una madre femminista? non smettere di essere una donna, una professionista, una persona, e condividere alla pari la responsabilita` con il proprio compagno. mostrare a una figlia le trappole tese da chi la vuole ingabbiare per mezzo della violenza, fisica o psicologica, in un ruolo predefinito, e spiegarle che quel ruolo non ha nessun valore reale e che potra` scegliere di essere cio` che vorra`. farle capire che la sua dignita` non dipende dallo sguardo e dal giudizio degli altri e che la sua realizzazione non dipendera` dal compiacere quello sguardo. e significa soprattutto insegnarle che l`amore e` la cosa piu` importante, ma che bisogna anche capire quando e` il caso di battersi contro l`ingiustizia. adichie ha scritto un intenso pamphlet sotto forma di lettera, con uno sguardo confidenziale eppure politico. la sua voce, che sa essere intima e allo stesso tempo universale, ha saputo dare vita a un manifesto necessario in un presente in cui dobbiamo imparare a vivere la differenza per poterci ancora dire umani.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
![Cara_Ijeawele_Quindici_Consigli_Per_Crescere_Una_Bambina_Femminista_-Adichie_Chimamanda_Ngozi](cops/big/445253_g.jpg?tit=Cara_Ijeawele_Quindici_Consigli_Per_Crescere_Una_Bambina_Femminista_-Adichie_Chimamanda_Ngozi&r=77)
cosa significa essere femminista oggi? per prima cosa reclamare la propria importanza, di individuo e di donna insieme; reclamare il diritto all`uguaglianza senza se e senza ma. e cosa significa essere una madre femminista? non smettere di essere una donna, una professionista, una persona, e condividere alla pari la responsabilita` con il proprio compagno. mostrare a una figlia le trappole tese da chi la vuole ingabbiare per mezzo della violenza, fisica o psicologica, in un ruolo predefinito, e spiegarle che quel ruolo non ha nessun valore reale e che potra` scegliere di essere cio` che vorra`. farle capire che la sua dignita` non dipende dallo sguardo e dal giudizio degli altri e che la sua realizzazione non dipendera` dal compiacere quello sguardo. e significa soprattutto insegnarle che l`amore e` la cosa piu` importante, ma che bisogna anche capire quando e` il caso di battersi contro l`ingiustizia. adichie ha scritto un intenso pamphlet sotto forma di lettera, con uno sguardo confidenziale eppure politico. la sua voce, che sa essere intima e allo stesso tempo universale, ha saputo dare vita a un manifesto necessario in un presente in cui dobbiamo imparare a vivere la differenza per poterci ancora dire umani.
![Quella_Cosa_Intorno_Al_Collo_-Adichie_Chimamanda_Ngozi](cops/big/9788806201005g.jpg?tit=Quella_Cosa_Intorno_Al_Collo_-Adichie_Chimamanda_Ngozi&r=49)
in questi racconti chimamanda ngozi adichie delinea lucidamente e senza reticenze patriottiche gli aspetti piu` problematici della societa` nigeriana, attraversata da scontri religiosi, omicidi politici, corruzione, brutalita` nelle carceri e maschilismo. tra senso di smarrimento e piu` concreti problemi di soldi e di documenti, risulta pero` altrettanto chiaro che neppure l`emigrazione assicura una vita felice, nello specifico in quell`america che, seppure tanto vagheggiata, vista da vicino e` ben diversa dal paradiso di ordinate villette unifamiliari dipinto in certi film. gli affetti, i sapori e le usanze di casa continuano infatti a tormentare le protagoniste dei racconti di adichie, che siano arrivate negli stati uniti quasi per caso, sposando un uomo ricco che poi le ha parcheggiate nell`agio di una terra straniera con figli e domestica, oppure dopo aver atteso per anni il ricongiungimento con il compagno. a dare il titolo alla raccolta e` la storia di akunna, una ragazza che vince la green card e che, dopo essersi scontrata con la dura filosofia del
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
meta` di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del biafra per raggiungere l`indipendenza dalla nigeria, con la conseguente guerra civile che costo` la vita a piu` di un milione di persone. con empatia e naturalezza chimamanda ngozi adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane ugwu, domestico nella casa di odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo paese e per la causa dell`anticolonialismo; olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di lagos e si e` trasferita nella polverosa citta` universitaria di nsukka; richard, uno scrittore inglese che e` innamorato della sorella gemella di olanna, kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere cio` in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.
![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
kambili ha quindici anni. vive a enugu, in nigeria, con i genitori e il fratello jaja. suo padre eugene, proprietario dell`unico giornale indipendente del paese, e` agli occhi della comunita` un modello di generosita` e coraggio politico. in un paese sull`orlo della guerra civile, conduce una battaglia incessante per la legalita`, i diritti civili, la democrazia. ma, nel chiuso delle mura domestiche, il suo fanatismo cattolico lo trasforma in un padre-padrone che non disdegna la violenza. cosi kambili e jaja crescono in un clima di dolorose contraddizioni fino a che, dopo un colpo di stato, vanno a vivere dalla zia ifeoma. e nella nuova casa, tra musica e allegria, i due ragazzi scoprono una vita fatta di indipendenza, amore e liberta`. una rivelazione che cambiera` il loro futuro. "l`ibisco viola" racconta le trasformazioni civili e politiche del post colonialismo, ma e` anche una storia sulla sottile linea che divide l`adolescenza dall`eta` adulta, l`amore e l`odio, le vecchie religioni e le nuove, in una prima prova che gia` unisce talento e saggezza.
![Meta%60_Di_Un_Sole_Giallo_-Adichie_Chimamanda_Ngozi](cops/big/9788806203023g.jpg?tit=Meta%60_Di_Un_Sole_Giallo_-Adichie_Chimamanda_Ngozi&r=53)
meta` di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del biafra per raggiungere l`indipendenza dalla nigeria, con la conseguente guerra civile che costo` la vita a piu` di un milione di persone. con empatia e naturalezza chimamanda ngozi adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane ugwu, domestico nella casa di odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo paese e per la causa dell`anticolonialismo; olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di lagos e si e` trasferita nella polverosa citta` universitaria di nsukka; richard, uno scrittore inglese che e` innamorato della sorella gemella di olanna, kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere cio` in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.