autore

Garcia marquez gabriel

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806235444ISBN: 880623544311.00 € Aggiungi al carrello
Tutti_I_Racconti_-Garcia_Marquez_Gabriel
EAN: 9788804626893ISBN: 880462689520.00 € Aggiungi al carrello

gabriel garcia marquez aveva quarant`anni quando scrisse il celebre racconto "monologo di isabel" mentre vede piovere su macondo, dove da` vita a quello strabiliante spazio narrativo, tanto immaginario quanto reale, che sarebbe diventato il piu` intenso luogo letterario del nostro tempo. con macondo, marquez inauguro` l`epoca del realismo magico, la peculiare commistione tra la realta` drammatica dell`america latina e la dimensione leggendaria e mitica che lo consacro` come uno dei massimi autori della letteratura mondiale. da quel momento non smise piu` di raccontare il fascino e la purezza della cultura degli indios, i loro dolori malinconici e la dolce intensita` dei caraibi americani, che celebro` nelle raccolte successive, nell`"incredibile e triste storia della candida ere`ndira" e della sua nonna snaturata e nei "funerali della mama` grande", dove un visionario cantastorie narra le fastose esequie dell`autentica sovrana di macondo. di racconto in racconto, si arriva fino ai "dodici racconti raminghi", che trasferiscono lo scenario nella vecchia europa per parlarci del destino dei latinoamericani immigrati, della loro tenacia e dei loro sogni, dove la magia e l`atmosfera tragica si mescolano in un mondo che non e` altro che "un immenso giocattolo a molla con cui si inventa la vita". per la prima volta sono riuniti insieme tutti i racconti del premio nobel per la letteratura, in un`opera che ripercorre il suo cammino d`autore dalle prove giovanili alle piu` intense riflessioni della maturita`.

Non_Sono_Venuto_A_Far_Discorsi_-Garcia_Marquez_Gabriel
EAN: 9788804612292ISBN: 880461229010.00 € Aggiungi al carrello

gabriel garcia ma`rquez e` sempre stato allergico ai discorsi pubblici, tanto da affermare, in una conferenza del 1972: "ci sono due cose che mi ero ripromesso di non fare mai: ricevere un premio e tenere un discorso". dieci anni dopo vincera` il premio nobel e durante le cerimonie a stoccolma terra` due memorabili discorsi, "la solitudine dell`america latina", un atto d`amore e di speranza nei confronti della sua terra, e "brindisi per la poesia", un elogio alla magia della poesia, "energia segreta della vita quotidiana". i due interventi ben esemplificano lo stile e i temi dei discorsi, delle dissertazioni e delle conferenze raccolte in questo libro, che per la prima volta riunisce tutto cio` che garcia ma`rquez ha scritto per essere letto a viva voce di fronte a un pubblico. le occasioni sono le piu` svariate e coprono l`intero arco della sua vita, a partire dal 1944, quando, a diciassette anni, tenne un discorso di commiato per i compagni di liceo che si diplomavano, fino al 2007, con l`intervento pronunciato di fronte alle accademie della lingua e ai re di spagna in occasione dei suoi ottant`anni. accanto alle tante testimonianze di vita, amicizie e passioni, emergono le piu` profonde convinzioni di garcia ma`rquez su questioni come la difesa dell`ambiente, la politica, la cultura, l`educazione, la minaccia nucleare.

Copertina non disponibile
Collana: Saggi
EAN: 9788804506843ISBN: 880450684918.60 € Aggiungi al carrello

questo volume raccoglie testi e articoli pubblicati su vari giornali dal 1974 al 1995, in cui lo scrittore si sofferma sugli scenari piu` roventi dell`ultimo scorcio del novecento: le difficolta` della costruzione del socialismo a cuba, strangolata dal blocco statunitense, la lotta armata dei montoneros contro la dittatura militare argentina, la fulminea presa del palazzo nazionale di managua da parte dei sandinisti, la piaga del narcotraffico in colombia, ma anche la rivoluzione dei garofani in portogallo, il dramma dei profughi vietnamiti, la poco nota avventura di ernesto che guevara, guerrigliero in angola in nome della solidarieta` internazionalistica.

Copertina non disponibile
EAN: 9788804501398ISBN: 880450139111.00 € Aggiungi al carrello

nel 1955 gabriel garcia marquez si reca come inviato speciale del quotidiano "el espectador" in europa, dove visita diverse capitali occidentali, e, superata la cortina di ferro, anche orientali. dopo due anni torna in america, e dai suoi scritti emerge con forza quel contrasto tra la vitalita` e le immense potenzialita` del terzo mondo e il lungo, inesorabile declino del vecchio continente.

Copertina non disponibile
EAN: 9788804450931ISBN: 88044509326.00 € Aggiungi al carrello

ambigui, misteriosi, carichi di un arcano simbolismo, gli undici racconti di rappresentano i primi riuscitissimi tentativi di gabriel garcia marquez di dar vita a un universo letterario nel quale il realismo delle cose quotidiane si mescola con le atmosfere della magia. gia` nei primi testi di questo volume il mondo della quotidianita` risulta stravolto dall`intrusione di elementi fiabeschi e surrealmente macabri, spiazzanti allegorie di duplicazione e di morte nate dalle nevrosi e dalla solitudine, mentre negli ultimi racconti, tra i quali il , vero e proprio atto fondativo della citta` che verra` poi cantata in , lo spazio fantastico giunge a prendere definitivamente il sopravvento.

Copertina non disponibile
EAN: 9788804413820ISBN: 88044138246.00 € Aggiungi al carrello

i viaggi, i sogni, le emozioni e le magiche atmosfere alla base della poetica di garcia marquez in un testo autobiografico del premio nobel per la letteratura.

Copertina non disponibile
Collana: Saggi
EAN: 9788804365693ISBN: 880436569217.04 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 978880478186817.50 € NON DISPONIBILE

il sorprendente romanzo inedito dell`autore di cent`anni di solitudine e l`amore ai tempi del colera. si senti` maliziosa, allegra, capace di tutto, e imbellita dalla mescolanza sacra della musica con il gin. pensava che l`uomo del tavolo di fronte non l`avesse vista, pero` lo sorprese a osservarla quando lo guardo` per la seconda volta. lui arrossi`. lei sostenne il suo sguardo mentre lui controllava l`orologio da tasca con la catenina. ogni anno, il 16 agosto, ana magdalena bach - quasi cinquant`anni di eta` e una trentina scarsa di soddisfacente vita matrimoniale - raggiunge l`isola dei caraibi dove e` sepolta sua madre. il traghetto, il taxi, un mazzo di gladioli e l`hotel: questo rituale esercita su di lei un irresistibile invito a trasformarsi - una volta all`anno - in un`altra donna, a esplorare la propria sensualita` e a sondare la paura che silenziosa cova nel suo cuore. lo stile inconfondibile di marquez risplende in "ci vediamo in agosto", romanzo musicalissimo di variazioni sul tema che e` nello stesso tempo un inno alla liberta`, un omaggio alla femminilita`, una riflessione sul mistero dell`amore e dei rimpianti. un`esplorazione del desiderio che non si affievolisce con l`eta`.

Copertina non disponibile
EAN: 978880467598314.00 € NON DISPONIBILE

da jose` arcadio ad aureliano, dalla scoperta del ghiaccio alla decifrazione delle pergamene di melquiades: sette generazioni di buendia inseguono un destino ineluttabile. con questo romanzo tumultuoso che usa i toni della favola, sorretto da un linguaggio portentoso e da una prodigiosa fantasia, gabriel garcia marquez ha saputo rifondare la realta` e, attraverso macondo, creare un vero e proprio paradigma dell`esistenza umana. un universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, in cui galleggia una moltitudine di eroi. edizione del cinquantenario (1967-2017).

Cent%60anni_Di_Solitudine_-Garcia_Marquez_Gabriel
EAN: 978880466822014.00 € NON DISPONIBILE

da jose` arcadio ad aureliano buendia, dalla scoperta del ghiaccio alla decifrazione delle pergamene dello zingaro melquiades: cent`anni di vicende di una grande famiglia i cui membri inseguono un destino ineluttabile. con questo romanzo tumultuoso che usa i toni della favola, sorretto da un linguaggio portentoso e una prodigiosa fantasia, gabriel garcia marquez ha saputo rifondare la realta` e, attraverso macondo, creare un vero e proprio paradigma dell`esistenza umana. in questo universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, galleggia una moltitudine di eroi, protagonisti, secondo l`autore, di "un romanzo ideale, capace di rivoltare la realta` per mostrarne il rovescio".

Copertina non disponibile
Collana: Animorphs
EAN: 978880465000312.00 € NON DISPONIBILE

per cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni fiorentino ariza ha perseverato nel suo amore per fermina daza, la piu` bella ragazza dei caraibi, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio d`amore di fermina con il dottor urbino. un eterno incrollabile sentimento che fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilita` fino all`inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. una storia d`amore e di speranza con la quale, per una volta, gabriel garcia marquez abbandona la sua abituale inquietudine e il suo continuo impegno di denuncia sociale per raccontare un`epopea di passione e di ottimismo. un romanzo atipico da cui emergono il gusto intenso per una narrazione corposa e fiabesca, le colorate descrizioni dell`assolato caribe e della sua gente. un affresco nel quale, non senza ironia, si dipana mezzo secolo di storia, di vita, di mode e abitudini, aggiungendo una nuova folla di protagonisti a una tra le piu` straordinarie gallerie di personaggi della letteratura contemporanea.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi