Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il grande dizionario tecnico spagnolo viene a colmare un vuoto nella produzione editoriale in un settore dove la richiesta di strumenti per l`interscambio linguistico e` in grande crescita. caratterizzato per la qualita` e la modernita` dei contenuti associate a un`ampia selezione di voci corredate da numerosi esempi d`uso e una vasta e accurata scelta di locuzioni. accanto alla terminologia strettamente tecnica e a quella legata a scienze classiche come la fisica, la matematica e la chimica, il lemmario riporta in dettaglio i termini attestati nelle nuove tecnologie e nelle discipline scientifiche piu` recenti come, l`informatica e le telecomunicazioni, l`ecologia, le energie alternative e la tecnologia dello smaltimento dei rifiuti. anche la terminologia delle discipline aziendali innovative come qualita` e sicurezza trova posto accanto ai termini commerciali, amministrativi e del diritto. il dizionario contiene oltre 233.000 voci tra lemmi, accezioni, locuzioni specialistiche ed esempi d`uso; e` inoltre completato da una ricca appendice contenente utilissime tabelle. il cd-rom allegato contiene l`intero dizionario e si rivolge agli utenti windows, macintosh e linux. installabile su disco fisso, il prodotto da` diritto a due installazioni complete e a una terza installazione omaggio in caso di registrazione.

"i classici in prima persona" comprende il testo inedito di un incontro tenuto da pontiggia nel novembre 2002 presso l`universita` di bologna e un breve saggio, entrambi dedicati a uno degli argomenti piu` cari allo scrittore: il rapporto con i classici. a cavallo tra critica filologica e rievocazione autobiografica, i due scritti, in cui l`autore ripercorre la propria biografia intellettuale nel segno degli amati scrittori greci e latini, riflettono su alcuni temi nodali di tutta la produzione saggistica, e non solo, di pontiggia: il concetto di "classico", i fantasmi dei maestri, la funzione del canone, l`ambigno connubio tra retorica e politica. chiude il volume un saggio di ivano dionigi che illustra il rapporto di pontiggia con gli antichi.

gabriel garcia ma`rquez e` sempre stato allergico ai discorsi pubblici, tanto da affermare, in una conferenza del 1972: "ci sono due cose che mi ero ripromesso di non fare mai: ricevere un premio e tenere un discorso". dieci anni dopo vincera` il premio nobel e durante le cerimonie a stoccolma terra` due memorabili discorsi, "la solitudine dell`america latina", un atto d`amore e di speranza nei confronti della sua terra, e "brindisi per la poesia", un elogio alla magia della poesia, "energia segreta della vita quotidiana". i due interventi ben esemplificano lo stile e i temi dei discorsi, delle dissertazioni e delle conferenze raccolte in questo libro, che per la prima volta riunisce tutto cio` che garcia ma`rquez ha scritto per essere letto a viva voce di fronte a un pubblico. le occasioni sono le piu` svariate e coprono l`intero arco della sua vita, a partire dal 1944, quando, a diciassette anni, tenne un discorso di commiato per i compagni di liceo che si diplomavano, fino al 2007, con l`intervento pronunciato di fronte alle accademie della lingua e ai re di spagna in occasione dei suoi ottant`anni. accanto alle tante testimonianze di vita, amicizie e passioni, emergono le piu` profonde convinzioni di garcia ma`rquez su questioni come la difesa dell`ambiente, la politica, la cultura, l`educazione, la minaccia nucleare.

La storia è ambientata nella cittadina immaginaria di Oakton. Un incorregibile ed egoista scoiattolo di nome Spocchia viene bandito dal parco della città, dopo una rapina ad un chiosco di noccioline andata male. Dopo essere stato bandito dal parco dagli altri animali, in quanto ha causato la distruzione di tutte le provviste per l'inverno, Spocchia, con l'aiuto del suo amico topo, progetta una rapina di proporzioni esagerate ad un negozio di noccioline che salverebbe così le sorti del parco. Il duo, accompagnato da alcuni elementi del parco mandati dal capo di esso ad aiutare Spocchia, si ritrova inconsapevolmente coinvolto in un'avventura complicata.

pubblicato clandestinamente nel 1948, e poi in un`edizione censurata l`anno successivo, il "diario del ladro" - che il saggiatore propone nella storica traduzione di giorgio caproni e con una nuova prefazione di walter siti - e` il piu` impudente, scandaloso autoritratto di jean genet: scritto con ispirazione agiografica, raccoglie gli anni di miseria e vagabondaggio del grande scrittore francese, che tra il 1933 e il 1939 viaggio` attraverso l`europa vivendo di espedienti e rispondendo a leggi istintuali, in un lungo e picaresco calvario costellato di fughe, carcerazioni e dissolute liaisons sessuali. e stato accattone nel barrio chino di barcellona, spacciatore di monete false in cecoslovacchia, ha affrontato i che difendevano l`ingresso in italia, ha passeggiato tra i bordelli di un belgio intemperante e sornione, sempre fuggendo dai soldati nazisti, in austria e in germania, in polonia e in iugoslavia. genet il milite, il mendicante, il ladro. genet il girovago, la prostituta, l`angelo precipitato. genet il santo che anela alla beatitudine terrestre, attraverso le sue nuove virtu` teologali - furto, tradimento e sodomia -, e scrive il libro della propria genesi, consacrandolo al culto del turpiloquio e dell`indecenza. una storia spesso falsata, quella di genet, dallo sguardo sublime dello stesso narratore che continuamente e imprevedibilmente la scompone e rimonta, spostando le cronologie, inventando i fatti, riscrivendo versioni sempre diverse che si contraddicono pagina dopo pagina, manipolando e correggendo gli eventi alla luce di una piu` grande verita`: la letteratura mistifica la vita per avverarla. ne emenda gli errori, ne nobilita le brutture, le deformita`, le sproporzioni. spezza il destino per consegnarci al mito, alla santita` eterna degli eroi.

Original version taken from the album [m128967]
Also available the video [r3013712]

? 1992 Sire Records Company
© 1993 Sire Records Company

licensed by Gema

Sticker:
Limited Edition
Includes 3 photographic prints.

Catalogue number on the spine and disc: WO181 CDX
Catalogue number on the back and sticker: WO181CDX

in "se questo e un uomo" primo levi ha scritto: "credo che proprio a lorenzo debbo di essere vivo oggi". ma chi era lorenzo? lorenzo perrone, questo il suo nome, era un muratore piemontese che viveva fuori dal reticolato di auschwitz iii-monowitz. un uomo povero, burrascoso e quasi analfabeta che tutti i giorni, per sei mesi, porto a levi una gavetta di zuppa che lo aiuto a compensare la malnutrizione del lager. e non si limito ad assisterlo nei suoi bisogni piu concreti: ando ben oltre, rischiando la vita anche per permettergli di comunicare con la famiglia. si occupo del suo giovane amico come solo un padre avrebbe potuto fare. la loro fu un?amicizia straordinaria che, nata all?inferno, sopravvisse alla guerra e prosegui in italia fino alla morte struggente di lorenzo nel 1952, piegato dall?alcol e dalla tubercolosi. primo non lo dimentico mai: parlo spesso di lui e chiamo i suoi figli lisa lorenza e renzo, in onore del suo amico. questo libro e la biografia di una ?pietra di scarto? della storia, di una di quelle persone che vivono senza lasciare, apparentemente, traccia e ricordo di se. ma che, a ben guardare, sono la vera ?testata d?angolo? dell?umanita.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi