
Originally recorded 1966 & released 2018
"Suey" is a stereo release, "I Need You Every Day" is mono
Cat# appear as:
S323 on the back cover and labels
19075853327 on the labels
Special thanks to Andy Howick
?&© 2018 Experience Hendrix, L.L.C.

Published by Universal Music Publishing Ltd. and EMI Music Publishing Ltd.
Recorded at Abbey Road Studios in May and August 2012
? 2012 Melted Stone Ltd. under exclusive license to XL Recordings Ltd.
© 2012 Melted Stone Ltd. under exclusive license to XL Recordings Ltd.

Prima ristampa 2 x 7". Limited Edition

LP. Chelsea Records, 1985, UK. Raro picture disc registrato dal vivo all'Hammersmith Odeon di Londra nel 1984. Pubblicazione non ufficiale.

45giri Soundcard - Flexi Disc danese molto raro.

45giri Soundcard - Flexi Disc danese molto raro.

45giri. Limited Edition Vinile Rosso

Available through Metallica's online store and as an insert with Metal Hammer Magazine.
So What:
Originally recorded by [url=https://www.discogs.com/artist/263517-Anti-Nowhere-League]The Anti-Nowhere League[/url] in 1981
Original Metallica version available on "[m=26984]"
© Link Music Ltd.
Recorded live at the Fillmore Theatre, San Francisco, CA on December 9, 2011.
Through The Never:
Original version available on "[m=6651]"
© Creeping Death Music (ASCAP)
Recorded live at the Fillmore Theatre, San Francisco, CA on December 10, 2011.
Mixed at HQ, San Rafael, CA.
Mastered at Bernie Grundman Mastering, Los Angeles, CA.
© 2012 We're Only In It For The Music. Made in EU.

45giri Soundcard - Flexi Disc danese molto raro.

LP. No Label, 1988. Pubblicazione non ufficiale che raccoglie demos del primo album incisi nel 1966 sulla prima facciata e un concerto registrato a New Orleans nel 1966 sulla seconda.

2LP. Centrifugal Records, 1980, UK. Pubblicazione non ufficiale con un concerto dal vivo della band di Chrissie Hynde registrato al Santa Monica Civic Auditorium di Santa Monica in California il 12 aprile 1980.

LP. Dark Star Records, 1988, IT. Pubblicazione non ufficiale con registrazioni dal vivo del concerto di Roma del 27 maggio 1987, in scaletta classci come Bad, Where the streets have no name, I still Haven't found, MLK, I will follow e la cover di Help dei Beatles. Picture disc.

LP. Illegal Records, 1979, USA. Il rpimo cruciale EP della band di Lux Interior e Poison Ivy.

LP. Albion Records, 1981, UK. Il primo seminale album della band power pop jangle pop che tanto avrebbe influenzato l'indie negli anni a venire.

LP. Pubblicazione non ufficiale stampata in Italia e con la facciata A registrata dal vivo a The Spectrum, Philadelphia, PA il 25 ottobre del 1976 e la facciata B registrata a RAI Amsterdam in Olanda il 23 novembre 1975.

LP. Round Records, 1976, USA. L'unico album del progetto del percussionista Zakir Hussain prodotto e con il batterista dei Grateful Dead Mickey Hart e con Jerry Garcia ospite in due brani alla chitarra. Una originale miscela di psichedelia, world music e spiritualità orientale. Copia forata.

LP. Southern Recording & Video Productions, 1981, USA. L'unico album del gruppo definito “The Band That Souled the World” partito alla fine degli anni ’70 dal fenomeno punk e nel corso del tempo si trasformatosi in una rock, soul e country band. Quando si parla di anima però quella della Soul Patrol sembra più vicino alle New York Dolls che a Otis Redding o Sam Cooke. Copia sigillata.

LP. Flying Horses Records, 1980, IT. Pubblicazione non ufficiale di un concerto dell'ex Orleans John Hall registrato al Roxy di Los Angeles il 20 aprile 1979 con ospiti la voce e la chitarra di Bonnie Raitt.

LP. Raven Records, 1981, USA. Progetto collaterale e sperimentale a nome U-Men che comprende membri dei Pere Ubu e Mayo Thompson dei Red Krayola. Pubblicazione non ufficiale.

LP. MEL Records, 1978, USA. Pubblicazione non ufficiale in picture disc con registrazioni dal vivo in luogo e data non specificati. Contiene i brani:
1-1 Don`t Ease Me In
1-2 I Know You Rider
1-3 Friend of the Devil
1-4 Dire Wolf
1-5 Beat It On Down the Line
1-6 Black Peter
2-1 Candyman
2-2 Cumberland Blues
2-3 Deep Ellum Blues
2-4 Cold Jordan
2-5 Uncle John`s Band

Lp. Mercury, 1983, DE. Ristampa dell'opera del compositore tedesco.

LP. MGM Records, 1970, USA. La prima raccolta dei Velvet Underground pubblicata in America con canzoni dai primi tre album: Velvet Underground & Nico, White Light White Heat e Velvet Underground. Copia forata.

LP. Lovely Music Vital Records, 1980, USA. Opera in sette parti del compositore minimalista americano. Copia americana sigillata.

LP. MCA, 1987, USA. Raccolta di stampa americana con versioni mono, B-side di singoli usciti in America, brani inediti in USA e 4 berani allora inediti assoluti: My Wife (Live) 1971, Heat Wave (Original Version) 1965, Goin' Down (Live) 1872 e Motoring (1965).

2LP. Giorno Poetry Systems Records, 1977, USA. Raccolta di poesie recitate dal poeta beat newyorkese e dalla poetessa del New Jersey.

LP. Demon Records, 1991, UK. Edizione limitata con un raro 12" allegato. Copia sigillata.

2LP. Keri, ****, EU. Pubblicazione non ufficiale di materiale inedito dal vivo della rock band canadese: il primo disco contiene lo show del 1 luglio 1984 a Baltimora e il secondo quello di Dallas in Texas del 15 agosto 1984.

LP. United Nations, 1969, IT. Raccolta benefica realizzata dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati con artisti di fama internazionale come Frank Sinatra, Ray Charles, Bee Gees, Sonny & Cher, Simon & Garfunkel e molti altri.

2LP. Kaxy Recordings, 1986, USA. Pubblicazione non ufficiale con un concerto registrato a The Hammersmith Palais Ballroom di Londra il 28 ottobre 1985.

45giri Soundcard - Flexi Disc danese molto raro.

Soundcard - Flexi Disc danese molto raro.

LP. Bulldog, 1989, IT. Disco non ufficiale con esplicite avvertenze sulla non eccellente qualità delle registrazioni che raccoglie materiale inciso dal vivo a Stoccolma ill 5 settembre 1967 e a Parigi il 9 ottobre 1967. Le prime 1000 copie stampate in vinile colorato. Copia originale sigillata.

Early studio demos. Prime versioni di classici come Eight Miles High, Mr. Tambourine Man, I Know You Rider, Hey Joe. ma anche di brani rari come Disembodied Spirit, I Don't Believe Me, Thoughts & Words, Scrambled Egg Jam etc. Bootleg stampa Usa, molto raro. Solo una copia disponibile.

Ultraro singolo, non ufficiale, con le prime registrazioni di Jonathan Richman in studio, datate 1973. Quattro canzoni: I Wanna Sleep, Modern World, Walk Up The Street e She Cracked. Prodotto da Kim Fowley 1973. Edizione limitata in BLUE VINYL. Solo una copia disponibile

Album solista per il leader dei Classics Four. Disco molto raro, edito nel 1981. Robox Records, stampa Usa.

Rarissimo bootleg di stampa Usa contenente registrazioni dal vivo al CBGB'S nel 1975, eccetto le ultime tre tracce, che sono in studio. Not on Label, stampa Usa, 1988. Copia originale, solo una copia disponibile. Nel web il disco vale anche più di 80 dollari.

Disco decisamente raro della band psichedelica americana. Edito dall'italiana Contempo nel 1985. Copia originale dell'epoca.

Registrato dal vivo a Milano, 1984. Edizione in picture disc, limitata a 300 copie. Disco molto raro, solo una copia disponibile

Thee Mighty Caesars sono una band inglese, una band garage, dal suono chitarristico vibrante. Questo album, registrato a Roma, a prescindere che è molto raro, è un disco di rock con elementi rhythm and blues e chitarre che vanno per la maggiore. Big Beat, 1987, stampa UK. Copia originale.

3 LP. Armageddon Records, 1980, UK. Prima stampa originale sigillata del capolavoro dei fratelli Jad e David Fair: un album di debutto dal tenore sperimentale, noise e lo-fi che in qualche modo è diventato un punto di riferimento per la scena alternativa americana degli anni '90 e ha trasformato gli Half Japanese in un vero e proprio culto.

LP. Baktabak, 1991, UK. Racooglie Waterloo Sunset stereo mix registratanel 1967; Lola mono "cherry cola" mix del 1970, Apeman stereo mix del 1970; Where have all the good times gone mono mix del 1965; Dedicated Followers of fashion mono mix del 1966; You really got me monoo mix del 1964. Le due facciate del disco si concludono con un intervista a Ray Davies. Oggetto da collezione.

LP. Tombstone Records. 1989, USA. Il primo rarissimo vinile della band di Portland, Oreegon formata dal chitarrista Fred Cole, dal bassista Toody Cole e dal batterista Andrew Loomis, che combinava psichedelia lo-fi, oscuro punk, selvatico country e glabro blues in un suono febbricitante e maledetto. Il vinile è nero ma translucido se osservato attraverso una fonte luminosa. Prima stampa originale sigillata.

Rarissima edizione promozionale dell'EP Tremelo. Edito nel 1991. Edizione stampata in Francia. Copia rarissima.

LP. Veteran Music Inc, 1987, USA. Pubblicazione non ufficiale che raccoglie rarità e outtakes di studio.

Rivista + 7". Rivista/ Fanzine dedicata al mondo dei Grateful Dead e alla psichedelia. Contiene un 45 giri allegato con In the Midnight Hour eseguita dai Dead e Death don't have no mercy suonata da Garcia, Lesh e Hart. La rivista è in Inglese.

LP. Recca Records, 1980, USA. Raro disco d'esordio della band punk glam formata a New York alla fine degli anni '70 dai tre fratelli Paul, Micky e Mandy Zone. La copertina è chiaramente una parodia di The Who Sell Out. Copia originale americana sigillata.

7". Dynamic, 1984, USA. Raro singolo 45 giri senza copertina che contiene Don't Slander Me e Starry Eyes sul retro.

LP. Nova, SP. Pubblicazione non ufficiale con outtakes di studio del periodo 1977-1983.

LP. PYE, 1985, USA. Pubblicazione non ufficiale che raccoglie i singoli della formazione pre-Deep Purple che includeva Roger Glover e Ian Gillan.

LP. A Prehistoric Record Production, 1984, DE. Pubblicazione non ufficiale che raccoglie materiale inedito e versioni alternate. La seconda facciata è registrata dal vivo presso un'emittente radiofonica di Seattle nel 1972.

LP. Toasted Records, 1979, AU. Pubblicazione non ufficiale con il concerto dell'aprile 1978 alla Roundhouse di Londra con una band che comprende Nick Lowe al basso, Steve Nieve alle tastiere e Pete Thomas alla batteria.

45giri. Edizione Numerata 500 pezzi in vinile azzurro. Rmasterizzato 24bit dai nastri originali.