il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Novembre 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Blues
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato
Tutto quello che appare sul sito è disponibile


Blues_Deluxe_Vol._2_-Joe_Bonamassa
Blues Deluxe Vol. 2
Joe Bonamassa

Formato: CD   
17.50 €      

   
Venti anni dopo la pubblicazione del suo best seller Blues Deluxe, che celebrava The year of the Blues, con indimenticabili interpretazione di brani classici, Joe Bonamassa pubblica un nuovo album dedicato alla muxsica che lui ama maggiormente, Blues Deluxe Vol. 2. Il disco contiene due nuove canzoni di Joe ( Hope You Realize It (Goodbye Again) e Is It Safe To Go Home ) ed 8 brani originali, tratti dal repertorio che lui ama maggiormente, scritti da alcuni dei più influenti musicisti blues ( Guitar Slim, Peter Green, Albert King, per nominarne alcuni ). Un disco di blues elettrico di grande spessore, suonato con assoluta maestria.
Basie_Swings_The_Blues-The_Count_Basie_Orchestra_
Basie Swings The Blues
The Count Basie Orchestra

Formato: CD   
20.50 €      

   
Disco originale e decisamente bello, oltre chè fuori dai canoni normali. L'orchestra di Count Basie, sotto la direzione di Scotty Barnhart, interpreta il blues in maniera non convenzionale, mischiandolo a leggere influenze jazz e decise dosi di swing. E lo fa con le voci di Buddy Guy, Charlie Musselwhite, Bettye Lavette, George Benson, Castro Coleman, Shemekia Copeland, Robert Cray, Jamie Davis, Charlton Johnson, Ledisi, Keb' Mo', Bobby Rush ed altri.Con brani come Stormy Monday, Let's Have a Good Time, Down Home Blues, Rock Candy, In The Midnight Hour, Dirty Mississippi Blues, Look What You've Done etc.
Live_In_London_-Christone_Kingfish_Ingram_
Live In London
Christone Kingfish Ingram

Formato: CD   
24.50 €      

   
2 CD. Una vero fulmine a ciel sereno, Christone Kingfish, 24 anni, da Clarksdale, Mississippi. Questo doppio dal vivo conferma la sua carica travolgente, di fronte ad un pubblico entusiasta, plaudente e decisamente coinvolto. Registrato a Londra, il 6 Giugno di questo anno, il disco presenta i brani più noti di C hristone, da She Call Me Kingfish a 662, Outside of This Town, Yo're Already Gone, Another Life Goes By. C'è anche una canzone nuova, Midnight Heat, e classici come Long Distance Woman, Rock & Roll, Hard Times. Accompagnato da un trio potente ( Paul Rogers, basso, Christopher Black, batteria e Deshawn Alexander, tastiere ), Christone Kingfish sfodera tutta la sua forza e la sua bravura. Tra i dischi di blues più importanti del momento.
Black_Bayiou-Robert_Finley_
Black Bayiou
Robert Finley

Formato: CD   
20.50 €      

   
Robert Finley è un soul- blues singer che arriva da Helena Arkansas e, malgrado abbia 69 anni, è riuscito finalmente ad esordire, alcuni anni fa, via Fat Possum. Per questo suo quarto lavoro si è mosso Dan Auerbach che lo ha prodotto e gli ha offerto i musicisti con cui suonare ed una manciata di canzoni da interpretare ( cosa che Auebach aveva già fatto in precedenza con il secondo album di Finley, Goin' Platinum ). Black Bayou è ancora meglio dei dischi precedenti, ha un suono più definito ed una scelta di canzoni decisamente notevole, iniziando da Livin' on A Suitcase per proseguire con Alligator Bait, Lucky Day, Sneakin Around, Waste of Time. Black Bayou è anche il suo ritratto personale della Louisiana, dove ora Finley vive, ed Auerback, che lo produce gli ha messo attorno dei musicistyi di spessore, oltre a lui stesso: i batteristi Patrick Carney e Jeffrey Clemens, il bassista Eric Deaton, il chitarrista Kenny Brown, e le vocalist Christy Johnson e LaQuindrelyn McMahon, che sono la figlia e la nipote dello stesso Finley.
The_Unissued_1963_Blues_Festival_-Memphis_Slim_,_Sonny_Boy_Williamson_&_Matt_Murphy_
The Unissued 1963 Blues Festival
Memphis Slim , Sonny Boy Williamson & Matt Murphy

Formato: CD   
18.50 €      

   
Scoperto di recente, un Blues Festival mai pubblicato, registrato nel 1963 a Oberhausen, West Germany. Eccellente la formazione con grandi musicisti come Memphis Slim, Sonny Boy Williamson e Matt Murphy, mentre basso e batteria erano nelle mani di Willie Dixon e Billie Stepney. Formidabile, con brani come Wish Me Well, 99, Bye Bye Bird, All My Love in Vain, Your Funeral and My Trial, In The Evening etc.
Night_In_The_City_-Robben_Ford
Night In The City
Robben Ford

Formato: CD   
19.50 €      

   
Appena dopo la fine della pandemia, Robben Ford ha registrato, sommerso dalle richieste, un disco dal vivo. Lo ha registrato al City Winery di Nashville con la sua band (Nate Smith, batteria, Anton Nesbit, basso, Jeff Coffin e Jovan Quallo al sax ). Un disco in cui ha mischiato brani vecchi con cose più recenti: Go, Blues For Lorrie Johnson, Cotton Candy, Just Another Country Road. Il CD si chiude con una traccia esclusiva. At the Apollo. 8 minuti e 50 secondi. In questo disco Ford torna a fare il bluesman a tempo pieno.
Live_At_The_Venue_1980_-Billy_Boy_Arnold_And_The_Groundhogs
Live At The Venue 1980
Billy Boy Arnold And The Groundhogs

Formato: CD   
18.50 €      

   
Eccellente concerto di Billy Boy Arnold, assieme ai Groundhogs di TS McPhee, recentemente riscoperto. Si tratta di una esibizione spettacolare, dove Arnold e la band inglese, danno il meglio di se in una serie di brani da antologia. Da Trust Me Baby ad I Wish You Would, Shake Your Boogie, Blues Before Sunrise, Catfish, Riding The El ed It Ain't Right.
I'm_Tore_Up_-Ike_Turner
I'm Tore Up
Ike Turner

Formato: CD   
18.50 €      

   
Ike Turner ed i Kings of Rhythm sono stati, nei primi anni sessanta, una delle band rock blues più potenti e vitali della scena Usa. Prima di fare il partner di Tina Turner, Ike aveva già un nome come band leader dei Kings of Rhythm - Qiesto disco assembla 17 canzoni in cui alla voce, oltre ad Ike, ci sono i vari membri dei Kings of Rhythm. Billy Gayles, Jackie Brenston, Clayton Love e Tommy Hodge.
Feel_So_At_Home_-Walter_Wolfman_Washington
Feel So At Home
Walter Wolfman Washington

Formato: CD   
18.50 €      

   
Walter Wolfman Washington ci ha lasciato nel 2022, a 79 anni, e giustamente questo disco viene considerato come il suo testamento definitivo. Prodotto, come il precedente, da Ben Ellman (fondatore del Club Tipitina ),registrato assieme a Stanton Moore, batteria, James Singleton, basso, ed anche Steve DeTroy, piano. Con l'aggiunta di una strumentazione varia, c'è anche un sitar, Washington rilegge il blues in maniera personalissima e ci regala un piccolo gioiello, tra attualità a tradizione, come solo lui, e pochi altri, erano in grado di fare. Grande blues, So long Walter.
Live_In_New_York_Ninety-_Four_-Sass_Jordan_
Live In New York Ninety- Four
Sass Jordan

Formato: CD   
20.50 €      

   
Inglese, ma residente in Canada, Sass Jordan è una cantante rock blues dalla voce potente. E' arrivata al successo nel 1992 con Racine, un disco che, a livello mondiale, ha venduto mezzo milione di copie. Live in New York Ninety-Four ripropone buona parte dei brani di Racine in versione Live e si merita tutta la nostra attenzione.
Release_Me:_The_Sss_And_Pacemakersides_1966-1973-Johnny_Adams
Release Me: The Sss And Pacemakersides 1966-1973
Johnny Adams

Formato: CD   
25.50 €      

   
Johnny Adams è stato uno dei più grandi cantanti che sono usciti dalla scena di New Orleans. Espressivo, dotato di una voce unica, aveva anche la rara possibilità di misurare il suo straordinario tono vocale, a seconda delle canzoni. Johnny ha registrato alcune delle sue migliori performances durante gli anni che ha passato con Shelby Singleton, incidendo per la SSS International records. Collected contiene tutte le registrazioni fatte per le etichette SSS e Pacemaker dal 1966 al 1973, tra cui le indimenticabili versioni di Reconsider Me Release Me, A Place Called Home, Let Them Talk, Georgia Morning Dew. Grande blues, venature soul, il tutto attraverso una voce indimenticabile.
You're_The_One_-Rhiannon_Giddens
You're The One
Rhiannon Giddens

Formato: CD   
18.50 €      

   
Rhiannon Giddens, grande vocalist di colore, si è fatta un nome come interpreta. Con questo invece fa anche l'autrice. Infatti l'album è composto da una serie di composizioni di sua mano che,pur ispirandosi alle tradizioni americane, rimagono assolutamente personali. Si passa dal cajun-zydeco di You Louisiana Man, al country blues di Hen In The Foxhouse e di Way Over Yonder (scritta a quattro mani con Keb' Mo'). Poi nel disco abbiamo echi jazz (Who Are You Dreaming Of), soul (Too Little, Too Late, Too Bad ),e canzoni più legate all'attualità, come quella che dà il titolo al disco, ma anche You Put The Sugar In My Bowl e Yet To Be, cantata assieme a Jason Isbell.
Magic_Man_-Omar_&_The_Howlers
Magic Man
Omar & The Howlers

Formato: CD   
22.50 €      

   
2 CD. Registrato nel 1989, nel periodo di maggiore fama di Omar 6 The Howlers (erano sotto contratto con la Columbia ), sopratutto in Europa, Questo doppio dal vivo è stato preso dagli archivi della stazione tedesca Radio Bremen. La band texana guidata da Omar Dykes aveva pubblicato dischi per la Columbia: Hard Times In The Land Of Plenty e Wall Of Pride: il repertorio di quei due dischi rende più coprosa una scaletta in cui Dykes, John Inmon, Bruce Jones e Gene Brandon mischiano il blues di Howlin' Wolf e diJohn Lee Hooker con brani dei Creedence Clearwater Revival (Green River), Animals (We Gotta Get Out Of This Place) e Fleetwood Mac (Rattlesnake Shake)
Things_Happen_That_Way_-Dr._John
Things Happen That Way
Dr. John

Formato: CD   
18.50 €      

   
Dr. John ci ha lasciato nel 2019 ma ha avuto il tempo di incidere un nuovo album. E Things Happen That Way è il risultato delle sue ultime sessions. E,a sorpresa, non è un disco classico ma prende spunto della musica country. Che poi però Mac Rebennak rilegge alla sua maniera. Nel modo di cantare, ma anche di arrangiare i brani, Things Happen That Way non si discosta più di tanto dal suo stile classico e, ad un ascolto prolungato, risulta essere uno dei suoi dischi migliori di sempre. Vuoi per le canzoni che il nostro rilegge ( classici come Funny How Time Slips Away Gimme That Old Time Religion, I Walk on Gilded Splinters, I'm So Lonesome I Could Cry, Guess Things Happen That Way, End of The Line. Vuoi per la forza e per la personalità che ci mette, rendendo propria ogni canzone. Il disco, più lo si ascolta e più risulta bello, si avvale anche della partecipazione di Willie Nelson, Aaron Neville e Lukes Nelson e Promise of The Real.
Popa_Chubby_And_The_Beast_Band_Live_At_G._Blueys_Juke_Joint_N.Y.C.-Popa_Chubby
Popa Chubby And The Beast Band Live At G. Blueys Juke Joint N.Y.C.
Popa Chubby

Formato: CD   
21.50 €      

   
2 CD." Questo disco, per certi versi, è una riunione di vecchia amici", ci racconta lo stesso Popa Chubby. "Mi sono rimesso assieme al mio bassista ed amico di lunga data Mike Merritt ed ho registrato sotto la guida di Glen Forrest, altro vecchio amico, nel suo studio di registrazione. Il tocco finale è stato Mike Dimeo alle tastiere. Aggiungi poi il centurione Stefano Ciudici alla batteria ed avrai tra le mani una band formidabile. La miglior band blues rock di sempre. "
Swamps_The_World_-Clarence_Edwards_
Swamps The World
Clarence Edwards

Formato: CD   
18.50 €      

   
Clarence Edwards è un cantante blues abbstanza sconosciuto, ma questo disco gli conferisce una certa importanza. Registrato a Baton Rouge nel Febbraio del 1990, assieme a musicisti leggendari come Henry Gray (piano), Anthony 'AG' Hardesty (basso), Pick Delmore ( batteria ) ed Harmonica Red ( armonica), Carter entra nel profondo della musica swamp blues, con canzoni come Stoop Down Baby, I'm Your Slave, Born with the Blues e Hoochie Coochie Man.
Writing_On_The_Wall-Coco_Montoya
Writing On The Wall
Coco Montoya

Formato: CD   
20.50 €      

   
Il nuovo album del famoso chitarrista blues. Registrato assieme a Tony Braunagel ( che è anche il produttore ), Jeff Paris, Nathan Brown e Ronnie Baker Brooks. Alligator 2023.
Just_One_More_Time_-Johnny_Copeland
Just One More Time
Johnny Copeland

Formato: CD   
32.50 €      

   
2 CD. Le migliori registrazioni di Copeland, fatte in Texas, tra gli anni sessanta e settanta. 32 canzoni, 5 mai apparse su CD e, sul secondo CD, un numero cospicuo di rarità e b-sides, introvabili da oltre 40 anni. Poi ci sono tre canzoni registrate dal vivo nel 1993 ed un demo inedito del 1968 . Compilation decisamente interessante.
The_Leading_Brand_-Earl_Hooker_&_Jody_Williams_
The Leading Brand
Earl Hooker & Jody Williams

Formato: CD   
18.50 €      

   
Chitrarrista formidabile, Earl Hooker è più noto per la parentela che lo lega a John Lee Hooker che per la sua musica. Invece, oltre ad avere collaborato con suo cugino e T-Bone Walker, Sonny Boy Williamson II, Junior Wells, B.B. King e Robert Nighthawk. Earl ha fatto anche dei dischi notevoli. Come questo splendido lavoro di Chicago blues, registrato assieme a Jody Williams. Introvabile da anni.
Tell_Everybody_!__21st_Century_Juke_Joint_Blues_-Tell_Everbody_!
Tell Everybody ! 21st Century Juke Joint Blues
Tell Everbody !

Formato: CD   
18.50 €      

   
E' ormai un dato di fatto che Dan Auerbach, oltre che un ottimo musicista, sia anche un eccellente produttore. E, se non ne siete convincti, questo disco vi farà cambiare idea. Infatti Auerbach ha messo a punto un disco totalmente dedicato al blues, al juke joint blues, fatto solo con del materiale inedito. Ovviamente il disco è stato pubblicato dalla sua etichetta, la Easy Eye Sound, e registrato nei suoi studi di registrazione a Nashville. Nel disco ci sono veterani ma anche esordienti, una sorta di visione a cento ottanta gradi della scena blues locale, e non solo. Tra i mucisti coinvolti abbiamo: Jimmy Duck Holmes, Leo Bud Welch, R.L.Boyce, Robert Finley, Glenn Schwartz, Nat Myers, Gabe Carter e lo stesso Auerbach, protagonista in due titoli. Every Chanche I Get e No Lovin'. Di nuovo disponibile.
Best_Of_Me_-Joanna_Connor
Best Of Me
Joanna Connor

Formato: CD   
18.50 €      

   
Chitarrista di nome, Joanna Connor pubblica il suo nuovo lavoro presso la Gulf Coast Records di Mike Zito e Guy Hale, in cui suona oltretutto la band che la accompagna regolarmente dal vivo: Shaun Gotti Calloway, Dan Souvigny, Curtis Moore Jr. e J Roc Edwards, affiancati da una serie formidabile di chitarristi, in cui appaiono Joe Bonamassa, Josh Smith, Gary Hoey e lo stesso Mike Zito, da Eric Demmer al sassofono, da Jason Ricci all'armonica, da David Abbruzzese alla batteria e dalla sezione fiati dei Grooveline Horns
Blues_From_The_Heart_Live_-Joanne_Shaw_Taylor
Blues From The Heart Live
Joanne Shaw Taylor

Formato: CD / DVD   
32.50 €      

   
CD/DVD. Subito dopo avere pubblicato il suo disco di maggiore successo, The Blues Album, Joanne Shaw Taylor regala ai suoi fans un disco dal vivo straordinario. Infatti questa performance, disponibile in CD e DVD presenta uno spettacolare concerto dove vengono ripresi i brani di Blues Album, ma anche canzoni inedite e classici del passato e, per rendere più interessante la serata, Joanne chiama a suonare assieme a lei alcuni ospiti, come Joe Bonamassa ( splendida la versione di Summertime che ci regalano), Kenny Wayne Shepherd e Mike Farris.
Live_From_The_Fox_Oakland-Tedeschi_Trucks_Band_
Live From The Fox Oakland
Tedeschi Trucks Band

Formato: CD / Blu R   
34.50 €      

   
2 CD / Blu Ray. C'era grande attesa per questo doppio dal vivo (con DVD), sicuramente tra i dischi più importanti di questo anno. La super band di Susan Tedeschi e Derek Trucks mischia il proprio repertorio con classici di altri, in un collage sonoro molto personale. La versatilità dei musicisiti, La forza del gruppo, la bravura dei due leader, riescono a creare un impatto sonoro straordinario. Il concerto è strepitoso e contiene alcune performances da manuale: Let me Get By, Keep on Growin (Eric Clapton), Bird on The Wire (Leonard Cohen), Color of the Blues (George Jones), You Ain't Going Nowhere (Bob Dylan), Soul Sacrifice (Santana). I Pity The Fool. Il CD ed il Blue Ray contengono alcuni brani esclusivi (sono sul CD e non sul Blu Ray e viceversa). Formidabile.
Gonna_Be_A_Live_One_In_Here_Tonight!-Luther_Allison
Gonna Be A Live One In Here Tonight!
Luther Allison

Formato: CD   
18.50 €      

   
Introvabile da anni, viene finalmente ristampato questo eccellente CD dal vivo, registrato nell'estate del 1976 a Londra, nel 100 Club, la casa del blues londinese. 7 canzoni lunghe, tra cui una splendida Messin' with the Kid, quindi The Thrill is Gone, Strokes e Cat Blues. Bentornato Luther.
Hot_Sauce_-Louisiana_Red
Hot Sauce
Louisiana Red

Formato: CD   
18.50 €      

   
Registrato pressp A-I Sound Studios a New York tra il 1965 ed il 1973 e prodotto dal leggendario produttore e co-fondatore della Atlantic Records, Herb Abramson, questo progetto, tenuto in caldo per quasi dieci anni, ha contriibuito, a detta dello stesso Abramson, ad evidenziare il valore, sia come cantante che come chitarrista di Lousiana Red. Basta ascoltare Trouble All My Days, Sometimes I Wonder e Gonna Move on Down the Line.
Reborn-Vanja_Sky_
Reborn
Vanja Sky

Formato: CD   
21.50 €      

   
Scoperta nel Blues Caravan del 2018, di fianco a Mike Zito ed a Bernard Allison, in seguito la musicista croata Vanja Sky (voce e chitarra) si è costruita una bella reputazione, grazie anche alla band che la supporta. Una band decisamente elettrica che in questo album, il terzo della chitarrista, dà una variante hard al già solido blues.grazie anche al supporto del chitarrista e arrangiatore Gunther Haas. Dalla iniziale Hero, dal tono elettrico potente, a brani come Devil Woman e Rusty Fingers. Notevoli poi le cover: I'll Take What I Want che si ispira alla versione di Rory Gallagher e con il suo storico bassista Gerry MacAvoy coinvolto; come pure I'd Love To Change The World dei Ten Years Afte, con Rick Lee, battetsista della band inglese in sessione i, mentre in Muha duetta con Vanja il cantante dei Nazareth Carl Sentance
Sam_Apple_Pie-Sam_Apple_Pie
Sam Apple Pie
Sam Apple Pie

Formato: CD   
18.50 €      

   
Sam Apple Pie erano una band inglese di blues rock, esistita tra la fine del 60 ed i primi 70, noti sopreatutto per il suond potente e per avere suonato al Glastonbury Festival in 1970, e per avere dato asilo nella band a diversi musicisti, diventati poi famosi: Gary Fletcher, Dave Charles e Malcolm Morley.
Live_At_El_Mocambo_-Walter_Horton
Live At El Mocambo
Walter Horton

Formato: CD   
18.50 €      

   
Big Walter Shakey Horton, registrato dal vivo a El Mocambo Club, Toronto, Canada, il 25 Luglio 1973. Uno dei più grandi armonicisti blues, catturato in una performance splendida, dove ha eseguito brani come Can't Hold Out Much Longer, Sweet Home Chicago, Lonely Avenue, Going Back to Arkansas, Kentucky Fried, Blues With a Feeling e Have a Good Time.
Live_In_Austin_Vol._1_-Sue_Foley
Live In Austin Vol. 1
Sue Foley

Formato: CD   
20.50 €      

   
Canadese, Sue Foley si è trasferita ad Austin, in Texas, da vari anni. Ed ora pubblica un debordante disco dal vivo, registrato al Continental Club di Austin. Portata nella città texana proprio dal padrone dell'Antone's, Clifford Antone, ed ora si trova come fosse a casa sua. Rock blues,elettrico e debordante, con brani suoi, ma anche covers come Positively 4th Strweet di Bob Dylan, Me and My Chaffeur Blues di Memphis Minnie e High Roller dei Cheap Tricks. Tra i brani del suo repertorio, abbiamo Walking Home, HighwaySide, Queen Bee ed Howlin' My Darlin'
Curtain_Call_-Dynatones_&_Charlie_Musselwhite_
Curtain Call
Dynatones & Charlie Musselwhite

Formato: CD   
18.50 €      

   
Di nuovo disponibile, dopo essere stato fuori catalogo per vari anni, questa fattiva collaborazione tra il grande Charlie Musselwhite ed il gruppo rock blues dei Dynatones.Registrato dal vivo alla Belly Up Tavern di Solana Beach, California, questo disco segna la collaborazione tra i Dynatones e l'armoniciasta - chitarrista e cantante Charlie Musselwhite, per una classica serata di blues chitarristico che ci riporta ai tempi d'oro di quel suono.
Lonesome_In_The_Moonlight_-B.B._&_The_Blues_Shacks_
Lonesome In The Moonlight
B.B. & The Blues Shacks

Formato: CD   
19.50 €      

   
Sono sulla scena di più di trenta anni, hanno inciso più di 15 dischi a loro nome ed hanno suonato un gran numero di concerti. BB and The Blues Shacks sono una band rock blues tedesca, ma stanno da tempo in Usa, tanto che si fa decisamente fatica a capire che non sono americani. Nel nuovo album, oltre ai loro brani, interpretano anche canzoni di Ray Charles, B.B. King, Albert King, Bobby Blue Bland, Johnnie Taylor e Linda Ronstadt. Il suono ricco e coinvolgente fa il resto. Grande blues, da ascoltare tutto d'un fiato.
That_Woman_-Serabee
That Woman
Serabee

Formato: CD   
20.50 €      

   
Serabee, blues woman e rock and roll girl, è al terzo disco. That Woman mischia blues, soul ballads e brani rock classici. Dotata di una bella voce, Serabee sfugge al classico ruolo di blues woman in quanto la sua musica è anche rock, soul e old fashioned sounds. That Woman è un disco solido, equilibrato nella scelta della canzoni, ben suonato e cantato con una voce difficile da dimenticare.
Blues_All_Around-Savoy_Brown
Blues All Around
Savoy Brown

Formato: CD   
20.50 €      

   
Blues All Around è il nuovo album dei Savoy Brown, sempre con Kim Simmonds come leader. Simmonds ci ha lasciato da poco e questo è il suo testamento sonoro. Un disco di blues classico, con la chitarra protagonista ed una serie di composizioni tutte dedicate alla musica che Kim Simmonds ha sempre amato. Il disco precedente, Ain't Done Yet, edito lo scorso anno, aveva ricevuto una calda accoglienza sia da parte del pubblico che della critica. Ma questo nuovo lavoro è ancora meglio, grazie a brani quali Black Heart, Blues All Around,, Gypsy Healer, Can't Go Back to My Hometown e Texas Love. La formazione è in trio, Kim Simmonds, Garnet Grimm e Pat DeSalvo. Per ricordare degnamente un grande come Kim Simmonds.
Fatalist_-Buffalo_Nichols_
Fatalist
Buffalo Nichols

Formato: CD   
18.50 €      

   
Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro. Come conferma Fatalist dove Nichols torna alle origini del blues, a Charley Patton, per rivedere il suo blues con un manto originario e mischiare bellamente antico e moderno.
The_Healer-John_Lee_Hooker
The Healer
John Lee Hooker

Formato: CD   
19.50 €      

   
Edito nel 1989, The Healer aveva fruttato un Grammy al grande John Lee per la performance di I'm In The Mood. Un disco che aveva riacceso l'interesse attorno ad Hooker, che allora aveva 73 anni e, proprio con questo disco, rientrava in scena alla grande. Al disco hanno partecipato: Carlos Santana & the Santana Band, Bonnie Raitt, Robert Cray, Canned Heat, Los Lobos, George Thorogood, Charlie Musselwhite. Nuova edizione rimasterizzata, Craft Records.
Long_Black_Train_-Ray_Fuller_And_The_Bluesrockers_
Long Black Train
Ray Fuller And The Bluesrockers

Formato: CD   
21.50 €      

   
Con già alcuni dischi alle spalle, da Live at Buddy Guy's Legends a Piece of Work, Ray Fuller si è fatto un nome, con il suo stile ruvido, che deve molto ad Elmore James ed Hound Dog Taylor. In questo nuovo album Fuller misura il suo stile, sempre più rovente, con 14 brani tirati, tra cui citiamo Whiskey Drinkin' Women, You've Got The Blues, Louisiana Woman, Long Black Train, Burn Me Up e Voodoo Mama. Burning the Blues.
Keep_It_Hid_-Dan_Auerbach
Keep It Hid
Dan Auerbach

Formato: CD   
19.50 €      

   
La prima volta da solo di metà dei Black Keys. Auerbach è la voce e la chitarra del duo hard blues ed il suo album è una vera sorpresa, in bilico tra rock e tradizione, garage e psichedelia. Un album creativo e innovativo, dove Dan trova nuove soluzioni alla sua musica. Passa in rassegna la musica Americana in toto, dalle tradizioni alle frange più moderne, ma il disco ha una unitarietà sorprendente ed è costruito con intelligenza e misura.Nuova versione, in vinile, del debutto solista di Auerbach. Come lo ha definito lui stesso: An intimate & underrrated affair with shades of greazy rock and roll, Blue Eyed Soul & Bluegrass Hollers.
662-Christone_Kingfish_Ingram_
662
Christone Kingfish Ingram

Formato: CD   
19.50 €      

   
Il disco d'esordio di Christone Ingram, in arte Kingfish, ha dominato le classifiche di vendita statinitensi negli ultimi due anni, in ambito blues, e si è aggiudicato sia il Blues Music Awards che il Living Blues Awards. C'era molta attesa quindi per il suo secondo lavoro, intitolato 662, ed il disco, prodotto dal bravissimo Tom Hambridge ( uno specialista in ambito Blues) è, a dire poco, entusiasmante. Blues elettrico, solido e potente, suonato in modo notevole, con titoli di indubbia presa come 662 ( è il codice postale delle zone del Mississippi), She Calls Me Kingfish, Long Distance Woman, That's What You Do, Too Young to Remember e Your Time is Gonna Come.
Back_Door_Rumba:_Live_Sessions_Volume_Two-James_Harman_Band
Back Door Rumba: Live Sessions Volume Two
James Harman Band

Formato: CD   
21.50 €      

   
Nuovo album dal vivo del grande armonicista blues.
Here_In_Babylon_-Teresa_James_
Here In Babylon
Teresa James

Formato: CD   
20.50 €      

   
Teresa James and the Rhythm Tramps. New Orleans blues with a touch of soul. Teresa James non è certo una novellina: Here in Babylon è il suo decimo disco. Blues classico, venato di soul, con influenze da parte di Bonnie Raitt, Gregg Allman, Susan Tedeschi e Delbert McClinton. Ha molta esperienza ed una band rodata alle spalle, come dimostrano canzoni come: I Know I Ain't Been So Perfect, Heart Open, Give Me A Holler, The Day The Blues Came to Call, I Gotta Roll, You Had To Bring That Up. Autogestito, reperibilità difficoltosa.
Midnight_Junction_-Eric_Sardinas
Midnight Junction
Eric Sardinas

Formato: CD   
22.50 €      

   
Eric Sardinas, chitarrista blues rock dalla voce tagliente, si rifà vivo dopo diversi anni di silenzio.Midnight Junction, rimane fedele alle radici blues-rock che gli hanno fatto guadagnare un bel seguito a livello mondiale. In questo disco Sardinas è accompagnato da Chris Frazier (Whitesnake, Foreigner) alla batteria, Koko Powell (Lenny Kravitz) al basso, David Schulz (The Goo Goo Dolls) alle tastiere e all'organo, e dal grande Charlie Musselwhite all'armonica.
Hollywood_Blues_Summit_1971_-Muddy_Waters
Hollywood Blues Summit 1971
Muddy Waters

Formato: CD   
19.50 €      

   
Muddy Waters è uno dei più importanti musicisti e chitarristi nella post-modern blues era. I suoi concerti, fatti in Inghilterra nei primi anni sessanta, hanno ispirato moltissimi musicisti inglesi, tra cui i Rolling Stones, che hanno preso il nome proprio da una canzone di Muddy Waters, Rollin' Stone. Negli anni a seguire Waters è poi diventato molto famoso, una delle più importanti attrazioni in ambito concertistico, oltre a produrre musica di grande qualità. Questo CD, inedito sino ad oggi, è stato registrato a Los Angeles, nel mitico Ash Grove Club, nel corso di un Blues Summit weekend ( con Freddie King e Lightnin' Hopkins), tra il 27 Luglio ed primo Agosto del 1971. Questo concerto è stato inciso poco prima che Muddy registrasse le famose London Sessions, che gli hanno valso un Grammy. Ecco le canzoni: Side A 1) Juke 2) Hoochie Coochie Man 3) Lonesome 4) Hello Stranger. Side B 1) Honey Bee 2) I'm Going I'm Walking 3) Long Distant Call 4) Got My Mojo Working. Qualità audio eccellente.
The_Journey_-Matteo_Mancuso
The Journey
Matteo Mancuso

Formato: CD   
18.50 €      

   
Interessante debuttto per Matteo Mancus, chitarrista blues siciliano
Shout_Sister_Shout_-Ghalia_Volt_
Shout Sister Shout
Ghalia Volt

Formato: CD   
21.50 €      

   
Ghalia Volt, di origine belga, non è al primo disco e si è già fatta le ossa suonando molto in America. Blues woman dal pelo duro, Ghalia ha voluto sfidare sè stessa con questo disco, registrato nello studio Rancho DeLuna a Joshua Tree. Un disco vibrante, teso come una lama, che mette in risalto la qualità della cantante chitarrista che, prima di incidere, suonava per strada nelle vie di Bruxelles.
A_Blues_Project_-Lil_A_And_The_Allnighters
A Blues Project
Lil A And The Allnighters

Formato: CD   
17.50 €      

   
Si tratta del secondo CD di Alex Woodson, in arte Lil A, cantante ed armonicista blues, accompagnato dai suoi Allnighters. La registrazione risale al 2010, ma il disco non è mai stato pubblicato. Southern California blues, eseguito da una band classica ( senza fiati e orpelli vari ). Brani noti e meno noti, con belle versioni di Mellow Down Easy, Off The Wall, Saturday Night Blues, Chicken Shack, Hands Off. Blues elettrico, pulito e coinvolgente. Una bella scoperta.
Live_At_The_Renaissance_1960-Jimmy_Witherspoon
Live At The Renaissance 1960
Jimmy Witherspoon

Formato: CD   
18.50 €      

   
Questa straordinaria registrazione dal vivo, ci permette di ascoltare la grande esibizione nel cantare il blues. Aiutato dalle performances uniche di musicisti del calibro di Ben Webster, Gerry Mulligan, e di una sezione ritmica che consisteva di Jimmy Rowles (piano), Leroy Vinnegar ( basso), e Mel Lewis ( batteria). Una band straordinaria, stellare, per quella serata del 1960. E la voce di Spoon che regala performances indimenticabili di Times Gettin´ Tougher Than Tough, How Long Blues e CC Rider.
Capricorn_-Eddie_9V_
Capricorn
Eddie 9V

Formato: CD   
21.50 €      

   
Per il suo terzo disco il chitarrista blues originario del Sud Eddie 9V, è andato ad incidere dove lo desiderava da sempre: gli studios della Capricorn a Macon, Georgia. Studios dove si resprira l'aria giusta, tra rock e blues, Ed Eddie, dopo avere assemblato un gruppo di musicisti di indubbia qualità, si è tuffato nella musica ed ha registrato il suo terzo disco. Il migliore di sempre, grazie a brani come Beg Borrow and Steal, Yella Alligator, It's Going Down, How Long, Down Along The Cove, Mary Don't You Weep, Missouri. Da sentire assolutamente.
Ain't_Giving_Up_-Chris_Duarte
Ain't Giving Up
Chris Duarte

Formato: CD   
17.50 €      

   
Texano, Duarte ha raccolto sia i fans di Stevie Ray Vaughan che i nostalgici del mancino di Seattle. Il suo blues elettrico, dirompente e vitale, energico e potente, è tra i migliori del settore. Pur non essendo un genio, Chris ha una solida fama, un bel seguito, ed i suoi dischi sono sempre di qualità medio alta. Come questo Ain't GIvin' Up dove Chris mischia anche brani in puro stile Americana, per allargare i suoi orizzonti. Un signor disco
Live_At_The_Bottom_Line-Jorma_Kaukonen
Live At The Bottom Line
Jorma Kaukonen

Formato: CD   
29.50 €      

   
2 CD. Registrato l'8 Agosto 2003, nel corso del tour fatto per promuovere Blue Country Heart, nominato ai Grammys nel 2002, questo disco è stato inciso nel leggendario Bottom Line di New York, assieme a Barry Mitterhoff al mandolino e Cindy Cashdollar alla steel guitar. Un concerto esemplare di blues dove Kaukonen esegue 16 brani, tra cui alcuni classici assoluti come Hesitation Blues, Good Shepherd, Red River Blues, Death Don't Have No Mercy, Do Not Gentle, I'm Free from the Chain Gang Now, Waiting For A Train, Just Because e Prohibition Blues.
Just_Won't_Burn_(25th_Anniversary_Edition)-Susan_Tedeschi
Just Won't Burn (25th Anniversary Edition)
Susan Tedeschi

Formato: CD   
19.50 €      

   
Cantante e chitarrista blues, e membro fisso della splendida Tedeschi Trucks Band, assieme a suo marito Derek Trucks, Susan Tedeschi celebra il venticinquesimo anniversario del suo album di esordio. Just Won't Burn è stato ristampato in versione digipack e con 16 canzoni. Infatti, oltre al disco originale, 11 canzoni, questa edizione è stata potenziata con una serie di brani inediti: una versione alternata, due brani inediti e due strepitose versioni di Lookin’ for Answers e Just Won't Burn, registrate dal vivo al Beacon Theater nel giugno dell’anno scorso, Edito nel 1998 Just Won't Burn diede subito un bella impressione di Susan Tedecshi, del suo stile e del suono della sua chitarra. Ora abbiamo l possibilità di goderlo di nuovo, ed in versione ampliata.
Live_In_Australia_1985_-Canned_Heat
Live In Australia 1985
Canned Heat

Formato: CD   
18.50 €      

   
Concerto inedito per i Canned Heat, che si esibirono in Australia nel 1985 con una formazione rinnovata: Adolfo Fito de la Parra, unico membro originale, accompagnato dal grande Walter Trout alla chitarra, Mike Halby (chitarra e voce), Raul Rodriguez (basso e voce) e Ricky Kellogg (armonica e voce). Dedicato alla memoria degli altri membri storici Bob Hite e Alan Wilson, lo show è una sorta di greatest hits del gruppo di Los Angeles, grazie alla presenza di due classici come On The Road Again e Going Up The Country e della mitica Let's Work Together, brano scritto dal cantante blues & rhtyhm and blues Wilbert Harrison. Performance ed incisione eccellenti.
Live_In_1967_Vol._3-John_Mayall_&_The_Bluesbreakers
Live In 1967 Vol. 3
John Mayall & The Bluesbreakers

Formato: CD   
18.50 €      

   
Live in 1967, volune 3. Terzo volume con registrazioni inedite della formazione dei Bluesbreakers con John Mayall, Peter Green, John McVie e Mick Fleetwood
Blues_Don't_Lie_-Buddy_Guy
Blues Don't Lie
Buddy Guy

Formato: CD   
18.50 €      

   
Buddy Guy, 86 anni, è uno dei pochi grandi del blues ancora in vita. E, nel pieno delle forze, è in grado di regalarci un nuovo disco, dopo l'ottimo The Blues is Alive and Well del 2018, premiato con il Grammy. In questo disco, un puro omaggio al blues, Buddy Guy mette sul piatto una manciata di grandi canzoni: I Let My Guitar Do The Talking, Blues Don't Lie, We Go Back,Gunsmoe Blues, King Bee, Nel disco ci sono anche ospiti importanti come Mavis Staples, Elvis Costello, Jason Isbell,James Taylor e Wendy Moten. E' lo stesso Guy a pronunciare questa frase: Lo ho promesso a tutti loro: B.B., Muddy, Sonny Boy, sino a quando rimarrò in vita, farò di tutto per tenere vivo il blues.
Riverboat_Sky_-Carl_Verheyen_
Riverboat Sky
Carl Verheyen

Formato: CD   
18.50 €      

   
Ex chitarrista dei Supertramp, Carl Verheyen ha intrapreso la carriera di chitarrista blues incidendo diversi dischi a suo nome. In questo nuovo album, Verheyen suona con John Mader, Dave Marotta e Troy Dexter, mentre come ospiti abbiamo Jim Cox, Alex Acuna e Chad Wackerman.. Blues elettrico, ma anche riletture personali di classici,, come Jamaica Say You Will. Verheyen ha un suono diretto e vibrante ed il suo blues è vivo, vitale, energico. Quanto di meglio si può sentire in questo momento.
Red,_Hot_And_Live-Etta_James
Red, Hot And Live
Etta James

Formato: CD   
18.50 €      

   
Red, Hot and Live, registrato dal vivo, ci consegna Etta James che esegue alcuni dei suoi successi, con incredibile forza, in una performance passata alla storia. Brano come Dust Your Broom e Can't Turn You Loose, accompagnano classici quali I'd Rather Go Blind e Drown in My Own Tears,. Da riscoprire, Etta è una forza della natura.
A_Smooth_One_-The_Duke_Robillard_Organ_Trio_
A Smooth One
The Duke Robillard Organ Trio

Formato: CD   
22.50 €      

   
Duke Robillard, con Alberto Marsico e Mark Teixeira, si presentano come organ trio, eseguendo un cocktail incredibile di jazz, soul, classico errebi e blues. Duke Robillard ha incontrato prima Alberto Marsico, grazie a Sax Gordon Beadle che gli ha dato il suo CD In The Wee Wee Hours. Quindi qualche anno dopo, tramite Sugar Ray Norcia, ha conosciuto Mark Teixeira. I tre hanno fatto un workshop a Castagnole Piemonte, in Italia, organizzato da Marsico. E sempre dietro consiglio di Marsico hanno inciso un disco di groove jazz, suonando l'organo sullo stile dei musicisti degli anni cinquanta. Un disxco fluido, piacevolissimo, decisamente scrorrevole.
S.O.S._4:_Blues_For_Your_Soul-Marc_Broussard
S.O.S. 4: Blues For Your Soul
Marc Broussard

Formato: CD   
20.50 €      

   
Marc Broussard è un musicista bianco, ma ha una voce da nero, E vive di blues e soul. S.O.S. 4: Blues For Your Soul, è il nuovo album, il quarto nella serie S.O.S. (Save Our Soul). E questa volta Marc Broussard si affida completamente al blues.In questo disco lavora con Joe Bonamassa, per la sua etichetta, la KTBA Foundation, e parte delle vendite di questo album andranno a chi ne ha bisogno, cosa che Marc tiene stretta al cuore, Con la produzione curata da Joe Bonamassa e Josh Smith, questo è un disco di covers di blues ( con un solo brano originale ), Tra i musicisti coinvolti, oltre a Joe Bonamassa, protagonosta in alcune canzoni, abbiamo Lemar Carter, Calvin Turner, Jeff Babko, con ulteriori ospiti come JJ Grey ed Eric Kranso.
Death_Wish_Blues_-Samantha_Fish_&_Jesse_Dayton_
Death Wish Blues
Samantha Fish & Jesse Dayton

Formato: CD   
18.50 €      

   
Dopo i fremiti pop di Faster, Samantha Fish rimette la testa a posto ed unisce le forze con il texano Jesse Dayton, chitarrista di vaglia e già collaboratore con Johnny Cash, Willie Nelson, Waylon Jenning, Kris Kristofferson e Rob Zombie. L'uomo giusto per fare un disco dal suono sporco, venato di blues, country e rock and roll. Death Wish Blues è un disco tosto, graffiante e sanguigno, decisamente poco convenzionale. E' il giusto compromesso tra antico e moderno, con le chitarre dei due musicisti a dettare i tempi e le rispettive voci nel dividersi le canzoni.
Burnin'_-_60th_Anniversary_Edition_-John_Lee_Hooker
Burnin' - 60th Anniversary Edition
John Lee Hooker

Formato: CD   
20.50 €      

NON DISPONIBILE   
Registrato nel 1961, in una sola giornata, Burnin' è uno dei grandi classici di John Lee Hooker. Disco, destinato ad influenzare generazioni di musicisti, contentente il classico Boom Boom. Registrato con una formazione elettrica ( con anche una sezione fiati ), il disco presenta, oltre alla classica Boom Boon, anche brani notevoli quali: Blues Before Sunrise, Drug Store Woman, Lost a Good Girl, Keep Your Hands to Yourself. Il disco contiene un brano inedito, Thelma, ed è stato rimasterizzato in Stereo. Oltre alla versione Stereo, nel CD troviamo anche la versione Mono, quella originale dell'epoca.
Pour_It_Out_Into_The_Night_-The_Revivalists
Pour It Out Into The Night
The Revivalists

Formato: CD   
18.50 €      

   
I Revivalists potrebbero essere The next big Thing che arriva da New Orleans. Sono una band rock n roul, dal suono bluesy sincopato che fa circa duecento date l'anno. Nati e cresciuti nella Crescent City mischiano alla grande i vari stili sonori, dando ampio spazio ai suoni classici. Hanno aperto per Tedeschi Trucks band e stanno visibilmente crescendo
It_Don't_Always_Matter_How_Good_You_Play_-Angelo_Leadbelly_Rossi_
It Don't Always Matter How Good You Play
Angelo Leadbelly Rossi

Formato: CD   
16.50 €      

   
Angelo Leadbelly Rossi, blues man ed uomo di musica, è una gloria dalle mie parti. Bluesman a tutto tondo, Angelo non ha mai nascosto la sua grande passione per la musica del diavolo, nè si è mai nascosto dietro lo stile di questo o quel musicista. Ha sempre fatto musica a viso aperto, senza guardare in faccia nessuno, ma mettendo sul piatto i suoi amori ed i musicisti, anche rock, che lo hanno maggiormente influenzato. Muddy Waters, John Lee Hooker, Elmore James, Howlin' Wolf. Ma anche Allman Brothers, Hank Williams, Grateful Dead ed altri grandi band rock. L'album presentato su questa pagina è un eccellente esempio dell'amore per il blues di Angelo. Da sentire assolutamente. Di nuovo disponibile
XVI-Blindside_Blues_Band_
XVI
Blindside Blues Band

Formato: CD   
19.50 €      

   
Il nuovo album della Blindside Blues Band,2023, prodotto da Mike Onesko, e Brsndon Youngs.
Everything_Now_-JW_Jones
Everything Now
JW Jones

Formato: CD   
20.50 €      

   
Era da un pò che non sentivamo parlare del chitarrista blues canadese JW Jones. Questo nuovo album, che segna il suo debutto su Idla, è stato inciso con la produzione di Gordie Johnson (Big Sugar), uno specialista nel blues elettrico. Il disco vede anche la partecipazione di Jimmie Vaughan. Blues elettrico, vibrante e potente, con la chitarra di JW in grande evidenza. Tra le canzioni che appaiono nel disco, segnaliamo: Everything Now, Keeping Me Up, Take Your Time, My Luck, To Tell The Truth, It's Not Raining in L.A., Works Every Time e Good to Be True. OLtre a Jimmie Vaughan, appaiono nel disco The Texas Horns, Stanton Moore, Aaron Ster.
Royal_Oaks_Blues_Cafè_-Trudy_Lynn
Royal Oaks Blues Cafè
Trudy Lynn

Formato: CD   
19.50 €      

   
Edito in origine nel 2013, viene ristampato questo disco della cantante Trudy Lynn, considerato il punto più alto della sua carriera. Nel disco Lynn ha voluto accanto a sé l’armonicista Steve Krase, che la sostiene offrendo interessanti sottolineature e alcuni splendidi assoli che danno un tocco di Chicago al Texas blues di Lynn.
Brother_Johnny_-Edgar_Winter
Brother Johnny
Edgar Winter

Formato: CD   
21.50 €      

   
Si rifò vivo, dopo un certo silenzio, Edgar Winter, fratello del più famoso e celebrato Johnny Winter E proprio a suo fratello, a Brother Johnny, è dedicato questo disco. Un disco di blues dove, oltre ai due noti fratelli, vecdiamo scorrere un parterre di musicisti di grande spessore: Joe Bonamassa, Doyle Bramhall II, Robben Ford, Billy Gibbons, David Grissom, Warren Haynes, Taylor Hawkins, Michael Mc Donald, Keb' Mo', Kenny Wayne Shepherd, Bobby Rush, Ringo Starr, Dderek Trucks, Joe Walsh, Bill Payne, Kenny Aronoff etc. Un vero parterrre de roi.
The_Deep_And_The_Dirty_-Eric_Johanson_
The Deep And The Dirty
Eric Johanson

Formato: CD   
20.50 €      

   
Eric Johanson, originario della Louisiana, come molti giovani chitarristi emergenti, usa il blues come base della sua musica. Nel suo caso il blues del sud, visto la sua origine e le sue radici. Con la produzione di Jesse Dayton ed una band formata da Eric Vogel e Terence Higgins come sezione ritmica, Johanson rilegge a modo suo la musica del South degli Usa mischiando il roots rock con tracce di Americana venate di Blues. Come dimostrano ampiamente brani come Don't Hold Back, The Deep and The Dirty, Elysian Fields, Stepping Stone, Borrowed Time.
Riffin'_The_Blue-Tas_Cru
Riffin' The Blue
Tas Cru

Formato: CD   
21.50 €      

   
Tas Cru è un veterano della scena rock-blues Americana, di quella di New York in particolare. Questo disco è stato giudicato uno dei tre migliori dischi di blues-rock del nuovo anno. Chitarrista di vaglia, Cru mette assieme una electric band di grande spessore e ci regala un sano disco di blues, e rock come non ascoltavamo da tempo. A conferma di tutto questo ci sono i musicisti che lo accompagnano, tra cui citiamo Mike Zito e Bruce Katz. Tra le canzoni, vale la pena di ascoltare Riffin The Blue, Memphis Gone, House of Blues, Throw it All Away e Brown Liquor Woman e, sopratutto, One More Time, un vero capolavoro. It's Tas Cru Time, come usano dire i newyorkesi. Di nuovo disponibile
Super_Soul_Session_!_-Arlen_Roth_&_Jerry_Jemmott
Super Soul Session !
Arlen Roth & Jerry Jemmott

Formato: CD   
21.50 €      

   
Super session tra il chitarrista Arlen Roth ed il bassista Jerry Jemmott. Due super stars nell'ambito del proprio strumento. Pur conoscendosi da decine di anni, si incontrano per la prima volta in studio ed incidono una bella serie di blues e soul classici, con la collaborazione vocale di Joe Louis Walker e dell'africano Mukamuri.
Ridin'-Eric_Bibb
Ridin'
Eric Bibb

Formato: CD   
21.50 €      

   
Ridin', il nuovo lavoro del folksinger e bluesman Eric Bibb, segue a poco più di un anno di distanza il pluri premiato ed anche venduto Dear America. In questo nuovo lavoro, dove alterna brani folk e classici blues, Eric Bibb regala canzoni di spessore come la rilettura del classico 500 MIles, The Ballad of John Howard Griffin, Blues Funky Like Dat, Tulsa Town, Call Me By My Name e Sinner Man ( Live at Wheatland Festival). Nel disco ci sono diversi ospiti: da Taj Mahal a Rossell Malone, Harrison Kennedy, Habib Koité ed Amar Sundy.
The_London_Muddy_Waters_Sessions-Muddy_Waters
The London Muddy Waters Sessions
Muddy Waters

Formato: CD   
21.50 €      

   
Un classico, edito dalla Chess nel 1972, registrato a Londra da Muddy Waters in compagnia di gente del calibro di Rory Gallagher, Sammy Lawhorn, Stevie Winwood, Georgie Fame e Mitch Mitchell.Nuova ediione in CD, Chess Usa.
Life_Don't_Miss_Nobody_-Tracy_Nelson
Life Don't Miss Nobody
Tracy Nelson

Formato: CD   
19.50 €      

   
Tracy Nelson, giù leader dei Mother Earth, torna con un disco a suo nome, dopo un lungo periodo di silenzio. Dotata di una bella voce e di un notevole gusto musicale, Tracy Nelson regala momenti di grande musica rileggendo brani legati al sound di New Orleans, ma anche country, blues e soul. E lo fa in compagnia di musicistici di prim'ordine come Charlie Musselwhite, Willie Nelson, Irma Thomas, Marcia Ball e Mickey Raphael. Un disco ben costruito, gradevole, che ci riporpone una musicista che avevamo quasi dimenticato.
The_Montreux_Years_-Dr._John
The Montreux Years
Dr. John

Formato: CD   
18.50 €      

   
Continua la serie The Miontreux Years, contenente materiale inedito, tratto dagli archivi di Claude Nobs, il direttore del festival svizzero. Questa volta tocca a Dr. John, con una serie di registrazioni risalenti al 1986. Incisione e qualità audio superbe ed una scelta del materiale di altissimo livello. Infatti il disco presenta una serie di brani, con il classico suono di Dr John targato New Orleaans che contiene funk, blues, jazz, boogie-woogie e rock. Tra le canzoni, il disco presenta Right Place, Wrong Time, Makin' Whoopee. Going Back to New Orleans, In A Sentimental Mood, Big Chief, Let The Good Times Roll, Goodnight Irene ed altre. Un concerto chè rappresenta il maifesto di un suono classico.
Power-ana_Popovic
Power
Ana Popovic

Formato: CD   
21.50 €      

   
Nuovo album per la bella chitarrista blues. La fascinosa axewoman dopo il successo di Still Making History e di Live For Live, torna con un disco di rock blues elettrico, deciso e vibrante. Prodotto in modo solido, Power presenta un repertorio elettrico, tra rock e blues, molto equilibrato, suonato in modo diretto. Canzoni come Rise Up, Power Over Me, Doin' This, Queen of The Pack, Strong Taste, Ride Down. Turn My Luck, lo dimostrano ampiamente. It's the power, and it's the force that's going to move this world forward, come ha scritto la stampa Usa.
Live_At_The_Palladium_-Damon_Fowler
Live At The Palladium
Damon Fowler

Formato: CD   
32.50 €      

   
Nuovo album per il formidabile chitarrista blues-rock del South. Originario di Tampa, Florida, Fowler sa tenere in mano la chitarra ed è stato paragonato a Johnny Winter e Duane Allman. Fiero e diretto, coniuga rock e blues con grande perizia, tanto che i suoi dischi precedenti avevano ricevuto il plauso di varie testate di settore Americane e non. Live at The Palladium, registrato assieme a Jason Ricci, Eddie Wright, Justin Headley e Chuck Riley, contiene brani scritti dallo stesso Fowler ma anche da Guy Clark, Little Walter, Verlon Thompson ed Eddie Wright. Finalmente disponibile. Reperibilità molto difficoltosa.
At_Newport_1960-Muddy_Waters
At Newport 1960
Muddy Waters

Formato: CD   
16.50 €      

   
Un classico del Blues. Con questo disco, registrato dal vivo nel 1960, Waters ha fatto conoscere il blues ai bianchi ed ha divulgato il verbo del Chicago Blues. Primo disco dal vivo di un artista di colore, di genere blues, a diventare oggetto di culto
Better_Days_-Paul_Butterfield_&_Better_Days_
Better Days
Paul Butterfield & Better Days

Formato: CD   
20.50 €      

   
Better Days è un album inciso nel 1973 da Paul Butterfield con una band diversa da quella che aveva sempre avuto, cioè la sua famosa blues band. I Better days erano formati da Amos Garrett, Geoff Muldaur, Ronnie Barron, Christopher Parker, Billy Rich. Il suono del gruppo, tra blues, rock e variazioni country, è stato precorritore dei vari movimenti avvenuti poi nella decade seguente. Questa ristampa rimasterizzata via Rhino Usa ripropone un disco classico grazie a canzoni quali New Walkin' Blues, Please Send Me Someone to Love, Nobody's Fault But Mine, Baby Please Don't Go, Buried Alive in the Blues.
Tales_Of_Time_-Joe_Bonamassa
Tales Of Time
Joe Bonamassa

Formato: CD/ DVD   
25.50 €      

   
CD / DVD. Tales Of Time è la registrazione dei concerti in cui Bonamassa ha suonato l'ultimo disco in studio, Time Clocks Registrazione effettuata lo scorso Agosto nello spettacolare Red Rocks Amphitheatre, locato in Colorado. Joe Bonamassa è ormai arrivato ad avere uno stile personale, quanto travolgente e la cura che ha nel preparare i suoi concerti appare ancora più evidente in queste registrazioni, dove lo sfondo, anche lui spettacolare, di Red Rocks dà certamente una mano. Il prodotto contiene sia la parte audio che quella video, 16 canzoni, comprese tre bonus tracks nella parte video, tra cui una speciale versione di Dust Bowl.
Walkin'_Blues_Live..._Chicago_&_Toronto_-John_Hammond
Walkin' Blues Live... Chicago & Toronto
John Hammond

Formato: CD   
18.50 €      

   
Registrazioni inedite, dal vivo, a Toronto, 1992 ed a Chicago, 1991. Hammond, voce e chitarra, dà il meglio di sè, eseguendo classici come Preachin' Blues, Ride Till I Die, Walkin' Blues, 32-20 Blues, Me and the Devil Blues, Travelling Riverside Blues, Hellhound Blues. Un vero tributo a Robert Johnson.
No_Soul_,_No_Blues_-Stan_Mosley
No Soul , No Blues
Stan Mosley

Formato: CD   
19.50 €      

   
Musicista della scena blues e soul di New Orleans, Stan Mosley non è molto noto al di fuori della Louisiana. Peccato perchè la sua rilettura di blues e soul è di notevole caratura. Questo nuovo albun, al contraro di quanto potrebbe fare capire il titolo, è proprio un disco di soul e blues, nel più classico senso del termine. Affiancato dai Moeller Brothers e dai Texas Horns, Mosley lascia il segno con brani come Back to Collect, Blues Man, Losing End, I Can't Get Next to You.
Real_Gone_-Ally_Venable_
Real Gone
Ally Venable

Formato: CD   
20.50 €      

   
Texana, Ally Venable è una chitarrista rock blues vibrante Si ispira a Johnny Winter, Stevie Ray Vaughan e Joe Bonamassa e questo album, il quinto a suo nome, è un disco di blues, in trio, diretto e potente. Dice di lei Mike Zito, con cui ha suonato nel Blues Caravan 2019, " Ally rappresenta il futuro del blues ed è il crossover musicale del roots rock Americano " Questo album, il terzo per la Ruf, etichetta specializzata in chitarriste blues al femminile, è un disco di notevole qualità. Nell'abum suonano, come ospiti Joe Bonamassa e Buddy Guy e, tra le canzoni, consigliamo Texas to Louisiana, la title track, Going Home, Blues is My Best Friend


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36


    © 2023 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi