
Rimasterizzato

Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, Archivio del suono

20 canzoni. Un classico del country tradizionale.

Un classico blues album, Rounder 1989

Quando era all'inizio della sua carriera, la texana Patty Griffin incideva per la A&M. Aveva registrato due dischi, aveva raggiunto una certa fama e si preparava a pubblicare il terzo. Ma, per qualche ragione ignota, quel disco non venne mai pubblicato. Ci ha pensato Glyn Johns, famoso produttore ed ingegnere del suono, a tirarlo fuori dalla naftalina. E Silver Bell si merita questo trattamento, in quanto è un signor disco, con canzoni di indubbio valore: due di esse poi sono diventate degli hits per le Dixie Chicks. Tra gli ospiti anche Emmylou Harris.

Dopo avere celebrato Gary Davis, Son House, Mississippi John Hurt, Robert Johnson ed altri, la brava blues singer rivolge la sua attenzione a Skip James, un altro dei grandi. Classic blues, con brani dell'epoca di Robert Johnson e cose più attuali ( seguendo il corso della carriera di James ). Tra le canzoni proposte dalla Block segnaliamo classici come Hard Time Killing Floor Blues, Devil Got My Woman, Special Rider Blues, Hard Luck Child, I'm So Glad. Rediscovering the Blues.

Un classico di Elmore James, registrato negli anni cinquanta, coi Broom Dusters. Contiene, sul lato 1, il disco originale Blues After Hours. Il lato due presenta invece 9 brani, usciti in origine solo su 45 giri. Edizione limitata in vinile, 180 grammi, stampa EU.

1999

Ristampa rimasterizzata che contiene tutti i classici dei Dave Clark Five, una delle band più popolari degli anni sessanta ( hanno venduto più di cento milioni di dischi ).16 canzoni con Glad All Over, Bits and Pieces, Everybody Knows, Over and Over, You Got What It Takes, Do You Love, Can't You See That She's Mine, Catch Us If You Can, Try Too Hard, Reelin' and Rockin' etc. Rimasterizzato 2019, usando i master originali in possesso della band.

Interessante chitarrista acustico, nato e cresciuto sul suono di John Fahey e Jack Rose. Più sperimentale, rispetto a Fahey, Hay è comunque un picker d'eccezione, votato alla ricerca del suono puro e destinato a ricevere il plauso di coloro che amano la purezza della chitarra acustica.

Secondo album per la serie Power Women of the Blues. Infatti Rory Block rilegge alla sua maniera canzoni scritte ed interpretate da famose artiste blues al femminile: Arizona Dranes, Elvie Thomas, Merline Johnson, Madlyn Davis, Helen Humes, Rosetta Howard, Lottie Kimbrough, Gertrude 'Ma' Rainey e Memphis Minnie.

CD / DVD. Eric Clapton ha sfruttato a fondo il lockdown, che lo ha costretto a restare a casa ed a rinviare i concerti già stabiliti da tempo, ed ha registrato e filmato un disco dal vivo in studio, presso la Cowdray House, sita nel West Sussex. E in studio c'era con lui il mitico Russ Titelman, storico produttore Usa. Asssieme ai suoi fidi collaboratori ( Chris Stainton, Steve Gadd e Nathan East ) Clapton ha registrato una bella serie di classici, con buona parte del meglio del suo repertorio: Layla, Nobody Knows When You're Down and Out, After Midnight, Black Magic Woman, Tears in Heaven, Long Distance Call, Got My Mojo Working, Bell Bottom Blues, Keys to The Highway etc. 17 canzoni in totale.Un disco, a dire poco formidabile. Con la chitarra protagonista assoluta, sia in versione acustica che elettrica. E, ovviamente, grande blues, messo in evidenza da una performance splendida.

EMI 1996. MINT.

CD / DVD. Il nuovo album di Alice Cooper. 13 dangerous new songs. Il DVD contiene per intero il concerto Hellfest 2022.

Non sigillato

Brani tratti dalla colonna sonora dalla seria della PBS.'The Blues', prodotta da Martin Scorsese. John Maya, Cream, Derek and the Dominos ecc.

cas-1110
1969

SM 3637
LE SIGLE E LE CANZONI INTERPRETATE DALL'ORSO GELSOMINO
1974

LP. L'iconica colonna sonora del film di Quentin Tarantino.

Decca 1974 (SXLK66604). Sigillato, 4LP. Il cofanetto include l'intera produzione cameristica di Schoenberg interpretato dalla London Sinfonietta diretta da David Atherton, co-fondatore della stessa. I brani sono: Verklaerte Nacht, Kammersymphonie 1, Pierrot Lunaire, Ein Stelldichein, Herzgewaechse, tre pezzi per orchestra da camera, Nachtwandler, Lied der Waldtaube, Die Eiserne Brigade, Weihnachtsmusik, Serenade, Quintetto per fiati (Op. 26), Der Wunsch des Liebhabers, Der neue Klassizismus, Suite op. 29, ode a Napoleone, fantasia.

Colonna sonora originale del film con Tom Hanks e Leonardo Di Caprio. Copia non sigillata.

2CD. Concerto radiofonico registrato a Tokyo in Giappone il 2 novembre 1988 con Mark Knopfler ospite in Money for Nothing e Elton John ospite nell'intero secondo set.

Decca 1980. Non sigillato, ottime condizioni (mai suonato).

Nuova rimasterizzazione Cd+Libretto


4CD.Tutto il meglio della produzione del grande cantautore italiano.

LP. Storyville, 1964, UK. Raccolta dedicata al pianista blues del Mississippi.

Philips 1981. Sigillato. Cofanetto di 7LP. Stampa olandese, ottima registrazione di tutte le sette sinfonie di Tchaikovsky (Sinfonie 1-6 + Manfred) suonate dalla Concertgebouw Orchestra di Amsterdam diretta da Bernard Haitink.

2LP. 20 brani tratti dal cofanetto Tracks II - The Lost Albums.
Queste registrazioni presentano i capitoli chiave della storica carriera di Springsteen, offrendo ai fan una visione senza precedenti del suo processo creativo. “Gli album perduti erano dischi completi, alcuni dei quali sono stati addirittura mixati e non pubblicati”, rivela Springsteen. “Ho suonato questa musica a me stesso e spesso agli amici più stretti per anni ormai. Sono contento che avrete la possibilità di ascoltarli finalmente. Spero che vi piacciano”.
Un viaggio attraverso l'evoluzione sonora di Springsteen, dalle crude e lo-fi LA Garage Sessions dell'83 che fanno da ponte tra Nebraska e Born in the U.S.A., agli innovativi loop di batteria e sintetizzatori delle Streets of Philadelphia Sessions. Questa raccolta abbraccia 35 anni prolifici di esperimenti di Springsteen nella scrittura di canzoni e nella registrazione domestica. “La possibilità di registrare a casa ogni volta che volevo mi ha permesso di seguire un'ampia varietà di direzioni musicali diverse”, spiega Springsteen.
La compilation mette in mostra la sua versatilità attraverso i generi: lavori inediti per colonne sonore di Faithless, arrangiamenti di country soulful con pedal steel in Somewhere North of Nashville, racconti di frontiera riccamente strutturati in Inyo, noir orchestrale di metà secolo in Twilight Hours e il tipico E Street rock in Perfect World.
Lost And Found: Selections From The Lost Albums è disponibile in un set di due LP in vinile o in un CD singolo e include un'introduzione personale di Springsteen stesso.

Alpha Music 2022. Accanto a due brani classici per quartetto (il n. 19 di Mozart e il primo quartetto di Tchaikovsky), entrambi adeguati all'ideale programma del cd e mirabilmente eseguiti, lo straordinario quartetto d'archi coreano Esmé Quartet (Wonhee Bae e Yuna Ha i violini, Jiwon Kim la viola e Yeeun Heo il violoncello) presenta la prima registrazione mondiale (il Kronos Quartet la suonò dal vivo nel 2016) dell'opera della giovane compositrice coreana Soo Yeon Lyuh, Yessori. Di istruzione classica europea, Lyuh esplora nel pezzo le musicalità della civiltà sonora coreana, dando al quartetto la possibilità di funzionare come strumento di sintesi tra modi e timbri diversi.

Waxtime in Color 2022.



Album che raccoglie una serie di brani di artisti che sono stati di ispirazione per Clapton: Sonny Terry, Buddy Holly, Memphis Slim, Skip James, Robert Johnson ecc.

LP. RCA, 1983, USA. Album anni ottanto del celebre cantante country.

LP. One Sky Music, 1982, USA. Il secondo album della folksinger americana che esegue una manciata di composizioni autografe accanto a brani di Leon Russell, Randy Newman e Billy Taylor. Copia americana sigillata.

Lp. Ristampa del classico del 1969 che contiene il successo Spirit in the sky. Rimasterizzata dai nastri analogici originali.

Ristampa giapponese in SHM-CD edizione limitata. vinyl replica.

Viso scavato, tatuaggi, lunghi capelli bianchi, sguardo torvo, tim Scott McConnell sembra uscito da un film horror ma più semplicemente è l'alfiere di un blues gotico uscito dalle lande del profondo sud. Plain Simple Honesty si concentra su un folk blues prevalentemente acustico nel quale le tinte gotiche permangono più nei testi che nelle note.

EP. EMI, 1986, UK. Singolo 12" che contiene 19th Nervous Breakdown, 19th Nervous Breakdown (Instrumental) e Greetings From Nashville.

LP. Adelphi Records, 1974, USA. Il primo album del dobroista americano: tra country, folk e bluegrass.

il secondo album della folk band inglese.

Ristampa del classico della band americana

Esordio solista dell'ex Fish Heads & Rice