Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un suggestivo e sorprendente itinerario, sul filo della storia, dell`arte e della leggenda, che svelava il fascino discreto di una citta` schiva e preziosa attraverso lo straordinario patrimonio rappresentato dai suoi numerosi (e spesso ben nascosti) cortili del centro storico. il volume si articola in 6 sezioni (porta orientale, porta nuova, porta comasina, porta vercellina, porta ticinese, porta romana) ed e` corredato da oltre 200 fotografie a colori.

ottantuno immagini che restituiscono la magia della "hollywood sul tevere", catturata negli anni cinquanta e sessanta da quei fotografi che, dopo "la dolce vita" di federico fellini, vennero chiamati paparazzi. rino barillari, aldo durazzi, marcello geppetti, giuseppe palmas, pierluigi praturlon, carlo riccardi, tazio secchiaroli, elio sorci e tanti altri sono stati protagonisti - insieme alle celebrita che immortalavano - di quell`epoca d`oro. francesco piccolo racconta le loro fotografie con il suo sguardo unico, innamorato e affabulatorio. questo libro raccoglie un`ottantina di fotografie scattate fra gli anni cinquanta e sessanta dai fotoreporter universalmente noti come paparazzi. come ci fa notare francesco piccolo, che per noi le commenta con il suo sguardo unico, innamorato e affabulatorio, i fotoreporter non sono solo gli autori delle foto ma anche alcuni fra i protagonisti delle notti indimenticabili che queste foto documentano. chi l`aveva capito benissimo era federico fellini, che lo racconto nel film che a quella stagione ha dato il nome, "la dolce vita". lo stesso film in cui viene coniato anche il termine con cui questi fotografi sono ormai chiamati in tutto il mondo. mai come in quegli anni a roma, la "hollywood sul tevere", sembra avvenire un cortocircuito, uno sfumare dei confini tra cinema e vita. divi e fotografi si inseguono come guardie e ladri in notti folli e imprevedibili, nel grande gioco della mondanita e del divertimento. non sempre e un gioco innocente: a causa di quegli scatti rubati, gli amori travolgenti delle celebrita finiscono. i fotografi, invece, a volte finiscono all`ospedale. ma la caccia allo scatto rivelatore, il piu vero, non per forza il piu bello, e troppo avvincente. i paparazzi sono disposti a tutto: lunghissime attese, focosi alterchi e pure qualche gelato in faccia. lo scopo e far sognare chi quelle foto le guardera: sui rotocalchi all`epoca, in questo libro oggi. via veneto, poi, in quegli anni e un sogno a cielo aper

in questa nuova raccolta di patrizia valduga sono numerose le assonanze tematiche con i libri precedenti (nostalgie e solitudini, desideri e indignazioni), ma qui la meditazione sulla vita che "vola via" viene trafitta dalla tragica attualita delle guerre in corso. nel flusso di umori ed emozioni si affaccia l`urgenza di reagire alle ingiustizie di "questa eta cruenta e tenebrosa". e gli scoramenti trovano qualche ristoro - non la salvezza, ma un punto d`equilibrio - nella cura formale, nell`intensita del canto e della pulsione metrica: "poesia, e ora: prendimi per mano, / tu, gioia e gioventu di un cuore umano!" i distici di endecasillabi a rima baciata compongono l`architettura dei dissidi e l`orchestrazione delle diverse voci: "io mi sdoppio e mi striplo a mio piacere". ed ecco allora la donna con le sue passioni, la poetessa che sorveglia la qualita del dettato o battibecca con una voce interiore che col suo metronomico entrare e uscire di scena scandisce la "guerra della mente", e c`e perfino lei stessa postuma, mentre ricerca nella clessidra del tempo la sparsa polvere dell`essere. un teatro dell`interiorita che reagisce alle storture del mondo e in cui si susseguono inquietudini, ironie, sconsolati recitativi seguiti da fiere arie di vendetta: "ne ho abbastanza di angosce e di sconforti... / io voglio vendicare tutti i morti / di queste guerre vere e d`invenzione / volute da chi merita il mio drone".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi