Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un viaggio, dalla tunisia al sudafrica, passando per camerun, nigeria, ghana, burkina faso e altri luoghi non solo africani, dietro giocatori, tornei e allenatori, per spiegare cosa frena quello che arrigo sacchi nel 1992 defini` il , ma anche cosa lo rende unico, affascinante, imprevedibile. testimonianze appassionate di un giornalista che si e` inventato editore per pubblicare un annuario e cominciare a dare una memoria storica al calcio africano, che si e` trasformato in agente di viaggio per organizzare il ritiro pre mondiale del camerun, che ha ballato con desmond tutu quando al sudafrica e` stato assegnato il primo mondiale africano, quello del 2010.

un libro di racconti, aneddoti, incontri frammenti della vita dell`autrice che si intrecciano alle immagini, diverse per materiali e forme, ma unite dallo stesso segno e dall`ironia che ha caratterizzato da sempre il modo di comunicare della rapaccini. di ogni oggetto rappresentato ha scritto un breve racconto, o meglio, un uso di quel mobile consigliato dall`artista, per rendere la vita meno grama. alcuni titoli: "amanti scoperti dai reciproci coniugi", "donne rapite in un carretto"," signora blu molto sola". di ciascuna opera un epigramma, una storiella, due parole che illustrano la scultura e dunque la vita alle prese con maschi prepotenti, bambine cattive, animali improponibili, sogni, sogni. il libro raccoglie anche schizzi di viaggi desertici dietro la truppa di monicelli, illustrazioni per libri per bambini e per adulti.

le buone maniere sono molto piu` che sapersi comportare a tavola e non dire parolacce: permettono di ristabilire quei rapporti di comprensione e gentilezza che rendono piu` semplice e piacevole la vita quotidiana. in questo libro troverete tanti piccoli consigli per esprimere al meglio lo stile che vi contraddistingue, per affrontare ogni situazione con nonchalance, per conoscere le regole delle grandi occasioni e le piccole gentilezze che vorreste gli altri riservassero a voi. il bon ton e` il nostro migliore alleato per vivere piu` sereni.

champs-elysees, musee du louvre, sacre-coeur, jardin du luxembourg, canal saint-martin, bistrot senza tempo e locali alla moda, vivaci mercati e boutique di lusso, bar alternativi e barconi sul fiume per far festa, passeggiate lungo la senna: la ville lumiere si svela a 330 gradi! un concept unico: grandi mappe piegevoli per ogni quartiere. siti e monumenti da non perdere, ristoranti, locali, teatri... indicati sulle mappe. idee per visitare la citta in modo diverso piu una piacevole gita in bicicletta.

come si vive nel paese piu` felice del mondo? se qualita` della vita e` sinonimo di felicita`, come suggerisce il world happiness report delle nazioni unite, la finlandia merita il podio. gli ampi spazi e il poco affollamento - per le strade, sui mezzi pubblici, nei centri commerciali - hanno ricadute positive non solo sul traffico ma anche sullo stress, l`organizzazione, la socialita`. d`altra parte il wellness e` un caposaldo dello stile di vita finnico (ogni viaggiatore avra` modo di sperimentarlo) e vincola l`estetica alle esigenze pratiche, un po` come nelle soluzioni urbanistiche del maestro alvar aalto. la stessa helsinki e` una metropoli dinamica e a misura d`uomo, in prima linea nell`architettura di riutilizzo che alimenta oggi un boom edilizio straordinario: le due nuove biblioteche, la kaisa house e la oodi, la dicono lunga sulla direzione che la citta` ha scelto di seguire nella promozione della cultura e nell`amministrazione dei propri beni. con turku e tampere, la capitale e` la rampa di lancio per un`immersione nella natura, alla portata di tutti in un territorio pianeggiante, inciso da una miriade di laghi tutelati da numerosi parchi. i boschi si estendono a perdita d`occhio in file geometriche, frutto delle continue ripiantumazioni (per legge ogni albero tagliato va rimpiazzato con 4 nuovi) in questo paese verdissimo che condivide con la guida verde l`attenzione per l`ambiente. e dove non mancano certo le occasioni per divertirsi, a cominciare dal piacere di una sauna e per finire con un`altra delle icone finlandesi: l`aurora boreale nella magica lapponia a ridosso del circolo polare artico. in questa guida: helsinki, turku, tampere e la finlandia sudoccidentale, la costa del golfo di botnia, la regione dei laghi, lapponia, la terra dei sami. centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: piante di citta`, carte territoriali, la metropolitana di helsinki oltre 300 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dorm

le carte d`italia, suddivise in tre fogli alla scala 1:400 000, forniscono una fotografia precisa e aggiornata dell`intera rete viaria del nostro paese. legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. citta`, centri di soggiorno e altre localita` sono oggetto di un`articolata classificazione sulla base del loro interesse storico-artistico o paesaggistico. la cartografia e` impreziosita da una ricca simbologia turistica. la rappresentazione dei rilievi e` resa chiaramente attraverso curve di livello e colore.

borghi arroccati, saperi materiali e sapori della terra in una alternanza continua di medioevo e rinascimento: da perugia ad assisi, dal trasimeno ai sibillini, da spello a orvieto la guida verde propone un viaggio lento nella regione d`italia forse piu` mistica e contemplativa, dove le persistenze d`antico cedono talora il passo a una inaspettata febbre del nuovo. della coreografia di paesaggi mappata in questa guida fanno parte le fioriture sul pian grande e gli scrosci sulle marmore, il bosco di san francesco e la valle del nera ma anche eventi di respiro internazionale come la corsa dei ceri a gubbio, il festival dei 2 mondi a spoleto e umbria jazz a perugia. in questa guida: perugia e i suoi dintorni, il lago trasimeno, citta` di castello e la val tiberina, gubbio e l`appennino nocerino-gualdese, assisi e il subasio, la valle umbra, la media valle del tevere, il ternano, l`amerino e la teverina, orvieto e i colli occidentali, la valnerina, norcia e i sibillini. tra le pagine: fiabesco, materico, francescano: il paesaggio umbro nei racconti dello scrittore angelo ferracuti; in bicicletta sulla via degli ulivi da spello ad assisi: pedalate con vista sulla citta` del santo; perugia medievale, sotterranea, bohe`mien, internazionale: il capoluogo in tutte le sue stratificazioni, architettoniche, culturali, golose; chiare fresche e dolci acque umbre: gli outdoor piu` adrenalinici, tra le sponde del trasimeno e le rapide del nera sotto alle marmore fragorose perugino e l`invenzione del paesaggio moderno: lezioni di pittura rinascimentale; prelibatezze doc e assaggi consigliati da gubbio alla valnerina, patria mondiale della norcineria; l`eterna primavera dei piani di castelluccio, tibet d`europa: un paradiso in fiore per mistici e non; nell`extended book accessibile online visualizzando il qr code in copertina: materiale audio e video, percorsi alternativi, link, approfondimenti, aggiornamenti in tempo reale.

inquieta e letteraria, mitteleuropea, meticcia, trieste la si afferra guardando l`orizzonte dal salotto sul mare di piazza unita`, seduti ai tavolini di un caffe` o tra i magazzini portuali riconvertiti a fucine di idee. con la guida verde fra le mani, leggendo i percorsi d`autore di federica manzon, imboccando le rive e il lungomare fino al magico castello di miramare o, appena fuori porta, i sentieri napoleonici che risalgono le propaggini del carso.

mappe e la nuova collana del touring club italiano. ogni volume di mappe e contemporaneamente un libro e una rivista, dedicato a un tema di volta in volta diverso, che possa spiazzare e sorprendere. tratta in modo approfondito cio che ha a che fare con il viaggio e la geografia, nel senso piu contemporaneo del termine, in italia e nel mondo, con incursioni anche in altri campi del sapere. mappe raccoglie voci autorevoli e contributi differenti; viene data preferenza a contenuti inediti e originali, lasciando spazio anche a testi di archivio o ripubblicazioni. in mappe spicca una caratteristica principale: l?uso di linguaggi e di stili comunicativi diversi tra loro, dal piu divulgativo al piu sofisticato. si alternano narrativa e contenuti grafico-visuali, trattazioni specialistiche, reportage fotografici, interviste, illustrazioni, mappe, infografiche. a differenza delle classiche pubblicazioni del touring, mappe si allontana dall?editoria turistica per allargare al campo della scrittura e dei contenuti autoriali e restituire il piacere della lettura e della divagazione. la storia e i valori del touring si vestono cosi di una nuova forma - elegante, ricercata eppure essenziale - per leggere il presente e prepararsi al futuro. mappe si fara dunque posto tra i numeri geografici di the passenger e quelli tematici di cose spiegate bene, proponendosi come una pubblicazione da collezionare, numero dopo numero. montagna. la vita in alto. per secoli le montagne sono state legate all?eterno, inaccessibile ponte fra terra e cielo, luogo esclusivo dove vivevano gli dei, poi in epoca romantica l?alta montagna e diventata un paesaggio "immacolato e terribile" da ammirare e una meta da conquistare. con la nascita dell?alpinismo e delle stazioni sciistiche, la montagna cambia funzione: in alto si scia, tra i boschi si gode l?aria buona, e piano piano gli abitanti diventano guide alpine, maestri di sci, cuochi e albergatori, alle finestre compaiono i gerani. ma laddove non si svilu

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi