

2LP. Il nuovo album del cantautore della Louisiana: un nome nuovo dell'alternative country che ha attirato l'attenzione di gente come Bill Callahan o MJ Lenderman e che qui suona una manciata di ruvide ballate impregnate di romaniticismo e polvere delle praterie con un suono elettroacustico che può ricordare i Drive By-Truckers.

Il nuovo album della giovane chitarrista inglese è una spettacolare dimostrazione di virtuosismo per sola chitarra acustica nel segno di grandi solisti come John Fahey o Robbie Basho.

7CD. Cofanetto dedicato alla produzione degli anni settanta su etichetta Reprise del grande cantautore e compositore americano con l'aggiunta di rare demos e outtakes e un concerto inedito a The Albert Hall, il primo show tenuto in Inghilterra nel 1972.

LP. Nel nuovo album di studio il chitarrista blues americano esprime tutta la rabbia e il sentimento di chi non si riconosce più in una società e in un mondo carichi di dubbi e affanni con le intenzioni di palesare profonde perplessità verso il futuro. A 74 anni, smarrito in un'epoca che il suo Paese non sa più affrontare, Trout cerca certezze nella musica e batte i tempi di un rock blues potente e elettrico in un album di ottima fattura che racchiude tutta la passione di chi non ha mai smesso di credere nel suo lavoro, che tra parentesi è uno dei più belli del mondo. Edizione limitat vinile color oro marmorizzato.

LP. Giovane gruppo inglese tutto al femminile dal suono originalissimo che mescola ipnotico e scombussolato folk e raffinati arrangiamenti cameristici con l'elettricità rumorosa dei Velvet Underground come fossero una via di mezzo tra Patti Smith e le Raincoats. Il disco è il debutto e già in Inghilterra si parla in toni entusiastici delle fanciulle di Brighton.

Non sono tante le cantautrici contemporanee riconoscibili dalla prima nota o dal primo sospiro: Marissa Nadler lo è. Nel nuovo album affascina con pezzi intinti di malinconia sospesi tra atmosfere folk accarezzate e country cosmico.

Hanno scelto il titolo di una canzone stupenda di Bob Seger ma non hanno molto a che vedere con Detroit: il quartetto infatti viene da Minneapolis e suona una melodica mescola di rock, country e pop che si ispira a classici come Glen Campbell e Gram Parsons e a contemporanei come Panda Bear. Il loro quarto album è un disco personale in cui i ragazzi riflettono su come sono arrivati al punto in cui si trovano ora piuttosto che guardare avanti alla ricerca del nuovo.

Concerto radiofonico registrato a The Resemont Horizon in Illinois il 25 luglio 1984 con ospite Eric Clapton alla chitarra,

LP. Hanno scelto il titolo di una canzone stupenda di Bob Seger ma non hanno molto a che vedere con Detroit: il quartetto infatti viene da Minneapolis e suona una melodica mescola di rock, country e pop che si ispira a classici come Glen Campbell e Gram Parsons e a contemporanei come Panda Bear. Il loro quarto album è un disco personale in cui i ragazzi riflettono su come sono arrivati al punto in cui si trovano ora piuttosto che guardare avanti alla ricerca del nuovo. Contiene codice download.

LP. Double Infinity è il disco più collaborativo in assoluto tra quelli ifinora realizzati dalla band, frutto della cernita tra un grosso numero di canzoni, registrate a New York e prodotte da Don Monks con la partecipazione di diversi ospiti tra cuii Hannah Cohen, Alena Spanger, June McDoom e Laraaji. Il disco parte dalla base indie folk e dalle intense narrazioni del gruppo, ma in quasi ciascuno dei suoi pezzi si spinge in territori in larga parte inesplorati abbracciando suggestioni psichedeliche, echi di world music, soundscapes ambientali e dronici spesso molto densi. Disco del mese della rivista Mojo.