

un ragazzino esile e solitario, che ha passato l`infanzia con un fratello immaginario forte e spigliato, assiste a quattordici anni alla proiezione di un documentario sull`olocausto. turbato dalle immagini e disgustato dall`ironia antisemita del compagno di banco, finisce per picchiarlo. tornato a casa, racconta l`accaduto all`anziana tata che, commossa dall`episodio, decide di raccontargli il segreto della sua famiglia: la madre, ebrea come il padre, dopo aver scoperto l`amore tra questi e la sorella, decise di sacrificarsi per la loro felicita` e, durante le retate naziste contro gli ebrei, si lascio` catturare insieme al figlio. il romanzo, autobiografico, e` stato selezionato per il prix goncourt e il prix me`dicis 2004.



Tom Curren, nella vita, ha sempre praticato il surf. Anzi è stato campione del mondo, negli anni ottanta e novanta. Adesso lo pratica, ma non in maniera professionale, ma ha intrapreso una nuova carriera. E in modo sorprendente. Con la produzione di John Alagia ( Dave Matthews, John Mayer ), Curren si propone come cantautore. Piglio serio, bella voce, buona scrittura, Curren sembra un pò Jackson Browne, ma con una vena più rock. Un debutto ( ha fatto un paio di EP in passato ) decisamente interessante.

3 CD. Il meglio di J.J. Cale. Per la prima volta una antologia completa, 60 canzoni, con anche materiale dal vivo, le 2 Meter Sessions ed altre rarità

Chris Forsyth, già leader della Solar Motel Band,ha formato una nuovo gruppo: oltre alla sua magica chitarra, abbiamo Peter Kerlin ed il multi strumentista Shawn Edward Hansen, già nei Solar Motel, più Ryan Jewell, batterista di talento.
Musica aperta, creativa, con forti influenze psichedeliche, improvvisata, jammata. Non c'è una nota buttata al vento, ma brani lunghi, con aperture, accelerazioni, cambi di ritmo. Chris Forsyth e la sua band sono indubbiamente diversi, innovativi e assolutamente originali. E poi, malgrado tutte queste novità, la loro musica è piacevole, ben strutturata e si ascolta senza problemi, da cima a fondo.

Cresciuto sulle stesse "autostrade dei cuori consumati" su cui viaggiavano grandi cantautori dello spessore di Townes Van Zandt, all'età di 74 anni il texano Rodney Crowell si gode lo stato di mostro sacro senza dover dimostrare più niente a nessuno e conservando una postura da rocker ribelle, da scanzonato desperado più autentica oggi di quanto non fosse in passato. Il disco è un concentrato di roots rock (con la chitarra di David Grissom), scariche di rock'n'roll e devastanti ballate southern. Al disco partecipano Lukas nelson, Larkin Poe, Ashley McBryde, Tyler Bryant e Charlie Starr dei Blackberry Smoke. Edizione limitata autografata.

Registrato in varie locations nel corso del 2024, Music for writers è il primo disco di chitarra solista solo strumentale di Steve Gunn e si tratta di un progetto particolare che contiene una musica meditativa pensata per ispirare idee e riflessioni.