
gian antonio stella, che al tema dell`emigrazione aveva gia` dedicato saggi come "l`orda" e "odissee", rivela in questo dvd uno straordinario talento di cantastorie. un racconto tenero e commosso, carico di sogni, malinconie e paure, ma anche fatti e documenti degli italiani che solo cent`anni fa lasciavano il loro paese in cerca di una vita migliore all`estero, spesso oltreoceano. trasportati dalla musica, dalle immagini e dai canti di gualtiero bertelli e della compagnia delle acque, riviviamo cosi` emozioni e speranze, l`attrazione per l`avventura e il terrore per l`oceano, spaventosa barriera d`acqua che separava la nostra miseria dalla ricchezza della merica dalle strade lastricate d`oro. nel libro una miniera di curiosita` e notizie insolite, raccolte in un dizionario inedito, che traccia una storia degli episodi noti e meno noti della nostra emigrazione. perche` fino a trent`anni fa gli immigrati degli altri eravamo noi.

non tutti lo sanno, ma uno dei compiti piu` amati dagli intrepidi furetti e` quello di guardacoste, pronti a salvare in mezzo alle tempeste tutti gli animali in difficolta`. il lettore assistera` cosi` alle sorprendenti imprese di bethany, una giovane e determinata marinaia-furetta che dai gradi piu` umili della carriera assurge a quello glorioso di comandante di una veloce imbarcazione di salvataggio. e a quelle di chloe, una graziosa, carismatica giornalista-furetta che, coinvolta in una serie di eventi drammatici, scopre in se` risorse che non avrebbe mai creduto di possedere.


