
i saggi riuniti in questo volume testimoniano un interesse verso la produzione poetica spagnola del novecento fino ai primi anni del terzo millennio, interesse rimasto costante lungo il corso dell`attivita` scientifica di maria caterina ruta. i poeti collegati ai movimenti dell`avanguardia storica europea che in spagna sono riuniti sotto la definizione di "generazione del `27", sono stati la chiave di uno dei movimenti piu` importanti della produzione poetica iberica. dalla sua capacita` di coniugare modi espressivi innovativi con la lezione dei poeti dei secoli d`oro, furono esaltati i caratteri fondamentali di ogni possibile linguaggio poetico. dalla riflessione dell`autrice deriva un approccio ai testi attento al ritmo, alla musicalita`, alla presenza o assenza di regolarita` strofiche e metriche, alle figure retoriche. con la nascita dell`era industriale si impose l`esigenza di una ricerca di immagini che restituirono il cambiamento sociale e tecnologico, realizzatosi nei primi decenni del nuovo secolo. i campi metaforici furono estesi a tutti gli ambiti del vissuto, accostando mondi prima molto lontani, allo scopo di creare un oggetto poetico nuovo, dotato di vita propria, non piu` riflesso mimetico della natura, ma prodotto originale della creativita` umana. l`efficacia di questa lezione rimane attuale per tutto il xx secolo, anche se le alterne vicende storiche ridestarono periodicamente tensioni realistiche.



nel 2027 il mondo e sull?orlo di una guerra: la cina stringe d?assedio taiwan e gli stati uniti preparano una risposta. nel cuore di questo scontro planetario, un?azienda italiana diventa una preda ambitissima: navitech, leader nella produzione di microchip avanzati, possiede segreti industriali che potrebbero cambiare i destini del mondo. e tutti li vogliono. ma quella tra cina e stati uniti non e l?unica guerra che l?azienda dovra affrontare. ottavio de luca, il visionario fondatore, non ha mai designato un erede. si prepara quindi una violenta lotta per la successione. la favorita sembra essere la figlia maggiore, caterina, che ha affiancato ottavio per tutta la vita, con ottimi risultati. ma il nipote, stefano, l?attuale ceo, e disposto a tutto pur di mantenere il potere. di certo nessuno darebbe credito al figlio minore, gregorio, considerato da sempre la pecora nera, che per uscire dall?ombra del padre si e trasferito a new york e ha inseguito il sogno di diventare fotografo. la sua carriera, pero, non e mai decollata e, con l?avvicinarsi dei quarant?anni, il peso del fallimento accende in lui un desiderio di riscatto. federico e jacopo rampini scrivono un romanzo in cui le grandi questioni geopolitiche si intrecciano con le relazioni familiari. un thriller dal ritmo serrato, in cui l?innovazione tecnologica puo determinare le sorti del pianeta, ma anche la storia di un padre e di un figlio, divisi da incomprensioni e silenzi, che nel caos degli eventi troveranno un modo per riavvicinarsi. al centro, lo spietato gioco del potere, in cui le alleanze si spezzano, i principi si piegano e la lealta si vende al miglior offerente. l?unica regola e vincere.