
Folksinger molto personale, William Elliott Whitmore ci consegna il suo nuovo lavoro, targato 2024.

LP. Pablo/OJC, 1991, USA. Ristampa del classico del 1978 del batterista e percussionista statunitense prodotto da Norman Granz: un disco che incarna l'essenza del suono Afro-Cubano con una carica ritmica importante e un'insieme di jazz, musica caraibica e elementi etnici.

LP. Muse Records, 1982, USA. Quinto album del sassofonista di Philadelphia, fratello del celebre pianista Kenny Barron e spesso definito dalla critica "l'uomo invisibile" o "quasi leggenda" per via della scarsa notorietà rispettoo al valore della sua musica. Qui guida uno spettacolare quintetto con il fratello Kenny al piano, Jimmy Owens alla tromba, Buster Williams al basso e Ed Blackwell alla batteria suonando un jazz fatto di cuore e testa che fa venire in mente i dischi di John Coltrane e Miles

LP. Washington Records, 1956, USA. Ristampa del disco in cui il cantante inglese interpreta canzoni tradizionali della natia Scozia e in particolare le ballate che si tramandavano in via orale e il cui palcoscenico era la strada. Un repertorio sempre più raro e pressocché dimenticato di questi tempi.

2LP. Kings of Jazz, 1990,, IT. Antologia del trombettista originario di New Orleans.