
SouvernirRaydell Publishing, USA. Album fotografico in formato LP con numerose foto scattate nel corso del tour di metà anni '60 in America.

dalla tosca al ragtime, fino al glitch e al metal estremo passando per arnold schonberg, nino rota, i beatles, john coltrane, bruce springsteen, i blur: questo e` il tragitto sonoro disegnato da enrico merlin sui solchi dei dischi che hanno segnato e rivoluzionato il modo di concepire e fare musica. tra palchi e studi di registrazione, aneddoti e citazioni, copertine e formazioni, merlin traccia la panoramica completa di cento anni di conferme, rotture e continue evoluzioni, ribaltamenti di stili e generi, innovazioni tecnologiche e nuove correnti culturali. 1000 dischi per un secolo e` un viaggio anno per anno, opera per opera, in un universo sonoro sconfinato, i cui riverberi continueranno a parlarci e a raccontare di noi anche dopo che l`ultima puntina si sara` sollevata dall`ultimo piatto.
una giovane donna tanto bella quanto casta, marta ajala, viene ingiustamente accusata di infedelta` dal marito e ripudiata. inappellabilmente considerata una fedifraga, tutti la evitano. iniziano cosi` le sue peripezie, in una ineluttabile concatenazione di eventi che condurra` la protagonista, attraverso un rocambolesco riscatto, a un finale nel quale la realta` iniziale paradossalmente si ricompone. primo romanzo di pirandello, meditato fin dal 1893 e qui presentato nella stesura definitiva del 1927, "l`esclusa" parte da una situazione tipicamente verista per svelare alla fine, attraverso i meccanismi dell`umorismo, il destino dell`essere umano, inchiodato tra gli enigmi e gli istinti vitali dell`anima da un lato e le costrizioni, le maschere della vita sociale dall`altro, in balia dei capricci della sorte.