
The Allan Holdsworth Group Live !

2 CD. Daniele Biacchessi assieme a Marino e Sandro Severini dei Gang rileggono, dal vivo, canzoni d'autore, di impegno sociale, politicamente impegnate. Un disco diverso, per chi vuole ancora pensare.


Area 0. 146 minuti. Per il ventesimo anniversario della band, il regista Cameron Crowe ha creato un documentario unico, ma anche un film concerto, avendo accesso a 24 ore di materiale dal vivo scoperto di recente e ad oltre 1.200 ore di materiale raro, mai visto sino oggi. Un ritratto dall'interno di una delle più grandi rock band della nostra epoca, Parte concerto, parte intimo ritratto, il DVD contiene anche 26 minuti sorprendenti.

esiste una vita dopo la morte? potremo mai rivedere i nostri cari, riabbracciare le persone che abbiamo amato? da piu` di vent`anni ginella tabacco, in seguito a un grave lutto personale, ha scoperto di possedere particolari facolta` medianiche che le consentono di entrare in contatto con l`aldila`. di ricevere messaggi da chi sta "dall`altra parte". dopo il successo di "con te sempre accanto", ginella ha preso di nuovo in mano "carta, penna e cuore" per offrire un messaggio di speranza e consolazione a tutte le persone che soffrono il distacco e il dolore del lutto. con una fiducia tenace e contagiosa, perche` dettata dal cuore, ginella tabacco ci garantisce che tutta questa tristezza e` ben comprensibile, ma i nostri cari ci supplicano di non nutrire eccessivi rimpianti, ne` rimproveri; ci assicurano che il bello vissuto insieme rimane. il resto va allontanato: i rimorsi, la desolazione emotiva, il pensiero troppo frequente alla malattia sono "pesi" di cui ci dobbiamo liberare. con delicatezza e pudore, e tramite esempi concreti tratti dalla sua esperienza, ginella tabacco invita tutti coloro che si sentono vinti dalla disperazione a non abbandonarsi a un presente e a un futuro di solitudine. li convince a ritrovare se stessi, a far pace con la morte e con dio, a recuperare la speranza, a credere che esiste una dimensione nella quale i nostri cari defunti continuano a vivere. prefazione di roberto giacobbo.

3 CD. Tre show, tre concerti, già pubblicati singolarmente. Ma, per chi non li avesse, una buona occasione per ascoltare i Pearl Jam in momenti diversi della loro carriera. Aladdin Theater, Las Vegas, 30 Novembre 1993. Fox Theatre, Atlanta, 3 Aprile 1994. Il primo raccoglie invece diverse performances, registrare nel 1992.

Il classico disco di esordio.

Il nuovo album, 2018. Edizione limitata in digipack.

Nuova edizione, limitata, rimasterizzata e numerata. Vinyl replica. Include CD + libretto con approfondimenti e note autografe dell'autore.

The Black Keys sono tornati: Dropout Boogie è il loro undicesimo album, un disco di rock e blues, nella migliore tradizione del duo, definito una delle migliori band rock'n'roll del pianeta. Dropout Boogie vede la band collaborare con ospiti: Billy F. Gibbons (ZZ Top), Greg Cartwright (Reigning Sound) e Angelo Petraglia (Kings of Leon). Dan Auerbach e Patrick Carney hanno scritto tutto il materiale e certe canzoni richiamano i brani di inizio carriera, il blues degli inizi, quando registravano negli scantinati di Akron (Ohio). Drop out Boogie è innovativo e creativio al tempo stesso, vanta delle collaborazioni per la prima volta e mostra il lato di più rock del duo ( forse) più popolare d'America.

LP. Contempo Records, 1988, IT. Il debutto di una delle più significative formazioni progressive di fine anni '80 inizi '90

LP. MGM Records/ Gruppo 99, 1967, IT. Il disco d'esordio della cantautrice Maria Neve Gazziero, un artista che le note definiscono come "una provocazione" perché quando si ascolta la sua voce si è costretti "a fare un tuffo nella realtà, non in quella più ovvia ed estranea... ma in quella più viva e personale delle nostre piccole e grandi disillusioni, delle speranze individuali e collettive...". Disco culto fine anni '60.