Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
In offerta
14.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

le circostanze storiche (materiali, tecniche, burocratiche, giuridiche) in cui e` avvenuto lo sterminio degli ebrei sono state sufficientemente chiarite. ben diversa la situazione per quanto concerne il significato etico e politico dello sterminio o anche soltanto la comprensione umana di cio` che e` avvenuto, cioe` in ultima analisi la sua attualita`: quello che impedisce ad agamben di sentirsi appagato dalla pseudosoluzione giuridica del problema dell`olocausto (termine che egli contesta), dalla riduzione del fenomeno a crimine o mostruosita` incomprensibile. "la verita` intera e` molto piu` tragica e spaventosa".

questo libro e` una camera dei segreti. segreto - o "secretato" - era l`epistolario: un fascio di lettere, fitte di lame, di omissioni e di amori, scoperto avventurosamente da dario biagi. segreto e` l`amore per lo stesso uomo condiviso dalle amiche, stigmatizzate da una medesima mania d`artista: scrivere fino al turbamento, amare fino allo stremo. in questa sorta di romanzo epistolare, di iniziazione alla scrittura e dunque alla vita, anna maria ortese giganteggia, mostra un volto inedito. il suo carisma, a tratti, ustiona; le sue frasi, spesso apodittiche, severe, come i mosaici di bisanzio, intagliano una ruvida poetica dell`esistere: "solo il mare dura. una persona, e il niente, sono una cosa. conta la storia di tutte le persone: l`umano. l`umano non puo` mai tradirti". piena di trame, di comuni dolori e sfrenate promesse, l`amicizia tra la ortese ed helle e`, in fondo, un arcano portale d`accesso alla grande letteratura italiana.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi