Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

dalla crinolina alle autoreggenti, dalla gue`pie`re al tanga. che si scelga di nascondere o di mostrare, l`importante e` piacere e piacersi. in questo volume la storia della lingerie e` ripercorsa in chiave ironica ed elegante. partendo dalla comparsa dei primi busti e corsetti, veri e propri strumenti di costrizione nascosti fra gli strati di crinoline, si giunge all`esibizione, sfavillante e teatrale, della lingerie sulle passerelle delle piu` recenti sfilate di victoria`s secret. il secolo racchiuso fra questi due estremi ha visto compiersi cambiamenti sociali tali da influenzare i nostri costumi: ne possiamo vedere il riflesso nelle colorate campagne pubblicitarie del novecento e divertirci a confrontarne il gusto re`tro con le patinate pubblicita` contemporanee. e se alcuni slogan del passato strappano un sorriso di nostalgia o di divertimento, al contrario le immagini delle star del grande schermo ritratte in deshabille` in scena o fuori dal set non possono che lasciare senza fiato. oscillando tra pudore e provocazione, la lingerie resta indissolubilmente legata all`evoluzione femminile ed e` in grado di testimoniare, meglio di qualsiasi altro indumento, i mutamenti della nostra societa`.

l`esposizione e` una sfida importante con cui ogni fotografo deve misurarsi, sia che voglia immortalare paesaggi urbani, sia che preferisca concentrarsi sul cielo di notte oppure sulla natura in movimento. in questo volume, il pluripremiato fotografo antony zacharias spiega le tecniche per creare scatti spesso nemmeno visibili agli occhi. attraverso le immagini tra cui molti scorci delle piu` belle citta` del mondo, questo libro vi svelera` tutti i trucchi per utilizzare l`esposizione come strumento per dare libero sfogo alla vostra creativita`.

flaminia cruciani, poetessa e archeologa, ha fatto parte per diversi anni della missione archeologica italiana a ebla, in siria. con ebla ha affermato ignace j. gelb, uno dei maggiori assiriologi americani del novecento. questo libro pero` non e` un manuale di archeologia, e non e` neppure un diario di viaggio o di avventure. e il racconto sincero e appassionato della piu` bella lezione di immortalita` che flaminia cruciani abbia ricevuto dalla vita: l`archeologia in quella terra millenaria che e` la siria con la sua straordinaria gente. dalla preparazione del viaggio all`organizzazione delle attivita` di scavo, dal rapporto con la popolazione locale alle numerose difficolta` della vita nel deserto, grazie a un linguaggio poetico e fortemente evocativo, l`autrice ci restituisce l`emozione di un lavoro tanto affascinante. l`archeologo e` un investigatore, nella ricerca sul campo indaga, procede all`indietro rispetto alla direzione del tempo per resuscitare, fra stratificazioni, un passato perduto. se l`antico sopravvive attraverso le rovine, che sono l`opera d`arte della natura, e attraverso i reperti, l`archeologia forse e` il momento supremo, il kairos, dell`immortalita`. un racconto ricco di pathos, che riguarda ognuno di noi, dove l`attenzione e` posta sulle nostre radici. flaminia cruciani ci ricorda infatti che nel vicino oriente sono nati i miti piu` antichi, come la "saga di gilgames", la prima riflessione della storia sul tema dell`immortalita`, in cui all`eroe viene svelato il segreto della

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi