
Edito nel 1972, questo LP è considerato uno dei dischi più noti della Sensational Alex Harvey Band. Ristampa Samurai Records, UK, 1986. Copia originale.

Band post punk statunitense, molto nota negli Usa, sopratutto come TSOL. Questo disco, edito nel 1989, e prodotto da Mike Zito e Thom Wilson, è considerato tra i lor album più belli. Restless Records, stampa UK, copia originale. 1989.

LP. Elektra/ Asylum, 1978, USA. Gruppo formato all'inizio degli anni '70 dal vibrafonista Roy Ayers, che proponeva una miscela di soul, funk, rhythm'n'blues e disco che riempiva le piste da ballo delle discoteche della New York impazzita per la disco music. Copia originale sigillata.

LP. Cherry Hill Music, 1978, CA. L'unico album della cantautrice canadese originaria della Nova Scotia, "un talento creativo pieno di gentilezza e grazia" secondo la critica. Pubblicò quest'unico disco prima di intraprender una carriera televisiva.

LP. CBS, 1982, EU. Il tentativo del grande compositore americano di avvicinarsi alla musica pop con brani più brevi e diretti.

LP. Verve, 1978, UK. Ristampa del classico del 1960 del bluesman americano.

LP. Myrrh Records, 1974, USA. Il quinto album del cantautore folk rock statunitense.

LP. Trix Records, 1975, USA. Raccolta di registrazioni effettuate tra l'ottobre 1972 e il luglio 1975 a Waverly in Virginia, la città natale di questo misconosciuto bluesman influenzato da Blind Boy Fuller, Blind Blake e Blind Lemon Jefferson. Blues acustico, solo voce e chitarra, ma con grande feeling.

LP. Confezionato postumo da David Mansfield, in un clima di magnifica introspezione acustica, solo sporadicament eintegratodal respiro di un violino e dal tocco di una fisarmonica, eppure caratterizzato da un suono brillante e tutt'altro che scarno, l'ultimo album del compianto countryman texano risulta come uno degli episodi migliori della sua discografia. Le dieci canzoni del disco vibrano di un amore per la vita, di una sapienza "d'autore" e di un magistero countreggiante fantastici.