

apparso nel 1934, questo libro riassume nel modo piu` completo i principi letterari maturati da pound in quasi trent`anni di attivita` letteraria. si presenta come un testo abbastanza impersonale da poter essere usato come manuale; in questo senso vanno interpretati il proposito di rifuggire dalla polemica diretta e la dovizia di documenti poetici scelti e commentati. tuttavia in questa introduzione alla letteratura, dai fini apparentemente scolastici, l`autore non ha potuto, o non ha voluto, astenersi da quella battaglia per una letteratura decente che, con le sue intimazioni e i suoi gesti, offre i connotati ormai quasi leggendari della sua figura di protagonista letterario. la critica letteraria di pound, un unicum nella cultura contemporanea, si mostra qui "incredibilmente vivace, intelligente e sopraffina" ("the new york times"). prefazione di marzio breda.

all`indomani di un`alluvione che spazza via gran parte di una piccola citta` del tennessee, il predicatore evangelico asher sharp offre rifugio a due uomini gay. cosi` facendo, inizia a vedere la sua vita in modo nuovo e rischia di perdere tutto: la moglie, congelata nelle sue pastoie religiose; la sua congregazione, che evita asher dopo l`appassionato sermone che ha tenuto in difesa della tolleranza; e il suo giovane figlio, justin, coinvolto in quella che si trasforma in un`aspra battaglia per la custodia. non avendo altra via d`uscita che il futuro, asher prende justin e fugge a key west, dove spera di ritrovare suo fratello luke, contro il quale si era scagliato anni prima dopo che luke aveva fatto coming out. ed e` proprio li`, nel punto piu` a sud del paese, che asher e justin scoprono un nuovo modo di vedere le cose e di intendere l`amore. in questo romanzo pieno di coraggio, passione e speranza per un mondo piu` aperto e solidale, silas house si confronta con i limiti delle convinzioni, con i danni dei pregiudizi, con l`amore e le sue conseguenze.