Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

La maturità di Patty Griffin è ormai inequivocabile.
Disco dopo disco, dagli esordi di Living With Ghost al recente Impossible Dream, la Griffin è maturata sia dal punto di vista vocale che come autrice. Supportata da musicisti di prim'ordine come Doug Lancio, JD Foster, Ian McLagan e dalla grande Emmylou Harris, la Griffin porta a termine un disco solido ed energico, tra canzone d'autore, country ballads e graffianti rock songs.

"il prete giusto" e` la storia di un uomo libero, don raimondo viale (1907-1984), costretto a una sfida impari e solitaria con gli eventi piu` aspri del novecento. abbandonato dalla chiesa e malato, ha affidato a nuto revelli la memoria della sua vita. sullo sfondo della campagna povera del cuneese si snodano gli anni duri dell`infanzia, della prima guerra mondiale, le prime ribellioni in seminario, l`impegno nella parrocchia di borgo san dalmazzo fino allo scontro con i fascisti, le prediche coraggiose contro la guerra, l`imbarazzo della chiesa, il confino. poi, in un crescendo, i grandi drammi collettivi: l`8 settembre, le stragi naziste e fasciste, la persecuzione degli ebrei, fino alla sospensione "a divinis".

ideato, scritto e illustrato da un professore di educazione artistica in stretta collaborazione con i suoi allievi, il volume propone un percorso alla riscoperta della didattica come fonte di creativita`, oltre che di apprendimento. non c`e` limite alla fantasia: partendo da pochi oggetti di base (il foglio bianco, il colore bianco, gli altri colori, la matita) ci si immerge man mano in assonanze, giochi di parole, citazioni con cui dialogare. il gioco diventa lo strumento principale con cui gli allievi diventano soggetti attivi nell`elaborazione. l`introduzione e` di ersilia zamponi.

attilio bertolucci raccoglie in un volume un`ampia scelta delle prose non comprese in "aritmie", intitolandola, quasi confessando un plagio da un autore molto amato, "ho rubato due versi a baudelaire". gli scritti di bertolucci appartengono a un vasto arco temporale che va dal 1948 al 1996 e abbracciano arte, cinema, tetro e letteratura. chiude il volume "viaggio fra gli antiquari" compiuto negli anni sessanta in alcune localita` italiane. la curatela del volume e` affidato a gabriella palli baroni, profonda conoscitrice dell`opera di bertolucci.

Antologia di classici della Charlie Daniels Band, riincisa ex novo nel 2004. Daniels rivede i suoi brani più noti, li rilegge in studio e poi ripubblica questa innovativa antologia, aggiungendo diversi brani. 19 canzoni in toto, con tutti i classici di Charlie, da The South 's Gonna Do It ( Again), The Devil Went Down to Georgia, Long Haired Country Boy, Uneasy Rider. Ma interpreta anche Freebird, Folsom Prison Blues, Southern Boy ( con Travis Tritt), ed altre.

Registrato nella cantina dei parenti di Dallas e Travis, due dei membri della band, il nuovo disco dei canadesi Sadies è un album diverso, rispetto ai precedenti. Dal brano folk psichecdelico Riverview Fog a canzoni più roots rock come God Bless The Infidels, Another Season Again, There Are No Words, la vena della band viene alla luce in modo deciso. Parte The Band, con tocco di Neil Young ed un pò di Blue Rodeo, i Sadies sono un gruppo che ha fatto della continuità il pregio principale.Yep Rock Usa, digipack limited edition.

tristan und isolde non e` solo il "monumento al meraviglioso sogno dell`amore" che wagner volle erigere nel vento magico dei mitici paesaggi nordici: e` apoteosi lirica, opera introspettiva e metafisica, un grandioso canto di amore e morte, il testamento spirituale del romanticismo. attraversa il pensiero orientale, la filosofia di schopenhauer, la lirica mistica di hafez e le visioni oniriche di novalis, la storia medievale e l`antico poema di gottfried von stra?burg, che wagner riusci` a tingere di colori romantici sotto l`egida di mathilde wesendonk, musa, mecenate e amante spirituale, con la quale condivise le piu` intense affinita` elettive. "conoscere e comprendere quella musica - scrivera` thomas mann - vuol dire ammirarla senza limiti". con attenta indagine storico-biografica l`autrice ricostruisce la genesi del tristan und isolde, ne approfondisce gli aspetti musicali e letterari, ripercorre la trasformazione umana e artistica del compositore, dal rivoluzionario creatore dei personaggi di der ring des nibelungen al maturo artista, filosofo della redenzione, che dalle ceneri di quegli stessi antichi eroi fece germinare parsifal e la palingenesi di una rinnovata umanita`.

Small Death  di Samantha Crain - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Samantha CrainFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Lodata dalla rivista inglese Uncut, ma anche dalla stampa specializzata di settore, Samantha Crain non è una musicista canonica ( infatti ha anche origini pellerossa ). La sua rilettura della musica delle radici, mischiata a folk albionico ed a elementi americani, è tutto tranne che risaputa. Samantha ha aperto per alcuni dei migliori musicisti del settore folk e Americana ma, proprio con questo disco,si appresta a fare il salto di qualità. E' il suo sesto disco ed è stato inciso presso il Lunar Manor Studio ad Oklahoma City, Oklahoma. Prodotto dalla stessa Crain, il disco contiene brani di grande forza espressiva tra folk, rock, country e radici, che rispondono a titoli come An Echo, Pastime, Reunion, Joey, When We Remain e Holding in The Edge of Night.

oratorio della redenzione, solenne rappresentazione di congedo prima dell`eterno silenzio dell`artista, il parsifal di richard wagner si rivelera` l`opera d`arte per eccellenza secondo il pensiero di schopenhauer, il sole che rivela il mondo oltre il velo di maya, sublime nella pittura sonora, profonda nel motivo della fede, catartica, capace di liberare ed elevare al di sopra della volonta`, del dolore, del tempo. ma e` anche l`opera musicale del percorso interiore, del ritorno all`origine del cristianesimo, epurato dall`apparato teologico che lo ha avvolto nei secoli successivi. un`opera dal valore assoluto, un dramma etico con tratti di favola e magia, che coglie i propri motivi dalla mitologia celtica, orientale e germanica. il testamento spirituale del secolo delle grandi opere metafisiche, dopo il faust di goethe e la nona sinfonia di beethoven. prefazione guido salvetti.

tutta la potenza creativa di howard phillips lovecraft, un "edgar poe cosmico" che ben prima della beat generation ha offerto un radicale esempio di insofferenza per la visione conformista del reale espressa dalla societa` del suo tempo, si sprigiona da questo volume che ne raccoglie l`intera produzione. oltre a tutti i capolavori, infatti, sono qui presenti i racconti giovanili e quelli scritti in collaborazione. le traduzioni sono state capillarmente controllate sui testi dei manoscritti originali o delle prime edizioni americane, oppure su quelli confluiti nell`edizione definitiva preparata da s.t. joshi per arkham house. fiorito negli anni a cavallo tra le due guerre, tra la ruggente eta` del jazz e la depressione, lovecraft ha esercitato un`influenza duratura su scrittori come cocteau e borges e tuttora affascina i lettori grazie a quella che il suo primo antologista italiano, carlo fruttero, ha definito una "prosa densa e aristocratica". narratore di sogni e dell`inconscio, uomo posseduto dai suoi stessi incubi, piu` che a poe lovecraft e` assimilabile a kafka per il modo in cui ha saputo dare corpo con le parole alle angosce del suo tempo. viaggiando con la pura forza del pensiero attraverso le galassie, egli scopre - e svela ai lettori - quanto l`universo sia luogo di meraviglie e nello stesso tempo di totale mancanza di senso. le forze cosmiche non sono maligne, sono, leopardianamente, indifferenti.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi