Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il testo contiene: oltre 5500 vocaboli inglesi e americani; 600 famiglie di sinonimi rette da parole-chiave in ordine alfabetico; registro espressivo (formale, corrente, familiare, volgare) di ogni termine; numerosi esempi per i diversi contesti d`uso; indici alfabetici di tutti i sinonimi inglesi e americani e dei traducenti italiani.

"nel dicembre del 1930 una voce alla radio scosse le coscienze degli italiani: `abbasso la pastasciutta!`, tuono` filippo tommaso marinetti, il fondatore del futurismo. nel 1913 con il `manifesto della cucina futurista` marinetti, assieme allo chef jules maincave, si pose l`obiettivo di rivoluzionare la gastronomia in nome della sperimentazione non convenzionale delle vivande volendo creare una cucina rallegrante, ottimista, dinamica e agilizzante. l`obiettivo dei cuochi futuristi era far dimenticare l`avido mangiatore di pastasciutta perorando l`avvento delle vivande sintetiche e la diffusione per mezzo della radio di `onde nutrienti`. i piatti e le vivande si trasformarono in tavolozze di colori, e le forchette furono abolite per favorire `degustazioni e piaceri tattili prelabiali`. il ristorante futurista taverna santopalato aveva le pareti ricoperte di lastre di alluminio e l`ambiente era intriso con acqua di colonia spruzzata da camerieri armati di vaporizzatori, mentre il rombo del motore a scoppio di un aeroplano fungeva da sottofondo musicale. chi partecipava agli aerobanchetti dell`avanguardia futurista diventava l`elemento vitale di un momento unico e sorprendente, mai vissuto prima. cosi` marinetti e i cuochi del movimento futurista dimostrarono come la cucina fosse uno spettacolare laboratorio di partecipazione attiva ed emotiva alla fusione creativa dell`arte con la vita." (guido andrea pautasso)

e se ogni giorno avesse un colore diverso? ce ne sarebbero di rosa, come una fantasia d`amore, o verdi come la speranza di riuscire a fuggire insieme alla mamma e ai gemelli via da quella casa. ma ci sono anche giornate grigie, come l`indifferenza dei vicini alle grida di un padre violento. un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 14 anni. una storia che affronta tematiche delicate e attualissime con grande onesta` e sensibilita`, raccontando le ferite intime causate dalla violenza. un libro necessario che consegna una fotografia onesta del fenomeno della violenza domestica dal punto di vista dei figli.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi