Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, assieme, 20 canzoni.
4 CD. Il periodo Atlantic, il migliore per il sassofonista free jazz. 8 classici albums, tra il 1958 ed il 1962: Something Else !!!!, Tomorrow is The Question ! ( editi dalla Contemporary), This is Our Music, Free Jazz, The Shape of Jazz to Come, Change of The Century, Ornette !, Ornette on Tenor.
Concerto inedito, prima edizione in vinile,
Monk, solo piano, registrato a Londra, Chappell Studios, 15 Novembre 1971. Edizione rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa Usa.
LP. TBA Records, 1986, USA. Ristampa del disco di jazz fusion originariamente pubblicato nel 1970 del pianista britannico con la Generation Band composta da Tom Scott al sassofono, Lee Ritenour alla chitarra, Kipp Lennon alla voce, Joseph Conlan ai sintetizzatori, Trevor Feldman alla batteria e Nathan East al basso. Copia americana sigillata.
LP. Columbia, 1983, USA. Reunion anni ottanta dell'originale classico trio del pianista statunitense con il bassista Eldee Young e il batterista Isaac "Red" Holt a cui si aggiungono Alejo Poveda ale percussioni, Kevin Lewis ai sintetizzatori e Theodoris Rogers alla steel drum per eseguire alcuni degli immortali successi del tempo come Hang on Sloopy o The In Crowd. Copia americana sigillata.
LP. Yazoo, 1969, USA. Raccolta su etichetta Yazoo dedicata alla cantante blues/jazz Bessie Jackson e al pianista che l'accompagnava nel periodo della Grande Depressione, quando raggiunsero una certa fama in Alabama. Oggi sono purtroppo personaggi oscuri conosciuti solo dai più incalliti fanatici del genere. Copia americana sigillata.
LP. Black Lion, 1973, FR. Disco condiviso con il trombettista Ray Nance.
LP. Riverside/OJC, 1989, USA. Ristampa del disco del 1963 del chitarrista jazz statunitense insieme all'orchestra d'archi diretta da Jimmy Jones.
CD. Il tredicesimo album per il duo da Akron è figlio dei celeberrimi Record Hangs, i DJ set organizzati da Dan Auerbach e Patrick Carney durante i quali i due suonano brani pescati dalla loro impressionante collezione di 45 e 33 giri. Il disco alterna sapidi groove, atmosfere vintage e solide ballad, nello stile senza compromessi del duo che nonostante il passare degli anni mantiene viva un'anima pulsante e creativa.
LP. Prestige, 1989, USA. Ristampa del disco del 1962 del tenor sassofonista americano inciso con Bucky Pizzarelli e Kenny Burrell alle chitarre, Hank Jones al piano, Norman Edge al basso, Oliver Jackson alle percussioni e Al Hayes al bongo per una esplosiva commistione di jazz e musica brasiliana che evoca la vita nella giungla.