Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Secondo lavoro per la rock -roots - jam band del Colorado. In questo nuovo lavoro, prodotto da Todd Snider, i ragazzi mettono a punto un songwriting diretto che prende spunto dalla musica di The Band e dei Grateful Dead. Non ci sono accenni di psichedelia, ma quella intrigante fusione di rock e radici, con studiate basi melodiche, bell'uso di voci, strumentazione intrigante.

Joe D'Urso è un rocker dal pelo duro, nato e cresciuto all'ombra di Springsteen. Spesso criticato, anche fuori luogo, Joe è comunque uno che fa del sano rock, scrive buone canzoni e suona con gran forza, credendo fermamente in quello che fa.ll suo nuovo disco, uno dei più belli della sua carriera ( se non erro questo è già il dodicesimo ), è più springsteeniano dello stesso Springsteen.Classico street rock a stelle e strisce con canzoni ben costruite e linee melodiche solide.

Brothers_And_Sisters_Of_The_Eternal_Son_-Damien_Jurado
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Damien JuradoFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Strano personaggio Damien Durado.Ha iniziato in una band punk, a Seattle, poi è diventato un cantautore, ed ha continuato sulla sua strada.Ha già pubblicato più di dieci dischi a suo nome e la qualità è medio alta e, nel caso di questo nuovo lavoro, molto alta.Partendo come emulo di Nick Drake si è poi evoluto introducendo armonie personali e liriche molto interessanti.Ed il sodalizio con Richard Swift, amico ma anche suo produttore da qualche disco a questa parte, comincia a dare dei bei frutti. Un disco di cantautorato del nuovo millennio.

El Vy sono una nuova band, formata da Matt Berninger dei National e da Brent Knopf dei Ramona Falls. Un esemble rock originale. Nel disco c'è anche un cameo del musicista di Portland Ural Thomas.

Solo_I_Miracoli_Hanno_Un_Senso_Stanotte_In_Questa_Trincea-Michele_Gazich
Carù consiglia Carù consiglia
Michele GazichFormato: CD15.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Concepito con la violoncellista, pianista e arrangiatrice Giovanna Famulari, il nuovo album del violinista italiano è un lavoro pensato a lungo, le cui prime canzoni sono nate nel 2008: brani speciali e unici nel panorama italiano. Le canzoni suonano originali prima di tutto nella scelta stilistica con delle liriche gravi e intense declamate con passione e accompagnate da una base musicale sospesa tra folk e musica classica che a momenti può ricordare il Fabrizio De André di "Tutti Morimmo a Stento". Ci sono colti riferimenti musicali, letterari e cinematografici che fanno di questo nuovo lavoro di Michele Gazich un'opera intensa e da ascoltare con attenzione.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi