Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in ordine cronologico, le principali raccolte di hughes, quasi tutte tradotte per la prima volta in italiano. le traduzioni si devono ad anna ravano e a nicola gardini: l`una traduttrice di fama, curatrice del meridiano di sylvia plath e autrice anche dell`appassionante cronologia, l`altro condirettore di "poesia", saggista, poeta egli stesso e pioneristico interprete di hughes. gardini firma anche l`ampio commento e il saggio introduttivo, che offre un`efficace "idea del poeta" : della lingua di hughes - variegata e mobilissima, che passa dalla ritmicita` spumeggiante delle prime raccolte alla secchezza formulare di "crow" alla narrativita` scabra dei versi lunghi delle "lettere di compleanno"; dei suoi temi privilegiati - il recupero di un rapporto vitale con la natura, gli animali (anzitutto pesci, e poi uccelli d`ogni sorta, belve feroci ma anche mucche, capre, agnelli, animali domestici), gli elementi e le loro forze primordiali (l`acqua celebrata in tutte le sue declinazioni, dai fiumi ai ghiacciai), le sole capaci di portare una rigenerazione delle forze psichiche dell`uomo -; della tradizione in cui affonda la sua ispirazione, il cui termine di riferimento essenziale e` rappresentato da shakespeare, oggetto di un continuo dialogo sotto forma di riprese, allusioni e riformulazioni dei suoi miti; del suo rapporto con la scrittura e la poesia, veicolo privilegiato per attingere al proprio se` piu` profondo.

aprirsi, raccontarsi gioie e dolori, rabbie e rancori, paesaggi stupendi, storie tristi, ricordi tremendi, si`, aprirsi, come in una canzone. aprirsi. posare il proprio dolore dentro al cuore di un altro. forse e` proprio questa la sostanza di cui e` fatta l`amicizia, senza dubbio lo e` del legame unico e speciale che unisce sara e marta, migliori amiche fin da quando le loro esistenze si sono intrecciate quasi per caso nei bagni delle scuole elementari. da allora non esiste una gioia ne` un dolore che non affrontino insieme, il cuore dell`una estensione di quello dell`altra. e insieme, anno dopo anno, sara e marta crescono, si innamorano, si arrabbiano, cadono, si disperano, fanno l`amore, sognano, cadono ancora e ancora si rialzano, ma soprattutto non smettono mai di ascoltarsi davvero e di dirsi sempre, sempre la verita`. se infatti esiste una certezza nelle loro vite fragili e scomposte e` che l`una per l`altra sono e saranno sempre piu` di una confidente, piu` di una sorella, piu` di una spalla su cui piangere, piu` di qualcuno che ti difende anche quando hai torto, anche quando sbagli, piu` di una mano da stringere quando non resta niente, piu` di qualcuno che rimane anche quando non resta niente. e se, soprattutto, sei cosi` fortunata da avere accanto una persona che conosce i tuoi pensieri prima ancora che li pensi e che, qualunque cosa accada - ne sei certa -, non ti abbandonera` mai, piano piano la paura smette di paralizzarti e allora trovi anche il coraggio di provare a spiccarlo, il tuo volo. tanto lo sai che a terra, a osservarti con uno sguardo pieno d`amore, ci sara` sempre lei, la tua migliore amica, e che, se anche le vostre strade vi porteranno lontano l`una dall`altra, il vostro cuore andra` sempre nella stessa direzione.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi