
"memorie di un seduttore", pubblicato da kierkegaard nel 1843, mette in scena l`astuto ed elegante gioco estetico del seduttore che conquista la sua preda incantandola con le armi dello spirito. si tratta di una figura demoniaca, che arriva a possedere la donna, rapita dalla musica ammaliante della sua arte, per poi abbandonarla in una logorante disperazione. prefazione di gabriella caramore.

LP. Milestone, 1984, USA. Raccolta di registrazioni inedite dal vivo e in studio tra il 1958 e il 1961 con varie formazioni. Copia originale americana sigillata.

LP. Mama Barley, 1982,IT. L'unico album a proprio nome del chitarrista jazz italiano che ha collaborato con i migliori musicisti del mondo da Don Cherry a Lester Bowie, da Dewey Redman fino a Neneh Cherry e Angelique Kidjo. Il disco è stato inciso in uno studio di Torino con Gianni Cinti all'oboe e al sax soprano, Umberto Mari al basso, Ciro Buttari alle percussioni e Max Aymone alla batteria.

2LP. 9 Winds Records, 1981, USA. Il debutto discografico del fratello dell'attuale chitarrista dei Wilco Nels Cline: un disco per sola batteria e percussioni. Copia originale sigillata.

2LP. Superbe registrazioni di una session di studio del 1988 con un quartetto formato da Philip Catherine alla chitarra, Egil Kapstad al piano e Terje Venaas al basso.Fino a questo momento pubblicato solo in Norvegia, il disco contiene per la prima volta le intere sessions incluse tre takes alternative. Registrato soli tre mesi prima della scomparsa del grande trombettista statunitense, l'album è l'epitafio di uno splendido artista. Contiene un libro di 28 pagine con foto inedite e saggi. Edizione Limitata. Vinile 180gr ad alta qualità.

LP.

LP. ECM, 1978, USA. Terzo album per l'etichetta tedesca del pianista e percussionista americano realizzato con un classico quartetto che comprende Steve Slagle ai sassofoni, Harvie Swartz al basso e Bob Moses alla batteria. Copia americana sigillata.

LP. Black Lion, 1973, FR. Disco condiviso con il trombettista Ray Nance.

Registrato tra il novembre 1969 e il gennaio 1970, il disco è probabilmente ill classico dell'arpista jazz americana. Nuova ristampa della Third Man di Jack White- 180g Audiophile Quality Vinyl

Ristampa in vinile di uno dei dischi più belli del chitarrista inglese.

LP. Cocaine Records, Ho. Rara raccolta di materiale del periodo con Jeff Beck in formazione con brani presi da trasmissioni radio, televisive, un singolo del 1966 e una apparentemente inedita Baby What's Wrong.

LP. RCA, 1976, USA. L'unico disco della band rock americana prodotto da Bruce Johnston.

LP. Mystic Stones, 1991, UK. Quinta opera di studio della band di space rock e psichedelia con lunghe e ipnotiche suite strumentali che ricordano il kraut rock.

LP. 109 Records, 1988, USA. L'unico album pubblicato dalla band di New York formata da Cynthia Sley delle Bush Tetras e da Ivan Julian dei Voidoids di Richard Hell che proponeva una sorta di post no wave con potenti scariche indie rock e flessuose ritmiche funky. Ebbero purtroppo poca fortuna e scomparvero poco dopo la pubblicazione dell'album.

LP. Virgin, 1988, IT. L'album omonimo della band reggae britannica.

LP. Reflex Records, 1984, UK. Il primo album della band post punk inglese.