Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
19.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

all`origine di questo libro c`e` un viaggio che comincia in israele e nei territori occupati della palestina al principio del 2023 e prosegue - nella riflessione - nei mesi seguenti l`eccidio del 7 ottobre. roberta de monticelli vede rappresentato nella palestina il luogo in cui prende forma esemplare e tragica uno dei paradossi su cui si regge la civilta`. da quando esiste, il diritto e` in tensione costante con la giustizia e con la forza e vige in virtu` della politica che pure ne e` vincolata e regolata - salvo farsi non solo cieca ma criminale. e` questo il paradosso della legge, che si rivive in tutta la sua tragica profondita` nella terra dove tre religioni riconoscono alla legge scritta un`origine divina. molti sono gli interrogativi: dove puo` arrivare la forza? quale la giustizia da difendere? c`e` una legge piu` alta delle altre? come puo` intervenire la politica per immaginare un futuro di pace? il libro si interroga sulla possibilita` stessa della giustizia, del diritto, della convivenza umana, in un confronto che tiene insieme lettura del presente e storia del pensiero e si propone di rompere il muro dell`indifferenza: tutti noi abbiamo compiuto un atto di rimozione, ignorando l`arbitrio, la violenza, l`ingiustizia di un`occupazione militare che dura da 57 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi