Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

seconda meta` del diciottesimo secolo. in un piccolo villaggio tedesco. il piccolo abel nasce in una famiglia di poverissimi contadini: gracile di salute, ha dalla sua una sensibilita` e un`intelligenza fuori dal comune. se ne accorge il parroco e maestro, rupprecht radebach, un pastore luterano tormentato: ha avuto una brillante carriera nelle gerarchie della chiesa cattolica ma, alla fine di una profonda crisi teologica ed esistenziale, ha abbracciato la dottrina di lutero e ha sposato la donna che ama. radebach chiede alla madre di abel il permesso di impartire al ragazzino lezioni supplementari. abel rivela una disposizione eccezionale per lo studio, ma il carattere chiuso e incline alla meditazione gli fa il vuoto intorno.

ecco un bel gioco in famiglia o con gli amici! cosa c`e` di meglio da fare aspettando il natale? nel libro sono comprese 4 cartelle, ciascuna suddivisa in 6 caselle, e 24 carte illustrate. basta ritagliare le cartelle lungo le linee tratteggiate, seguire le semplici regole e cominciare a giocare! una vera tombola per chi ancora non sa riconoscere i numeri, un passatempo speciale per i piu` piccoli. eta` di lettura: da 3 anni.

scrivere una storia d`italia prima che cesare passasse il rubicone e augusto realizzasse la pax romana puo` sembrare un`impresa azzardata. fino alla battaglia di sentino e alla vittoria su pirro, infatti, roma non aveva ancora un ruolo predominante nel mediterraneo e la ricostruzione di una storia della nostra penisola e` stata tentata solo raramente. in realta`, molto ci sarebbe da dire su questi secoli poco esplorati, ricchi di testimonianze che riecheggiano ancora oggi. dalle leggende su enea e diomede, che riportano ai secoli attorno al mille a.c., alle imprese dell`etrusco tarconte o a servio tullio, il sesto re di roma, alle gesta di personaggi storici come furio camillo, dionigi il grande di siracusa o annibale, protagonista dell`ultimo disperato tentativo di fermare l`avanzata romana. e` in questa cornice che prendono vita le vicende dei popoli italici e delle loro imprese mediterranee, che suggeriscono come la storia del nostro paese sia tanto complessa quanto interconnessa. valerio massimo manfredi e luigi malnati tornano a raccontare insieme la storia in una nuova veste, con un approccio sia da storici dell`antichita` che da scrupolosi archeologi. un viaggio alla scoperta della nostra penisola prima del dominio romano, un racconto che fa luce su un`epoca ancora poco indagata, che rivela come l`idea di unitarieta` geografica sia in realta` molto piu` antica di quanto pensassimo.

l`insostituibile agenda giornaliera di suor germana, sempre ricca di proposte, consigli, curiosita`, idee e spunti di riflessione.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi