Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

tradotta da un`unica mano di poeta, l`intera opera teatrale di colui che swinburne, sul finire del secolo scorso defini` "il piu` grande scopritore, il pioniere piu` ardito e ispirato di tutta la letteratura poetica inglese". oggi esso ci attira come accenno a una letteratura virtuale che ha tutta l`arbitraria complicazione dell`artificio e insieme la necessita` di un processo della natura.

il volume e` cosi` suddiviso: ebrei e questione ebraica; l`antisemitismo moderno; la shoa` e l`antisemitismo; antisemitismo oggi; gli interrogativi delle nuove generazioni; bibliografia. in particolare nel capitolo 5, le questioni piu` frequentemente poste dai giovani vengono raggruppate in otto categorie, per ognuna vengono fornite risposte e una breve bibliografia per l`approfondimento.

il gengis e` un potente di oggi: quasi la versione contemporanea di gengis khan, il signore dei mongoli che ebbe l`ambizione di creare il piu` vasto impero della storia. un uomo che ha tutto, vuole tutto. tommaso e` un fumettista e vignettista satirico. maestro di parodie, ha sempre combattuto l`insensatezza dell`eta` moderna, la sopraffazione mediatica e quanti provocano la morte della poesia. il gengis saccheggia la vita di tommaso, che disprezza come l`opposto di se`. gli distrugge l`ordine della famiglia: gli porta via la moglie pupe, gli strappa duccio, un bambino che tommaso ama come e piu` di un figlio. tommaso attraversa, dapprima, la sua personale discesa agli inferi, ma poi reagisce con l`unica freccia al suo arco: l`ironia. e proprio questa gli consentira` di trionfare quando decidera` di attaccare frontalmente il gengis inserendosi proprio nel suo habitat.

un lungo racconto autobiografico, che fonde ricordi, digressioni, frammenti di persone conosciute, accensioni di una memoria che ricupera immagini perdute, o sepolte dall`autocensura. bambino malato che sogna la vita e guarda avidamente il mondo intorno a lui, il protagonista conservera` questa disposizione a fantasticare sulla realta` che lo circonda, a vivere con una sensibilita` esasperata emozioni e sentimenti, a "sentire" con la stessa intensita` gli ambienti in cui vive: fe`s, la citta` natale, la bianca te`touan chiusa fra le montagne; tangeri, casablanca, le citta` della vita adulta, porte socchiuse verso l`europa. studente insicuro, innamorato timido alle prese con donne sfuggenti, lascia il suo paese e va a vivere a parigi.

pubblicato nel 1942, "lo straniero" e` un classico della letteratura contemporanea: protagonista e` meursault, un modesto impiegato che vive ad algeri in uno stato di indifferenza, di estraneita` a se stesso e al mondo. un giorno, dopo un litigio, inesplicabilmente meursault uccide un arabo. viene arrestato e si consegna, del tutto impassibile, alle inevitabili conseguenze del fatto - il processo e la condanna a morte - senza cercare giustificazioni, difese o menzogne. meursault e` un eroe "assurdo", e la sua lucida coscienza del reale gli permette di giungere attraverso una logica esasperata alla verita` di essere e di sentire. un romanzo tradotto in quaranta lingue, da cui luchino visconti ha tratto nel 1967 l`omonimo film con marcello mastroianni. introduzione di roberto saviano.

un libro alla volta, la serie "il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica" rende la grandezza della fisica accessibile a lettori che, semplicemente, non siano del tutto digiuni di matematica. dopo aver addomesticato la meccanica quantistica, susskind e friedman affrontano qui la teoria classica dei campi, che e` alla base della gravitazione di newton e dell`elettromagnetismo di maxwell: una delle piu` grandi conquiste della fisica classica. con fulminanti trovate umoristiche e gli stessi alter ego che ci hanno accompagnato nella meccanica quantistica, gli autori ci trascinano in uno spassoso viaggio attraverso l`universo di einstein. partendo dal loro nuovo locale, il rifugio di hermann, ci svelano le sottigliezze della relativita` ristretta e il suo rapporto con la teoria elettromagnetica. la combinazione di rigore e umorismo rende il testo una guida alla fisica ideale per chiunque voglia andare oltre la semplice divulgazione, una lettura obbligata per qualsiasi "apprendista scienziato" che voglia cimentarsi con la struttura profonda della fisica.

Pubblicazione 2023 della veterana band canadese. The Guess Who sono una leggendarai band canadese che ha raggiunto spesso la cima delle classifiche tra la fine dei sessanta ed i primi settanta, con brani come American Woman, These Eyes,, No Time.Nel corso della sua carriera ha pubblicato 11 dischi registrati in studio,tutti poi entrati nelle classifiche canadesi ed Americane.Il nuovo lavoro riprende il filo di un suono classico, rock and roll a grandi livelli, ora che la band è sotto la guida di Garry Peterson e con membri come: Derek Sharp, Michael Staertow, Leonard Shaw, Michael Devin.

. (nicola lagioia). nelle langhe, durante la guerra partigiana, milton (quasi una controfigura di fenoglio stesso) e` un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. eroe solitario, durante un`azione militare rivede la villa dove aveva abitato fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che fulvia si e` innamorata di un suo amico, giorgio: tormentato dalla gelosia, milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che e` stato catturato dai fascisti... con parole precise e vere, con commozione e furia, fenoglio fa risuonare la piu` bella tra le storie d`amore possibili e impossibili.

m8

stella pecorella ha un sogno. da grande vorrebbe volare su nel cielo azzurro con un aereo, un razzo, una navicella spaziale, un elicottero, una mongolfiera. ma tutti la scoraggiano perche le pecore non volano. ne siamo proprio sicuri? una nuova collana piena di suoni, rumori e onomatopee, per fare le prime esplorazioni fuori dall?ambiente domestico. una storia che si puo leggere a due voci per assecondare la curiosita del bambino nella sua ricerca sonora e favorire il "baby talk", quel linguaggio universale con cui l?adulto si rivolge al neonato, creando un ponte linguistico che stimola il desiderio di comunicare. eta di lettura: da 2 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi