Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nashville_Skyline-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rimasterizzato, stampa Usa

che cosa fa di venezia venezia? qual e` l`intenzione artistica, la forma che concede a domenico theotocopuli di candia o ad antonio vassilachis di milo, giorgione di castelfranco, tiziano di pieve di cadore di sentirsi perfettamente veneziani e di parlare artisticamente in veneziano? ritenuto il capolavoro di sergio bettini, "venezia. nascita di una citta`" costituisce certamente un unicum nella cultura italiana, oltre che il compendio dell`opera di uno studioso che appare oggi, nel centenario della nascita, come uno dei piu` originali pensatori del nostro novecento. mostrando come venezia obbedisca attraverso i secoli a un suo kunstwollen, a una sua propria intenzione artistica, bettini illumina la citta` come una sola, coerente opera d`arte.

a partire da una serie di temi attinenti alla vita quotidiana, riportati a livello di discussione teorica, il volume ruota intorno al tema della credibilita`: cio` che rende credibile una cosa e` il sistema di pensiero all`interno del quale essa e` collocata. sottostante ad essa e` il grande tema della razionalita` limitata cosi` come e` stato sviluppato in sede di teoria economica e di teoria politica. altri capitoli del volume toccano il problema del se`, punto centrale della tradizione del pensiero occidentale, dialogando con i piu` recenti sviluppi della psicologia cognitiva e della filosofia della mente; o ritornano su tematiche piu` prettamente antropologiche, come il problema dell`altro accostato alla letteratura religiosa e laica sulla figura di cristo.

"saggi e interventi" raccoglie la scelta piu` ampia oggi disponibile degli scritti non-d`invenzione di luigi pirandello.

tra il 20 e il 29 maggio 1937 ebbe luogo, in etiopia, il piu` grave eccidio di cristiani mai avvenuto nel continente africano: nel villaggio monastico di debre libanos, il piu` celebre e popolare santuario del cristianesimo etiopico, furono uccisi circa 2000 tra monaci e pellegrini, ritenuti `conniventi` con l`attentato subito, il 19 febbraio, dal vicere` rodolfo graziani. fu un massacro pianificato e attuato con un`accurata strategia per causare il massimo numero di vittime, oltrepassando di gran lunga le logiche di un`operazione strettamente militare. esso rappresento` l`apice di un`azione repressiva ad ampio raggio, tesa a stroncare la resistenza etiopica e a colpire, in particolare, il cuore della tradizione cristiana per il suo storico legame con il potere imperiale del negus. all`eccidio, attuato in luoghi isolati e lontani dalla vista, seguirono i danni collaterali, come il trafugamento di beni sacri, mai ritrovati, e le deportazioni di centinaia di `sopravvissuti` in campi di concentramento o in localita` italiane, mentre la chiesa etiopica subiva il totale asservimento al regime coloniale. l`accanimento con cui fu condotta l`esecuzione trovo` terreno in una propaganda (sia politica che `religiosa`) che ando` oltre l`esaltazione della conquista, fino al disprezzo che comincio` a circolare negli ambienti coloniali fascisti ed ecclesiastici nei confronti dei cristiani e del clero etiopici, con pesanti giudizi sulla loro fama di `eretici`, scismatici. venne a mancare, insomma, un argine ad azioni che andarono oltre l`obiettivo della sottomissione, legittimate da una politica sempre piu` orientata in senso razzista. i responsabili di quel tragico evento non furono mai processati e non ne e` rimasta traccia nella memoria storica italiana. a distanza di ottant`anni, la vicenda riappare con contorni precisi e inequivocabili che esigono di essere conosciuti in tutte le loro implicazioni storiche. prefazione di andrea riccardi.

Barefoot_Boy-Larry_Coryell
Importati
Larry CoryellFormato: LP35.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

LP. Flying Dutchman Records, 1971, USA. Il quarto album del grande chitarrista jazz con Roy Haynes alla batteria, Harry Wilkinson alle percussioni, Lawrence Killian alle congas, Steven Marcus al sassofono e prodotto da Bob Thiele. Copia originale sigillata. copertina apribile.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi