Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Turn_Of_The_Century_Songs_-The_Beautiful_Old
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Beautiful OldFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Richard Thompson, Garth Hudson, Graham Parker, Christine Collister, Dave Davies, Jimmy LaFave, Kimmie Rhodes, Will Sexton, K1im Richey, Eric Bibb, Jolie Gioodnight e molti altri, eseguono canzoni che sono state celebri nel 1800 ed all'inizio del novecento. Un disco pieno di fascinazioni antiche che riporta alla luce canzoni sepolte dal tempo. Reperibilità difficoltosa.

Album a carattere natalizio per l'ex Beatle. Vinile 180 grammi, stampa Usa.

Cantautrice dotata di indubbio talento, Amy Speace ha coronato uno dei suoi sogni, quello di incidere un disco assieme a The Orphan Brigade, band che lei ama moltissimo e che ha spesso condizionato, in positivo, le sue registraioni più recenti. Il disco, There Used To Be Horses Here, è un'opera intensa e profonda, che parte dalle memorie di gioventù dell'autrice, per approdare al suo arriva a New York ed al non facile, ma coinvolgente, ambientamento nella Big Apple. Un disco di memorie e di attualità, dove Amy mischia il suo non comune talento con quello degli Orphan Brigade.

Blue_Hours_-Bears_Den
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bear's DenFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Molto cosniderati in Usa, i Bear's Den sono un duo folk rock molto celebrato. Andrew Davie e Kevin Jones - prodotti nuovamente da Ian Grimble, hanno fatto il loro lavoro più personale di sempre. Folk rock, con intuizioni psichedeliche, per una idea musicale innovativa e decisamente piacevole. Da tenere assolutamente d'occhio.

Sorrows_Away-The_Unthanks
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The UnthanksFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo album della folk band anglosassone Unthanks. In Inghilterra ha ricevuto recensioni entusiaste da parte di vari giornali. Quattro stelle su The Observer e The Scostman. mentre il Finalcial Times ne ha date addirittura cinque. Disco intenso e profondo, Sorrows Away ha anche commosso la gente, mosso il pubblico, aumentato le presenze ai concerti. Band amata, sopratutto in Inghilterra, le Unthanks sono un gruppo destinato ad entrare nella storia. Digipack limited edition.

Eskimo-The_Residents
Importati
The ResidentsFormato: LP34.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

LP. Ralph Records, 1979, USA. Un album stravagante, come molti dei progetti della band, in cui i misteriosi musicisti mascherati celebrano la storia di un'antica e presunta tribù nomade di discendenze mongole vissuta al Polo Nord e chiamata appunto Eskimo. La loro cultura secondo le fantasie della band, sarebbe passata attraverso i secoli in forma di racconti e musiche cerimoniali, che i Residents reinterpretano in quest'opera bizzarra e solo strumentale. All'interno del disco sono però presenti i testi di quelle storie solo orali: per un'esperienza auditiva soddisfacente, la band consiglia l'ascolto del disco in cuffia e nella sua interezza leggendo nel mentre le storie che hanno ispirato le canzoni. Copia originale americana sigillata e con copertina apribile.

Raccolta delle primissime incisioni del grande chitarrista flamenco, quando aveva solo 11 anni, insieme al fratello Pepe De Lucia, cantante e produttore di successo in Spagna.

2CD/DVD. Cofanetto registrato dal vivo ai Festival di Cropredy del 1986 e del 1987 con l'aggiunta di un DVD esclusivo con interviste a Simon Nicol e Dave Pegg.

45giri. Record Store Day 2018.
Vinile Rosso. Edizione limitata 2500 copie.

Il ritorno in età matura del misconosciuto cantautore texano.

2 album in 1 CD raccoglie i dischi Songs of Russia (Old & New) e Songs of Russian Gypsy.

2CD. Splendida raccolta dedicata alla strada simbolo del folk revival newyorkese degli anni sessanta con artisti contemporanei che interpretano classici del periodo con Chrissie Hynde dei Pretenders che canta Morning Glory di Tim Buckley, Marshall Crenshaw che canta My Back Pages di Bob Dylan, Ron Sexsmith fa Reason to Believe di Tim Hardin, Paul Brady fa Let's Get Together di Dino Valenti e così tanti altri. Imperdibile tributo.

Il nuovo album della brava folksinger interrompe un silenzio durato sei anni e la presenta come una cantautrice intensa e ispirata presentando 11 canzoni che passano da tenui ballate acustiche a scenografici arrangiamenti mescolando melodie, atmosfere e emozioni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi