 
	Attesissimo nuovo album, 2005, per il rocker Americano. Prodotto da Jim Dickison e coi North Mississippi All Stars come house band, Hiatt porta a termine uno dei suoi dischi più belli e vitali. Ci sono almeno sei canzoni degne di essere ricordate tra le sue più belle. Su tutte Thunderbird. Ma anche When My Love Crosses Over e Cold River.
 
	L'ultimo album della jam band, da tempo scioltasi, il cui sound, tra grass e jam, è stato riproposto in modo innovativo dai Cornmeal.
 
	Misconosciuta jam band, che mischia rock ed improvvisazione, sublimata nei tredici minuti di Dueno de Esclavos e nei dodici di Knucklehead.
 
	2 CD. Contiene Untold Truths e Turn it On, più due inediti.
 
	Per il suo undicesmo album, il cantautore canadese ha scelto Bob Rock come produttore, per dare più solidità alla sua musica. Acclamato da decine e decine di musicisti, Sexsmith annovera tra i suoi fans personaggi come Bob Dylan, Lucinda Williams, Elvis Costello, Elton John, Chris Martin, Steve Earle etc. Intimista, raffinato, personale Sesxmith parla con il cuore e scrive con il proprio animo.
 
	2 LP in un CD. Merrimack County, 1972, e Ladies Love Outlaws, 1974. Rimasterizzato.
 
	2 LP in un CD. Tom Rush, un classico, e Wrong End of the Rainbow, entrambi del 1970. Rimasterizzato.
 
	John Hiatt cambia leggermente registro. Con la produzione di Kevin Shirley, ma sempre accompagnato dal suo fido combo (Kenny Blevins, drums, Patrick O'Hearn, bass e Doug Lancio, guitars ) vira leggermente verso la musica delle radici. Il suo songwriting non si discute, le ballate non mancano mentre il suono di Shirley dà una patina leggernete diversa al tutto. Come al solito John mette sul piatto una manciata di canzoni superbe: dal singolo Damn This Town a Train to Birmingham, I Love That Girl, Adios to California.etc.
 
	Registrato dal vivo nel 1989, ad Ottawa, Canada. Tratto da una trasmissione radio dell'epoca. Hiatt con Sonny Landreth, chitarra solista, David Ransom, basso e Ken Blevins, batteria. Concerto dell'epoca di Bring The Family e Slow Turning. Uno dei periodo migliori per il rocker americano. Incisione ottima, performance splendida.
 
	John Hiatt & The Goners, Live in Svizzera, 2003: Lincoln Town, The Tiki Bar Is Open, Paper Thin, Circle Back, Almost Fed Up With The Blues, Riding With The King, Is Anybody There?, Slow Turning, Tennessee Plates. Nei Goners, alla chitarra solista c'è Sonny Landreth.

Primo album

Concerto fatto in Canada, Montreal,nel 1976 e passato per radio all'epoca. E' stato il primo concerto mandato in onda a livello internazionale, che ha permesso ai non canadesI di conoscere Winchester dal vivo ( Jesse infatti, in quanto renitente alla leva in Usa, non poteva uscire dai confini canadesi ). Ci sono una bella manciata di classici: Blow On Chilly Wind, Mississippi You're On My Mind, Let The Good Times Roll, Brand New Tennessee Waltz,Let The Rough Side Drag, Yankee Lady etc. Qualità audio superba. Copia non sigillata.
 
	Jack Tempchin, californiano, è famoso per avere scritto Peaceful Easy Feeling (ma anche diverse altre canzoni: Smuggler Blues,Already Gone, Slow Dancing etc) per gli Eagles e Glenn Frey. Learning to Dance è il suo primo disco nuovo, da otto anni a questa parte, ed è un solido lavoro in classico stile sud californiano. Tempchin prosegue la tradizione degli Eagles, con le sue ballate soft rock, con influenze folk e country, arrangiate in modo perfetto. Reperibilità difficoltosa.

Il classico debut album del cantautore. Prodotto da Robbie Robertson, registrato da Todd Rundgren, con Robbie Robertson e Levon Helm in session. Riedizione Demon UK, Rimasterizzato, vinile 180 grammi, trasparente. Contiene le liriche.
 
	 
	 
	4LP. 23 brani dal vivo dell'acclamato Luck and Strange Tour su 4 LP in 2 custodie doppie e slipcase. Include un libretto di 24 pagine con fotografie del tour. Prodotto da Charlie Andrew e David Gilmour.
