
Rimasterizzato. Con 5 brani aggiunti

2 CD. Più di due ore e mezza di concerto del duo Matthews -Reynolds. Un manto di chitarre acustiche, la voce di Dave ed una serie di canzoni magiche. Canzoni come Crash Into Me, Crush, Gravedigger, Two Step. Ci sono anche inediti quali Eh Hee, Cornbread e Sister. Uno dei momenti topici della serata è la versione di The Maker di Daniel Lanois.

L'esordio della blues soul singer bianca, prodotto da Mike Finnigan.

David Grissom è un maestro. Chitarrista sopraffino ha servito alla corte di gente famosa ( John Mellencamp, Allman Brothers, Dixie Chicks ), ma anche di musicisti culto come Joe Ely, James McMurtry e John Mayall. Questo nuovo album, registrato con Chris Maresh e JJ Johnson, ce lo presenta in piena forma, alle prese con 6 brani lunghi, tra rock e Texas blues. Disponibilità limtata.

1994

In coppia con Frank Vignola, 2005

Uno dei suoi dischi più noti, 1992

Live at Armadillo World headquarters, 1975. Rimasterizzato 2012

Siamo nel 1994, quando la band si è definitivamente riunita, dopo il trionfale tour di fine anni ottanta. Johnny Van Zant, fratello di Ronnie, è il leader, assieme a Gary Rossington ( l'unico originale rimasto). Ma ci sono ancora musicisti storici come Ed King, Billy Powell, Leon Wilkeson a rendere il gruppo più credibile. Concerto, mandato per radio all'epoca, con una bella sequenza di classici: Simple Man, Sweet Home Alabama, Free Bird ma anche Heartbreak Hotel, Devil In The Bottle e I Know A Little.

Nel 2003, accompagnato dai Baby Lemonade e da una orchestra svedese diretta da Rusty Squeezebox, Arthur Lee suona al festival di Glastonbury, eseguendo Forever Changes, il suo capolavoro, pubblicato la prima volta nel 1967, quando era il leader dei Love. Un album classico dove confluivano stili e generi musicali più disparati. dal garage al folk rock, alla psichedelia, persino il flamenco, il rock barocco. Un disco che ha fatto epoca. Lo ha eseguito di fronte ad un pubblico molto numeroso, iniziando con la stupenda Alone Again Or proseguendo con Signed D.C e la splendida 7 & 7 Is.e molte altre canzoni. Un capolavoro riproposto in modo più moderno, ma che non ha perso un minimo del suo carisma. Nuova edizione Rockbeat Usa, rimasterizzata.

Due anni per scrivere e registrare il nuovo album, dopo il successo mondiale di Shields. Prodotto da Chris Taylor, leader della band, l'album è evocativo e drammatico, profondo e introspettivo. Un disco diverso, anche rispetto ai lavori precedenti.

Il famoso doppio dal vivo, riportato su un CD, Warner Usa, 1978

Strano personaggio questo Wheeler Walker. Le sue canzoni hanno testi offensivi, frasi dirette ed anche volgari, ma la musica è country al cento per cento, come non lo sentivate da anni.Ed una ragione c'è, Walker se ne frega delle classifiche, fa dei testi forti e diretti, ma la musica vale. E, infatti, dietro a tutto c'è il geniale Dave Cobb che ha messo al servizio di Walker una fantastica band (Leroy Powell, chitarra, suo fratello Chris Powell alla batteria, Brian Allen al basso ).


Buone condizioni