


Helter Skelter Publishing, 2005, UK. Il rocambolesco diario attraverso l'America di metà anni 70 della mitica Rolling Thunder Revue durante il quale l'autore fu tanto vicino a Bob Dylan quanto nessun altro giornalista sia mai stato. Una testimonianza entusiasmante di vita on the road. In inglese

verloc e` una spia che vive a soho con la moglie winnie e il fratello minore di lei, stevie, un handicappato mentale che la donna protegge. verloc deve provocare un attentato terroristico che susciti la reazione dell`opinione pubblica contro gli anarchici. stevie lo segue nell`esecuzione dell`attentato, portando l`esplosivo, ma cade e viene dilaniato dall`esplosione che ha provocato. winnie pugnala nel sonno verloc per vendicare la morte del fratello e parte per il continente con ossipon, un amico di verloc che lo crede morto nell`attentato. scoperta la verita`, ossipon abbandona la donna che si uccide, gettandosi nelle acque della manica.






una nuova edizione di un grande classico del self help ampiamente riveduta e aggiornata per la prossima generazione di leader. milioni di persone al mondo hanno migliorato le loro vite grazie agli insegnamenti di dale carnegie. in come trattare gli altri e farseli amici carnegie offre consigli pratici con il suo stile di scrittura semplice ed esuberante, spronandoci a rinnovare i nostri schemi mentali, a pensare in modo critico e ad aprirci a nuovi orizzonti.
Marsilio Editori, 1981, IT. Non una nuova storia del cinema, ma un diverso modo di fare storia del cinema attraverso brevi saggi per problemi dei più noti critici e studiosi italiani, nata da una concreta esperienza di intervento culturale: un ciclo di proiezioni e lezioni organizzato da comune di Moodena e coordinato da Adelio Ferrero, che ha abbracciato un arco di oltre quattro anni e ha saputo radicarsi nel tessuto socio-culturale della città. L'impostazione e il progetto dell'opera hanno l'intento di rivolgersi a un vasto pubblico, a diversi livelli di lettura, sehuendo un criterio non soltanto cronologico, ma articolato attraverso linee di tendenza e nodi problematici quali la nozione d'autore, di prodotto estetico, di avanguardia, di spettacolo, con lo scopo di fornire al lettore i tracciati e le fila di un percorso di orientamento.