
clara lavora a milano in una delle piu` prestigiose agenzie di moda della citta`. nel lavoro ha successo, e di recente ha ottenuto una promozione. tutto questo l`ha stancata molto e da sempre il suo luogo prediletto per rilassarsi, divertirsi e riprendersi dallo stress e` venezia. la magica citta` sull`acqua dove tutto e` possibile, la citta` dell`arte e degli amori, dove l`aria brilla di una luce speciale e dove il cielo spesso si confonde con la laguna. ed e` proprio a venezia che clara ha prenotato una vacanza con la sua migliore amica chicca, da sempre compagna di scorribande e trasgressioni. ci sara` un imprevisto, qualcosa di assolutamente incredibile, proprio la`, sulla laguna, nel luogo adatto perche` ogni enigma amoroso possa finalmente svelarsi.



opera completa in 4 volumi, piatti con lieve imbrunitura e piccoli segni dovuti da fattore tempo, dorsi imbruniti, pagine perfettamente fruibili, testi a cura dell`istituto di studi filosofici e del centro nazionale di informazioni bibliografiche, con la collaborazione del centro di studi filosofici cristiani di gallarate [volume i] anno 1950, a-d, pag. n. 398, introduzione di enrico castelli [volume ii] anno 1952, e-m, pag. n. 414 [volume iii] anno 1953, n-t, pag. n. 380 [volume iv] anno 1956, u-z, pag. n. 496, avvertenza di enrico castelli, con aggiunte, completamenti, correzioni, anonimi, pseudonimi e opere collettive, bibliografia ragionata delle riviste filosofiche









Bulzoni Editore, 1985, IT. Il libro ricostruisce un ciclo di vicende che oggi appaiono avvolte da un'aura mitica. Cinema e Pubblico solleva le questioni di interpretazione e di metodologia critica sia le prospettive di impegno militante relative al cinema italiano tra il 1945 e il 1965.