Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Con Doe Watson, Dock Boggs, Clarence Ashley, Almeda Riddle, Sarah Ogan Gunning, Roscoe Holcomb.

questi studi ripropongono due lavori giovanili di uno dei maestri riconosciuti di almeno due generazioni di studiosi italiani di scienza politica. giovanni sartori inizio` la propria carriera accademica insegnando per sei anni storia della filosofia moderna nella facolta` di scienze politiche di firenze. con l`occasione del suo settantesimo compleanno, in questi due volumi vengono pubblicati per la prima volta i testi che egli preparo` per due corsi monografici su benedetto croce tenuti nel 1955 e nel 1956.

l?imprevedibile avventura di un tranquillo impiegato di lisbona che, suonando un campanello piovuto dal nulla, provoca la morte di un mandarino cinese, ereditandone cosi le immense ricchezze. apparso a puntate nel 1880 sul 1diario de portugal", "il mandarino" e divenuto uno dei piu celebri racconti del narratore portoghese jose maria eca de queiroz. apparso dapprima a puntate sulla "gazeta de noticias" di rio de janeiro nel 1895, il racconto la buonanima ha diversi punti in comune con il piu celebre il mandarino. in entrambi, infatti, vivi e morti si trovano non solo a coesistere, ma anche a intrecciare i propri destini; e se nel mandarino si narra di un vivo che per salvarsi l?anima va alla ricerca di un morto da lui stesso ucciso, nella buonanima e il morto che, per quello stesso scopo salvifico, va alla ricerca di un vivo che possa nuovamente ucciderlo. e alla domanda se e vivo o morto, rispondera filosoficamente: "chi puo dire che cos?e la vita? chi puo dire che cos?e la morte?".

l`intervista-colloquio di mollica con fellini e` durata quasi una vita. e quello che mollica propone e` un delicato mosaico dove un fellini rilassato e segreto, curioso di tutto, sembra conversare con noi, seduto in poltrona. il libro e` diviso in tre parti, musica, fumetto e cinema. a scandire le tre sezioni, mollica ha inserito lunghe sequenze del fellini disegnatore: fellini che interpreta toto` in trenta tavole, come un immaginario cartone animato. oppure fellini che traccia i "suoi" ritratti: mastroianni, de sica, giulietta masina, josephine baker, anna magnani, ma anche leopardi... la sezione cinema, infine, si pare con una lunga conversazione in cui fellini racconta il proprio incontro con i grandi del cinema.

Come_All_Ye_-_The_First_Ten_Years_1968_To_1978-Fairport_Convention
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fairport ConventionFormato: CD62.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

7 CD. I Fairport Convention, la formazione folk rock storica in Inghilterra. quella più importante ed anche logeva, visto che celebra il 50° anniversario. Una band in cui hanno suonato musicisti come Richard Thompson, Sandy Denny, Dave Swarbrick, Ashley Hutchings, Simon Nicol, Ian Matthews, Dave Pegg, Dave Mattacks, Jerry Donahue, Trevor Lucas, Judy Dyble, per nominarne alcuni. Qiesto Box prende in esame i primi dieci anni della band, quelli passati con Polydor, Island e Vertigo ( 1968-1978). Gli anni migliori, con le formazini migliori. 121 canzoni, 55 inedite. Un box splendido che presenta i classici della band, tratti da dischi altrettanto famosi come Liege and Leif, What We Did on Our Holidays, Unhalfbricking, Babbacombe Lee, Full House, Gottle O'Gear, Nine, ma anche versioni alternate, brani inediti, outtakes di studio, registrazioni dal vivo mai ascoltate ed altre chicche. Il Box contiene anche brani tratti dal box dedicato a Sandy Denny, fuori catalogo da anni, ma anche interi concerti del periodo, mai pubblicati ( Los Angeles e Croydon, ad esempio), per non parlare di BBC Radio Sessions e Performances televisive. Il box è in edizione limitata, come tutte le pubblicazioni Universal. Disponibile da oggi, 28 Luglio 2017.




Copertina non disponibile
18.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

1939. l`italia si prepara a vivere l`ultimo natale di pace, ma un omicidio squassa il ventre della citta`. quanta solitudine che c`e`. in europa la guerra e` cominciata, eppure da noi qualcuno si illude ancora che sia possibile tenerla fuori della porta. e poi sta arrivando la piu` bella delle feste, quella dove si mangia, si beve, ci si abbraccia, quella in cui ci si scambiano doni con le persone care; non bisogna avere pensieri tristi. la solitudine, pero`, la solitudine vera, e` difficile da scacciare. puoi essere solo perfino se stai in mezzo alla gente, se hai una famiglia, degli amici. soprattutto puoi essere solo se decidono che sei diverso, magari perche` non sai parlare, o perche` ami persone del tuo stesso sesso. o perche`, dicono, sei di un`altra razza. anche erminia cascetta era diversa, a modo suo. aveva troppa voglia di vivere, percio` l`hanno uccisa. in questo tempo che accelera verso l`abisso, spetta al commissario ricciardi e al brigadiere maione scoprire chi e` stato. la chiave di tutto, pero`, e` sempre la solitudine. che, a volte nemmeno lo sappiamo, ci siede accanto. .

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi