solo in certe narrazioni ucronico-distopiche la seconda guerra mondiale viene vinta dalle forze dell`asse. ma forse, se la germania e i suoi alleati fossero giunti a disporre della bomba atomica, l`esito sarebbe stato proprio questo. non a caso, gli stati uniti considerarono un simile scenario tanto realistico da prestarvi un`attenzione quasi ossessiva, e si spinsero a indagare gli sviluppi del nucleare tedesco con una specifica missione, l`operazione alsos. di tale missione sam kean ricostruisce il contesto strategico e scientifico ed evoca con vividezza il team che la guidava: una eterogenea e intraprendente composta da militari, scienziati geniali e professionisti vari con il mandato di carpire informazioni e ostacolare i progressi dell`arma nucleare tedesca, ricorrendo perfino a mezzi estremi quali il sabotaggio e l`omicidio. emerge cosi` una galleria di figure memorabili ed eroiche: dall`ex giocatore di baseball moe berg, poliglotta impiegato in alcune delle azioni piu` delicate, al fisico olandese samuel goudsmit, ai coniugi ire`ne e fre`de`ric joliot-curie, vincitori del nobel nel 1935. fra storia della fisica e spy story, kean ci offre il suo libro piu` serrato e avvincente - al punto che, per lunghi tratti, rischiamo di dimenticare la drammatica realta` storica che contribuisce a decifrare.